Dopo il covid vogliamo più verde, svago e coworking «entro 15 minuti da casa»
Un'indagine comparata di Arup tra 5mila cittadini di Milano, Berlino, Londra, Parigi e Madrid delinea il cambio di priorità sullo stato d'animo delle persone che hanno vissuto il lockdown nelle grandi città europee
Selezionate 27 proposte per Reinventing cities a Milano
Il concorso è alla seconda fase. Ecco gli studi di architettura "promossi"
Allianz e Electa presentano il libro «Torre Allianz, Milano» sul progetto di Isozaki e Maffei
Il volume è anche un importante lavoro di ricostruzione e illustrazione dell'ambizioso progetto urbanistico e architettonico che ha dato vita al nuovo business district di CityLife a Milano
Sedi aziendali e spazi retail al traguardo nel 2020
Da Milano a Roma, passando per l'Emilia Romagna, sono molti i nuovi headquarter di società e gli spazi retail con i cantieri aperti e che apriranno i battenti nel corso del 2020. Spesso impegnano società di progettazione italiane. Ecco i principali.
Porta Romana, vicina la vendita dell'ex Scalo
Il processo parte a fine gennaio per arrivare a giugno all'aggiudicazione. Intanto procedono gli iter per le altre sei aree ferroviarie dismesse del Comune di Milano
La rivoluzione green entra in aeroporto
La riduzione delle emissioni e la necessità di utilizzare energie rinnovabili spinge progettisti, costruttori e società di gestione a ripensare l'ecosistema che ruota intorno agli scali: dai terminal alle piste, dai trasporti alle connessioni
Un libro racconta la sede Amazon a Milano
I 40mila mq che si affacciano su via Monte Grappa accolgono oggi 800 persone. I lavori hanno avuto come obiettivo controllo e integrazione di architettura, design e management.
Case in legno, in un anno da modulo sperimentale a social housing
Al London Design Festival del 2018 Multiply era un'installazione; in autunno inoltrato lo studio Waugh Thistleton Architects sta per consegnare una palazzina a Watts Grove
Sistemi integrati e tecnologie. Così cambiano le rotte delle città
Nei centri abitati aumenta l'utilizzo di veicoli elettrici, mezzi pubblici, bici, monopattini. Ma la sfida del futuro è ridistribuire gli spazi urbani
Territorio, sostenibilità e identità di brand nella nuova sede S.Pellegrino
Lavori in corso a San Pellegrino Terme per dare vita alla Future Factory della S.Pellegrino. In campo c'è lo studio danese Big, e il suo fondatore Bjarke Ingels era presente venerdì 27 per la posa simbolica della prima pietra del nuovo stabilimento, dove i cantieri sono in realtà partiti da qualche
1-10 di 81 risultati