Arturo Lorenzoni
Trust project- 27 febbraio 2025
Approvata in Veneto la legge per l’attrazione degli investimenti
A maggioranza e senza voti contrari, ma con l’astensione delle opposizioni, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il Disegno di legge della Giunta regionale “Disposizioni in materia di attrazione degli investimenti nel Veneto”. Il voto, nel pomeriggio del 26 febbraio, dopo l’esame di una
- 07 marzo 2022
FV contro il caro energia: le opportunità per le imprese
Cosa possono fare le imprese per contrastare il caro energia?Certo, in quella che è letteralmente un'economia di guerra vale tutto, anche riaprire, temporaneamente, le centrali a carbone. Ma questi sono scenari che riguardano poche grandi utility e il decisore politico. Alla portata della stragrande maggioranza delle imprese italiane, per ridurre l'impatto dei prezzi energetici impazziti, ci sono altre armi: l'efficienza energetica, per cominciare, e poi le rinnovabili, come le biomasse di cui abbiamo già parlato. Ma è soprattutto il fotovoltaico a offrire a tutti la possibilità di produrre almeno una parte del proprio fabbisogno energetico. Come vedremo stasera, ai prezzi correnti dell'energia elettrica un impianto fotovoltaico può ripagarsi in pochi anni: 3 o 4 anche senza incentivi o detrazioni, ancora meno se si opera all'interno di una Energy community. E ora col decreto "Energia e Bollette" anche le complicazioni burocratiche sono state rimosse per impianti fino a 200KW di potenza. Ospite Arturo Lorenzoni , Prof. di Economia dell'Energia dell'Università di Padova
- 21 settembre 2020
Regionali, finisce 3-3. Il centrosinistra mantiene Campania, Toscana e Puglia; il centrodestra si conferma in Veneto e Liguria e strappa le Marche. Referendum: stravince il sì
Netto successo dei Sì al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari. I favorevoli sfiorano il 70. Finisce 3-3 la partita delle Regionali. Ma, viste le premesse, per il centrosinistra è molto più di un pareggio.
- 17 agosto 2020
Regionali: venerdì e sabato la presentazione delle liste, ecco tutte le sfide
Sarà una sfida tra Pd e alleati di centrosinistra (ma senza i renziani di Italia Viva in Liguria, Veneto e Puglia) e il centrodestra unito. Pd-M5S alleati solo in Liguria
- 15 luglio 2020
Regionali, intesa Pd-M5s solo in Liguria: ecco le sfide principali
Nelle regioni al voto il 20 e 21 settembre il centrodestra si è compattato su un candidato unitario. Resta invece il niet del M5s su Michele Emiliano in Puglia e su Vincenzo De Luca in Campania
- 09 giugno 2020
Regionali, verso voto il 20 settembre: Pd-M5S uniti solo in Liguria, tensione nel centrodestra
A parte alcune certezze come la ricandidatura dei governatori uscenti Zaia e Toti (centrodestra) e De Luca e Emiliano (centrosinistra), le alleanze tra Pd e M5s sul territorio sono per ora più un’eccezione che la regola, mentre il centrodestra fatica a trovare la quadra sul nome dei candidati in diverse regioni
- 21 febbraio 2020
Dalla Val d'Aosta alla Puglia sette regioni al voto: il cantiere aperto delle candidature
In primavera andranno alle urne sette regioni: Veneto, Toscana, Campania, Puglia, Marche, Liguria e Valle d’Aosta. La partita delle candidature è ancora aperta su entrambi i fronti
- 10 dicembre 2019
A Padova più student housing e riqualificazioni residenziali
Il Comune incentiva le residenze universitarie attraverso il taglio degli oneri edilizi. Favorito il recupero degli immobili di proprietà in cambio della valorizzazione di aree verdi
- 09 dicembre 2019
A Padova il comune promuove lo student housing e le riqualificazioni residenziali
Il capoluogo incentiva le residenze universitarie tagliando gli oneri edilizi. Favorito il recupero degli immobili di proprietà in cambio della valorizzazione delle aree verdi
- 23 maggio 2019
Rigenerazione urbana, con Build Upon Padova tra le città capofila in Europa
Da Oslo buone notizie per Milano e per Padova. Ieri la premiazione dei migliori progetti vincitori di Reinventing Cities, il bando internazionale lanciato nel 2017 da alcune città internazionali come Chicago, Madrid, Oslo, Parigi e Reykjavik, oltre a Milano, insieme a C40 per trasformare siti
- 20 giugno 2017
Padova, le due sinistre alleate contro Bitonci
A Padova il ballottaggio di domenica prossima vede le due sinistre di Giordani e di Lorenzoni alleate contro il candidato unico di centrodestra Massimo Bitonci. Un’alleanza che - sulla carta - potrebbe essere decisiva per la vittoria. Ma si sa che alle elezioni non basta sommare algebricamente i
- 11 giugno 2017
M5S fuori dal ballottaggio nelle grandi città. Il Pd tiene, sorpresa centrodestra
Leoluca Orlando (centrosinistra), in testa a Palermo, viaggerebbe verso la riconferma avendo superato, secondo le prime proiezione, il 40% (necessario a Palermo per vincere al primo turno). Debacle M5S, fuori dal ballottaggio nei 4 capoluoghi di Regione al voto (Genova, L’Aquila, Palermo e
- 30 maggio 2017
Padova, città già fuori dalla crisi, dove la sfida tra partiti è sulla sicurezza
A Padova la partita elettorale si gioca fra sette candidati sindaco, 21 liste a supporto e 629 aspiranti consiglieri. La campagna ha subito uno shock dopo il grave malore capitato al candidato del Pd, Area Civica ed altri, Sergio Giordani, ora rientrato a pieno titolo nella competizione.
- 13 maggio 2017
Amministrative, presentate liste e candidati sindaci
Sono scaduti alle 12 i termini per la presentazione negli uffici comunali delle liste, con annesso simbolo, di candidati consiglieri comunali collegate agli aspiranti sindaci, in vista delle amministrative dell'11 giugno che coinvolgeranno 1.014 comuni , di cui 25 capoluogo e 161 sopra i 15mila
- 29 marzo 2017
Comunali, le divisioni nel M5S, i ritardi del Pd, le alleanze difficili del centrodestra
Partiti alle grandi manovre, in vista delle amministrative di primavera. Mentre il Movimento cinque stelle macina primarie online per la scelta dei candidati e appare spesso diviso tra ortodossi e delusi, il Pd è in netto ritardo sulla scelta di molti candidati e fa i conti anche al livello locale
- 20 marzo 2017
Comunali, le grandi manovre dei partiti tra scissioni, primarie e ritardi
Partiti alle grandi manovre, in vista delle amministrative di primavera. Mentre il Movimento cinque stelle macina primarie online per la scelta dei candidati e appare spesso diviso tra ortodossi e delusi, il Pd è in netto ritardo sulla scelta di molti candidati e fa i conti anche al livello locale
Puoi accedere anche con