Ultime notizie

Arese

Trust project

  • 04 febbraio 2025
    Panino Giusto apre a Porta Nuova: obiettivo 42 milioni di fatturato nel 2025

    Food

    Panino Giusto apre a Porta Nuova: obiettivo 42 milioni di fatturato nel 2025

    Panino Giusto apre un nuovo locale in Piazza Gae Aulenti, cuore della nuova Porta Nuova dei grattacieli a Milano. Una tappa importante nel percorso di espansione che ha visto la recente apertura di altri quattro locali a Linate, Orio, Arese e Casalecchio di Reno (Bologna). La previsione di crescita

  • 22 gennaio 2025
    Qomodo, Rtp Global e Lmdv Capital entrano nel capitale

    Finanza

    Qomodo, Rtp Global e Lmdv Capital entrano nel capitale

    L’azionariato di Qomodo si arricchisce e vede accanto ai principali azionisti Rtp Global, Lmdv Capital, Fasanara Capital, Proximity Capital, Primo Capital, altri importanti family office italiani tra cui Exor Ventures, Ithaca Investment, Lumen Ventures, The Techshop, Alecla7; e investitori

  • 15 dicembre 2024
    Giorgio Malan e il Futuro del Pentathlon - Elisa Palmero e i Trionfi Italiani all'Europeo di Cross - I Consigli del Coach Fabio Vedana

    CONTAINER

    Giorgio Malan e il Futuro del Pentathlon - Elisa Palmero e i Trionfi Italiani all'Europeo di Cross - I Consigli del Coach Fabio Vedana

    Il pentatleta Giorgio Malan, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024, ci racconta il suo sport e le emozioni vissute quest'anno. La sua eccezionale performance parigina ha riportato l'Italia sotto i riflettori nel pentathlon moderno, uno sport che non vedeva un atleta italiano sul podio olimpico dal lontano 1988, quando Carlo Masullo conquistò l'argento a Seul.Nella seconda parte, la mezzofondista azzurra Elisa Palmero condivide la sua esperienza all’Europeo di Cross, andato in scena lo scorso fine settimana ad Antalya, in Turchia. Dove l'Italia ha brillato, conquistando tre medaglie d'oro: l'individuale della sorprendente Nadia Battocletti, quella nella staffetta mista vinta da Sebastiano Parolini, Marta Zenoni, Sintayehu Vissa e Pietro Arese. E appunto l’oro a squadre femminile, conquistato da Elisa Palmero, Ludovica Cavalli, Nicole Reina, Valentina Gemetto e Federica Del Buono. Senza dimenticare l'argento individuale di Yeman Crippa nella gara maschile assoluta e il bronzo della squadra femminile U20.Chiudiamo poi con un contenuto extra: i consigli del coach Fabio Vedana, che risponde alle domande dei nostri ascoltatori inviate alla mail personalbest@radio24.it e al numero WhatsApp 3757269212. Le domande, ovviamente, riguardano corsa, triathlon e allenamento.

  • 05 dicembre 2024
    Primark punta sull’Italia: piano da 150 milioni di investimenti al 2030

    Economia

    Primark punta sull’Italia: piano da 150 milioni di investimenti al 2030

    Passare dagli attuali 17 punti vendita a 34 o 35 nell’arco di un quinquennio. Una corsa al raddoppio per Primark che vuole essere presente con la propria insegna in tutta Italia investendo nei prossimi anni circa 150 milioni di euro, operazione che porterà alla creazione di 2.500 posti di lavoro

  • 24 novembre 2024
    Running-Triathlon: domande e risposte

    CONTAINER

    Running-Triathlon: domande e risposte

    Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra corsa, triathlon, allenamento e alimentazione.Mail: personalbest@radio24.itWhatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)

  • 28 ottobre 2024
    Non solo animali da reddito

    CONTAINER

    Non solo animali da reddito

    Nelle prime due edizioni di questo podcast abbiamo capito che i pet non sono solo cani e gatti, ma anche animali che un tempo venivano considerati da reddito. Sempre più persone adottano conigli, galline, maialini e caprette, quindi non possiamo più catalogare gli animali in serie A e serie B.Come decidiamo che una specie animale merita le nostre cure e il nostro affetto, mentre un’altra, invece, può finire tranquillamente sul nostro piatto? L’uomo caccia per sfamarsi dall’alba dei tempi, ma il progresso e la tecnologia, anziché migliorare la situazione, in questo caso hanno creato solo danni. Ne parliamo con Giulia Innocenzi, giornalista e autrice del documentario Food for Profit, e Sara D’Angelo, presidente dell’associazione Porcikomodi e Vita da Cani, che ha creato un santuario per gli animali da reddito salvati da un triste destino.

  • 20 ottobre 2024
    Pietro Arese: dopo le olimpiadi e oltre - Survivor Series - Maratona di Chicago e record del mondo: il commento di Orlando Pizzolato

    CONTAINER

    Pietro Arese: dopo le olimpiadi e oltre - Survivor Series - Maratona di Chicago e record del mondo: il commento di Orlando Pizzolato

    Nella prima parte, il mezzofondista azzurro Pietro Arese (primatista italiano dei 1500 metri), ci racconta la sua estate olimpica, l'ottavo posto a Parigi, il bronzo europeo e le sue prospettive future.Poi nella seconda parte del programma scopriamo la prossima edizione delle Survivor Series, che andranno in scena il prossimo 24 novembre. Evento che porterà sui prati di Busto Arsizio una modalità tutta nuova di correre, divertirsi e competere.Infine, contenuto extra per la versione podcast del programma che dedichiamo all'ultima maratona Chicago e allo spiazzante record del mondo femminile di Ruth Chepngetich, che ha chiuso i 42,195km in 2h09'57''. Ne parliamo con Orlando Pizzolato.

  • 21 settembre 2024
    Cent’anni di Milano-Laghi, l’autostrada del boom

    24Plus

    24+ Cent’anni di Milano-Laghi, l’autostrada del boom

    Tutto comincia a Bodio Lomnago, paesino di nemmeno mille anime affacciato sul lago di Varese, di fronte alle sagome maestose del Sacro Monte e del Campo dei Fiori, per merito di Piero Puricelli. L’ingegnere lombardo è mosso da un’impellenza molto pratica: collegare meglio la sua villa, acquistata

  • 30 agosto 2024
    In Sardegna gara da quasi 16,5 milioni per un «digestore» a Tempio Pausania

    Notizie Bandi

    In Sardegna gara da quasi 16,5 milioni per un «digestore» a Tempio Pausania

    Offerte entro il 27 settembre. La Top Ten dei principali bandi usciti tra il 22 e il 28 agosto

  • 27 agosto 2024
    A Milano gara da oltre 39 milioni per le urbanizzazioni dell’ex Alfa Romeo di  Arese

    Notizie Bandi

    A Milano gara da oltre 39 milioni per le urbanizzazioni dell’ex Alfa Romeo di Arese

    Offerte entro il 4 ottobre. Il maxi progetto di rigenerazione si estende per quasi 70 ettari e interessa tre comuni

  • 06 agosto 2024
    Olimpiadi: Furlani bronzo nel salto in lungo, volley femminile in semifinale

    Mondo

    Olimpiadi: Furlani bronzo nel salto in lungo, volley femminile in semifinale

    Le azzurre della pallavolo volano in semifinale ai Giochi di Parigi. L’Italia ha battuto la Serbia 3-0 (26-24, 25-20, 25-20) e ora affronterà la Turchia. Poco prima, Mattia Furlani ha vinto la medaglia di bronzo nel salto in lungo a Parigi 2024. L’azzurro ha saltato 8.34, ed è la prima medaglia

  • 15 luglio 2024
    La Zanzara del 15 luglio 2024

    CONTAINER

    La Zanzara del 15 luglio 2024

    Inizia una settimana all'insegna di... Trump. Complottismi vari, evviva.Mirko de Carli sta con Donald, anche lì è colpa dei gay. Michela Morellato, moglie di Adam24, complotta su Biden.Marco Violi è minacciato, perseguitato e offeso da Moussolinho. Sabato sera è stato scambiato per l'attentatore di Trump... ma lui dormiva.Michelle Comi contro i terroni.

  • 07 luglio 2024
    Luca Sito e Pietro Arese verso Parigi 2024

    CONTAINER

    Luca Sito e Pietro Arese verso Parigi 2024

    Con i due primatisti nazionali delle rispettive specialità, Luca Sito (400m) e Pietro Arese (1500m) ripercorriamo i diversi percorsi verso le Olimpiadi di Parigi 2024.Luca Sito per certi aspetti il nome nuovo dell’atletica azzurra, che si è messo in luce al recente europeo di atletica a Roma. Colorando il proprio palmares di due medaglie d’argento nella staffetta 4x400 e portando il primato nazionale sui 400 metri a 44’75. Milanese, classe 2003, ha saputo in pochi mesi ritracciare il proprio percorso nell’atletica nazionale e internazionale.Pietro Arese, specialista dei 1500, in poche settimane ha messo in tasca il primato italiano sui 1500 3’32’13 e si è messo al collo la medaglia di bronzo europea. Due pilastri su cui ora poggiano i sogni olimpici.Come extra, in questa puntata, la nutrizionista Francesca Deriu risponde alle domande dei nostri ascoltatori in tema di allenamento, corsa e alimentazione.mail: personalbest@radio24.itwhatsapp: 3757269212credits: Fidal