Un delivery super stellato per sostenere la ricerca sulla prevenzione attraverso la dieta
Dal Friuli alla Calabria, isole comprese, venerdì 23 aprile chi vorrà sostenere la ricerca scientifica dell'Istituto di Ricerca Urologica (URI) dell'IRCCS Ospedale San Raffaele, e in particolare il progetto Re.Me.Diet, potrà aderire all'iniziativa promossa dagli chef Giuseppe Iannotti e Chicco e Bobo Cerea con il pastry chef Roberto Rinaldini per una cena delivery stellataa più mani ispirata al concetto di evoluzione della dieta mediterranea. Ricerca dell'equilibrio nutrizionale, creatività, ...
"Che cosa c'è da ridere" la domanda che ci riguarda tutti, di Federico Baccomo
In Che cosa c'è da ridere (Mondadori,?18) Federico Baccomo si rivolge alla coscienza d'ognuno. Il tu ipotetico che siamo, o che vorremmo, "il terrore ha lasciato il posto a una dolce attesa". E' quello di Baccomo un romanzo per non dimenticare nessuna Shoah. Scritto con la seconda persona singolare, questo coniugato scomodo "tu" rivolto al lettore. Un libro confidenziale, intimo, spossato. Sulla risata che ci seppellirà tutti. La risata di un uomo, no anzi di un giovane, un ebreo dentro una ca...
Cashback, perché il progetto è un flop: attiva solo una carta su 10
Affievolito l'effetto traino dell'incentivo di Stato. Ma mentre si discute di uno stop anticipato, il Recovery plan segna ancora la scadenza nel 2022
Da Antonia Klugmann a Cristina Bowerman: sempre più donne nella ristorazione stellata
Chef, manager, personale di sala: i numeri sono in aumento su tutti i livelli. Uno scarto in avanti dal vertice alla base, come rivela una nuova ricerca
Per Casadei il Covid è stato la spinta per accelerare gli investimenti sul Web
L'azienda di calzature di lusso ha costruito una piattaforma di e-commerce e i numeri si sono spostati velocemente dalla boutique (chiuse) all'online con una crescita, per quest'ultimo, del 40%
Il Gruppo 24 Ore racconta il ruolo della donna attraverso iniziative su carta, web, social e podcast
Le iniziative sul sito e sugli altri mezzi per fotografare il ruolo della donna nella società e nel mondo del lavoro di oggi
OTB Foundation sostiene chi si è mobilitato contro la crisi da Covid
OTB Foundation (che ha già sostenuto il progetto di hotel per accogliere in isolamento chi è positivo al coronavirus con L'Ulss di Bassano del Grappa) ha annunciato i vincitori della nuova edizione del bando "Brave Actions for a better world" che mette a disposizione 200mila euro per sostenere, nelle loro attività di impegno sociale, le organizzazioni non profit che si sono mobilitate durante l'emergenza Covid-19 e continueranno a farlo nel non facile periodo che seguirà. Sono state ben 672 le ...
La riscossa dei vitigni rari (e dimenticati) per la gioia dei cultori del vino
Nessun altro paese, tantomeno la Francia, vanta un patrimonio così ricco di varietà. In passato anche espiantate, oggi riscoperte e apprezzate in tutto il mondo
Smart worker e over 50: chi si salva nell'anno nero del lavoro. E gli altri?
Il Coronavirus ha stravolto il mercato del lavoro italiano e in un anno in cui nessuno doveva perdere il posto, con il divieto di licenziare fino al 31 marzo del 2021, sono andati in fumo 440mila posti di lavoro. Ma gli effetti non sono stati uguali per tutti
Il coraggio delle donne ebree nella Resistenza
Le donne che decisero di combattere la folle dittatura di Hitler: storie individuali, spesso ancora poco conosciute, che rivelano un eccezionale coraggio
1-10 di 1286 risultati