Persone, cultura e territorio: la sfida di Tod's per lo sviluppo
Il gruppo marchigiano punta su sostenibilità e responsabilità sociale per la ripresa post Covid: dall'Accademia per i giovani talenti alla tutela del patrimonio artistico, al sostegno per le fasce deboli
Boschi e foreste, oasi di natura che curano anima e corpo
Il 21 marzo è la Giornata mondiale delle foreste, tra alberi terapeutici e meditazione nel verde
Sisma 2016: la mappa dei Comuni con i poteri speciali per ricostruire
Con l'input del commissario straordinario, Giovanni Legnini, già un quarto dei 138 centri abitati colpiti dal terremoto del 2016 sta per adottare ordinanze ad hoc per accorciare i tempi dei lavori
Da ENEA un brevetto per edifici a "danno zero" e per ricostruire i centri storici in sicurezza
ENEA presenta un brevetto per realizzare edifici ex novo "a danno zero" e per ricostruire in sicurezza i centri storici, sviluppato in collaborazione con
Belinelli, Ambrosini e Mazzanti in campo con McDonald's per i bambini di Arquata del Tronto
Dopo il terremoto del 2016 sono state inaugurate le nuove aree sportive e ricreative del paese grazie alla donazione di 470mila euro da parte di McDonald's
Orso marsicano avvistato ad Arquata del Tronto, è la prima volta
Avvistato un orso marsicano sui Monti della Laga, dalle parti di Selva Piana, nel Comune di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). A fare l'insolito incontro, dato il luogo, sono stati due fratelli, Diego e Luigi Lauri, assieme al loro padre Mario, mentre stavano andando verso il loro allevamento di bovini. "Incontrare un orso da queste parti non era mai accaduto e ha fatto un certo effetto", racconta Diego. "Lo abbiamo potuto fotografare solo da lontano e con i nostri telefoni cellulari, comunque ...
Roma, terremoto all'alba: scossa di magnitudo 3.3. L'attività sismica in Italia nel 2020. La mappa
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 5:03 nel nordest della provincia di Roma. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro a 5 km da Fonte Nuova e a 11 dalla Capitale. Tanta la paura tra la popolazione, che ha avvertito chiaramente la scossa. Al momento però non risultano danni a persone o cose, secondo le verifiche fatte dai Vigili del fuoco. L'attività sismica del 2020 h...
Ecco la mappa con tutti i terremoti dal 1985
Nella notte di domenica 26 aprile un terremoto di magnitudo 3,1 (e con epicentro a soli 2,5 km dalla superficie) ha svegliato l'area dei Campi Flegrei, nelle vicinanze di Napoli. L'attività sismica del 2020 ha già fatto registrare in Italia o nelle vicinanze del nostro paese 80 scosse con magnitudo di 3 o superiore. Il dato, superiore a quello dello scorso anno (i fenomeni di questa intensità furono soltanto 43) è tuttavia inferiore alla media dei quadrimestri dal 1985 al 2019, che si attesa at...
Scosse nella notte in Campania, ecco la mappa con tutti i terremoti dal 1985
Nella notte di domenica 26 aprile un terremoto di magnitudo 3,1 (e con epicentro a soli 2,5 km dalla superficie) ha svegliato l'area dei Campi Flegrei, nelle vicinanze di Napoli. L'attività sismica del 2020 ha già fatto registrare in Italia o nelle vicinanze del nostro paese 80 scosse con magnitudo di 3 o superiore. Il dato, superiore a quello dello scorso anno (i fenomeni di questa intensità furono soltanto 43) è tuttavia inferiore alla media dei quadrimestri dal 1985 al 2019, che si attesa at...
Meno imprese, turisti e residenti la lenta agonia del Centro Italia
Centri storici svuotati. Nelle Marche 4mila residenti in meno, il fatturato delle aziende nel cratere è crollato di sette punti. Da Norcia a Cascia -35% per il turismo. A rischio 300 imprese all'Aquila
1-10 di 132 risultati