Ultime notizie

Ariana Grande

Trust project

  • 03 gennaio 2025
    Golden Globe 2025: ecco le candidature e i favoriti

    Cultura

    Golden Globe 2025: ecco le candidature e i favoriti

    Manca ormai pochissimo alla prima cerimonia importante del nuovo anno: nella notte in cui si celebra l’arrivo della Befana, si svolgerà la 82esima edizione dei Golden Globe, uno dei massimi riconoscimenti nel settore cinematografico e televisivo, insieme agli Emmy e agli Oscar.

  • 30 dicembre 2024
    Ondina salta oltre ostacoli e pregiudizi

    Cultura

    Ondina salta oltre ostacoli e pregiudizi

    Prima per sempre. Chi mai le ruberà quel record? Neppure se nascerà una donna bionica. Prima di Sara, Valentina e Federica, icone dello sport azzurro, Ondina Valla ha acceso la rivoluzione rosa. Il suo oro ai Giochi di Berlino 1936 è il primo della storia italiana femminile a cinque cerchi. Superò

  • 04 dicembre 2024
    Spotify Wrapped 2024, Geolier e Taylor Swift artisti più ascoltati dell’anno

    Cultura

    Spotify Wrapped 2024, Geolier e Taylor Swift artisti più ascoltati dell’anno

    Il 2024, qui da noi, è stato l’anno di Geolier mentre a livello internazionale ancora una volta ha vinto Taylor Swift. Sono loro gli artisti più ascoltati su Spotify, la piattaforma di streaming leader del mercato, secondo le evidenze di Wrapped 2024, la campagna che celebra un anno di musica e

    Soundreef investe 30 milioni sul triennio 2025-2027: previste assunzioni a Roma

    Economia

    Soundreef investe 30 milioni sul triennio 2025-2027: previste assunzioni a Roma

    Dopo la sentenza della Corte di giustizia Ue che a marzo ha definitivamente aperto il mercato italiano del diritto d’autore ai privati, Soundreef rilancia sull’Europa: pronto un piano triennale d’investimento da complessivi 30 milioni che allargherà gli orizzonti della collecting romana a tutto il

  • 28 novembre 2024
    Non è solo l’estate a essere “brat”: il fenomeno Charli Xcx

    Cultura

    Non è solo l’estate a essere “brat”: il fenomeno Charli Xcx

    Questa estate, con ottimo tempismo, dopo il passo indietro di Joe Biden, l’account X (precedentemente Twitter) di Kamala Harris è stato ribattezzato “Kamala HQ” e l’immagine di copertina sostituita con uno sfondo verde acido su cui campeggiava la stessa scritta in nero. Si trattava di un

  • 23 novembre 2024
    Salvatores e Favino "Napoli New York. La nostra favola fra scugnizzi e solidarietà"

    CONTAINER

    Salvatores e Favino "Napoli New York. La nostra favola fra scugnizzi e solidarietà"

    Arriva finalmente nelle sale “Wicked” diretto da Jon M. Chu, con Cynthia Erivo e Ariana Grande, tratto dall’omonimo grande successo di Broadway in cartellone dal 2003. Ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta anche una pellicola di tutt’altro genere ma di grande importanza e valore "Leggere Lolita a Teheran" diretto da Eran Riklis, con Golshifteh Farahani.Esordio alla regia per lo scrittore e autore Paolo Cognetti con “Fiore mio”, documentario che è un atto d’amore per la montagna. Lo abbiamo incontrato e intervistato per parlare del film, dei luoghi e delle persone che condividono la sua stessa passione.Gabriele Salvatores dirige “Napoli New York”, con Pierfrancesco Favino e Dea Lanzaro, tratto da un soggetto scritto molti anni fa da Federico Fellini assieme a Tullio Pinelli. Per parlarne sentiamo il regista Gabriele Salvatores e Pierfrancesco Favino.“Le deluge” è un film diretto da Gianluca Jodice, con Mélanie Laurent e Guillaume Canet. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.In chiusura il nostro Speciale sulle giornate del Festival Europeo del Cinema di Lecce, durante le quali abbiamo incontrato e intervistato Brando De Sica e Luca Verdone.

  • 19 ottobre 2024
    “Megalopolis”, l’utopia di Coppola

    CONTAINER

    “Megalopolis”, l’utopia di Coppola

    Arriva nelle sale italiane il divisivo “Megalopolis” di Francis Ford Coppola, con Adam Driver e Nathalie Emmanuel. E’ un film riuscito o un film fallito? Con Rocco Moccagatta, critico di Film TV e il nostro Boris Sollazzo abbiamo allestito un ring radiofonico per sentire le ragioni del sì e del no su un film che ha tanto diviso la critica.Ma apriamo con "Trifole, le radici dimenticate" film interpretato da un gigante del teatro come Umberto Orsini che racconta i segreti delle langhe, fatti di vigne, di osterie, di boschi di noccioleti e di sentieri ma anche di tartufi, radici e identità. Lo raccontiamo con un’intervista al regista Gabriele Fabbro che abbiamo incontrato ad Alba, set di molte delle scene del film.Boris Sollazzo ci racconta anche “Smile 2”, horror diretto da Parker Finn, con Rosemarie DeWitt e Kyle Gallner e “The Apprentice”, diretto da Ali Abbasi, con Sebastian Stan e Jeremy Strong."L'ultimo Drink" è un film diretto da Markus Goller, con Frederick Lau e Nora Tschirner. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.

  • 17 agosto 2024
    Alien Romulus riporta in sala la saga sci-horror lanciata da Ridley Scott. Protagonisti 2024: intervista a Vinicio Marchioni

    CONTAINER

    Alien Romulus riporta in sala la saga sci-horror lanciata da Ridley Scott. Protagonisti 2024: intervista a Vinicio Marchioni

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Alien Romulus" diretto da Fede Alvarez, con Isabela Merced e Cailee Spaeny.Al Cinè di Riccione Chiara Pizzimenti ha incontrato e intervistato per noi Vinicio Marchioni, protagonista pluripremiato di alcuni film importanti usciti quest'anno.Il cinema che vedremo nella prossima stagione, è la volta di Vision Distribution, con l'amministratore delegato Massimo Proietti.

  • 02 luglio 2024
    Diritto d’autore, Roger Waters passa con Soundreef

    Economia

    Diritto d’autore, Roger Waters passa con Soundreef

    Quanto vale il catalogo discografico dei Pink Floyd? Quando due anni fa si discuteva della sua possibile vendita, la cifra che girava era 500 milioni di dollari, tra master e diritto d’autore. E per forza: mica tutti hanno nel songbook bestseller come The Dark Side of the Moon e The Wall. Poi la

  • 10 aprile 2024
    Non c’è solo ChatGpt, ecco i “piccoli” alternativi dell’intelligenza artificiale generativa

    24Plus

    24+ Non c’è solo ChatGpt, ecco i “piccoli” alternativi dell’intelligenza artificiale generativa

    Decine di piccole aziende tentano di emergere proponendo servizi “nuovi”, spesso gratuiti, dal risultato non sempre eccelso

  • 12 gennaio 2024
    Telepatia d'amore

    CONTAINER

    Telepatia d'amore

    Questa storia è accaduta nell’ottobre 2005. Ce l'ha mandata Silvio, e questo racconto riguarda Massimo, il suo ex compagno. La relazione tra i due era oramai finita da tre anni, ma tra loro rimaneva un legame molto profondo. Uno il punto di riferimento dell'altro. E così che una notte, mentre Massimo è ricoverato in ospedale dopo un intervento, Silvio "sente" che l'amico sta male e si precipita da lui, nonostante l'ora. E probabilmente gli salva la vita.Nella seconda parte invece, raccontiamo una storia per certi versi opposta alla prima. È la storia di un uomo e una donna che non solo non si sentono a livello emotivo e mentale, ma sembra che comunichino in due lingue diverse.PlaylistHospital Beds - Cold War KidsGood Man - Velvet MoonIl Nodo - RafLove Language - Ariana GrandeParlami d'amore Mariù - Vittorio De SicaTelepathy - Christina Aguilera feat Nile Rodgers