Armando Torno è un editorialista e saggista. E’ stato responsabile (e fondatore) del supplemento culturale “Domenica” de “Il Sole 24 Ore”, responsabile delle pagine culturali de “Il Corriere della Sera” ed editorialista. Dalla fondazione di “Radio 24” collabora e conduce “Musica maestro”, trasmissione che nel 2014 ha vinto il Premio Flaiano.
- 07 dicembre 2022
“Boris Godunov”, alla Scala la prima versione dell’opera di Musorgskij
Realizzata in sette scene e datata 1869, è stata scelta del direttore Riccardo Chailly per la sua grande forza espressiva
- 20 luglio 2021
Indro Montanelli, irriducibile gigante del giornalismo
Nel ritratto-ricordo il grande giornalista, recentemente contestato, a 20 anni dalla scomparsa
- 15 aprile 2021
Storie di malati che non si fermano
Il volume di Vittore De Carli, “Come seme che germoglia”, narra di dodici sacerdoti che per vie diverse hanno affrontato la malattia
- 21 ottobre 2020
Italia, in 100 mappe il paese più complicato da descrivere
Il volume di Aurélien Delpirou e Stéphane Morlane, uno storico e un geografo, racconta tutte le contraddizioni del nostro Paese
- 13 agosto 2020
Paul Ricoeur “Attorno alla psicoanalisi”
Il libro edito da Jaca Book è un’occasione per rileggere le sue interpretazioni
- 28 maggio 2020
Non c’è libertà senza “navigabilità”
E’ in libreria “Sulla libertà” di Cass Sunstein , per i tipi di Einaudi
- 09 aprile 2020
Fenomenologia della religione di Geo Widengren
La traduzione italiana di Edizioni Edb ha una prefazione di Giovanni Filoramo
- 01 aprile 2020
Nietzsche, il quinto evangelista
Per i tipi delle edizioni Mimesis è in libreria il saggio di Peter Sloterdijk dedicato al filosofo scomparso il 25 agosto del 1900
- 25 febbraio 2020
Thomas Molnar e il divorzio tra scuola e cultura
“Il futuro della scuola”, è in libreria per i tipi di Oaks Editrice
- 15 febbraio 2020
Le massime del marchese di Vauvenargues
«Consigli a un giovane per diventare uomo» è in libreria per i tipi di Castelvecchi
- 11 febbraio 2020
La leggenda della verità di Jean-Paul Sartre
Il volume è in libreria per i tipi di Christian Marinotti
- 15 gennaio 2020
Il caso Annarumma e la strategia della tensione
Il saggio di Cesare Vanzella per i tipi di Castelvecchi Editore fa il punto sulle cause di una stagione che insanguinò l’Italia intera
- 14 novembre 2019
L’Europa può dirsi ancora cristiana?
Per Olivier Roy la scristianizzazione è in corso da tempo e il cristianesimo non costituisce più l'interlocutore privilegiato
- 14 ottobre 2019
Addio a Maria Bettetini, filosofa e storica firma della Domenica
Nata nel 1962, era considerata tra i massimi studiosi di S. Agostino
- 13 settembre 2019
Geni anche musicali
Dalla Bottega Discantica di Milano arriva “Scienziati musici nel Rinascimento e nel primo barocco”, registrato dall'Ensemble Conserto Vago
- 26 luglio 2019
L’ateismo di stato nel sistema sovietico
È in libreria per i tipi di Jaca Book «Il terrore rosso sulla Russia ortodossa» di Giovanni Codevilla
- 15 luglio 2019
Gaetano Bresci, storia di un regicidio
Marco Albeltaro con il libro “29 luglio 1900” edito da Laterza ripercorre anche con una serie di riflessioni psicologiche quella giornata e i tragici fatti
- 01 luglio 2019
Lungo le vie corre la storia
E’ in libreria di Alessandro Vanoli “Strade perdute” edito da Feltrinelli“Viaggio sentimentale nei luoghi che hanno fatto la storia”.