L'Antitrust multa Eni, Enel e Sen per le bollette arretrate
In tutti gli altri casi, ossia nei casi in cui il ritardo di fatturazione derivi da responsabilità dell'impresa di distribuzione per non aver proceduto alla lettura del contatore, o del cliente per non aver consentito al personale di effettuare la lettura del contatore, Eni Gas e Luce procede a verifiche accurate in linea con quanto previsto dall'Arera».
L'Autorità apre il cantiere della bolletta 2.0: dalle voci di spesa alla terminologia, ecco cosa cambierà
L'Arera avvia un procedimento di modifica per allineare la disciplina della bolletta 2.0 alle più recenti innovazioni tecnologiche e regolatorie L'Autorità per l'energia, le reti e l'ambiente (Arera) apre ufficialmente il cantiere per aggiornare la bolletta 2.0, lo strumento introdotto nel 2014 per aumentare la trasparenza delle bollette per i consumi di elettricità e gas in modo razionalizzare e semplificare le informazioni contenute nelle fatture.
Bollette: ecco cosa succede dal 1° luglio per voltura e cambio fornitore
A stabilirlo è l'Autorità per l'energia, le reti e l'ambiente (Arera) che, con il documento di consultazione 586/2020 (le osservazioni potranno pervenire entro il prossimo 25 gennaio), ha messo nero su bianco i propri orientamenti... Nel documento, l'Autorità sottolinea però la problematicità del caso in cui si registri una morosità del cliente finale preesistente: la controparte commerciale, scrive infatti l'Arera, «potrebbe verosimilmente incontrare maggiori...
Bollette, bonus sociali e maggior tutela: ecco la guida dettagliata a tutte le novità
Ma vediamo nel dettaglio quali sono le novità che si registrano nel mercato dell'energia e quali le indicazioni dettate dall'Autorità per l'energia, le reti e l'ambiente (Arera). ... In sostanza, sarà l'Arera a individuare il fornitore e fissare le condizioni del passaggio. ... Per conoscere i propri consumi, restano sempre disponibili, come noto, gli strumenti già approntati dall'Arera: per avere ragguagli su questo fronte è infatti possibile consultare la...
Bollette in aumento nel primo trimestre 2021: +4,5% per l'elettricità, +5,3% per il gas
I dati forniti dall'Arera: ma la famiglia tipo beneficia di un risparmio complessivo di circa 146 euro l'anno (al lordo delle tasse). ... A spiegarlo è l'Arera, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. ... «La variazione di questo trimestre ci restituisce una dinamica sostanzialmente in linea con gli andamenti stagionali e con valori delle materie prime non dissimili da quelli dello scorso anno», afferma il presidente di Arera, Stefano Besseghini.
L'Aqp investe ma non ha sorgenti
Il piano di investimenti andrà poi all'esame dell'Aip, l'autorità idrica titolare del servizio idrico integrato, che a sua volta è impegnata nell'elaborazione del Piano d'Ambito 2020-2035 che dovrebbe essere pronto per fine anno dopo l'adeguamento dei piani tariffari alle direttive Arera.
Paradosso Tari: dai ristoranti ai negozi niente stop per gli esercizi chiusi per Covid
Dopo il 31 ottobre impossibile per i Comuni introdurre sconti sulla tariffa. Serve una norma che consenta di decidere le deroghe in giunta. I ristoranti e molti altri esercizi commerciali saranno costretti a pagare anche se chiusi o parzialmente chiusi
Le energy communities: nuovo modello per un mondo post Covid
Autore del post è l'avvocato Lorenzo Parola, partner dello studio legale Herbert Smith Freehills - Dalla fine della Seconda guerra mondiale la crescita delle città, a ogni latitudine, è stata ininterrotta. Nel 1950 meno di un terzo della popolazione mondiale viveva in città e nel 2007, secondo le stime dell'ONU - per il primo anno nella storia - più persone al mondo vivevano in città che nelle zone rurali. Si prevedeva addirittura che la popolazione urbana avrebbe raggiunto il 68% entro il 2050...
Bollette, maggior tutela o mercato libero? Ecco cosa occorre sapere se non avete ancora scelto
Si moltiplicano ai danni degli utenti finali (famiglie e imprese) le telefonate, spesso anche molto aggressive, con cui si viene sollecitati a effettuare il passaggio pena il rischio di sanzioni o, peggio, di un blocco della fornitura energetica
Bollette, maggior tutela e mercato libero: ecco come avverrà il passaggio delle piccole imprese
L'Autorità per l'energia, le reti e l'ambiente ha fissato le condizioni del servizio a tutele graduali che servirà ad assicurare la continuità della fornitura ai soggetti che, con il nuovo anno, non avranno individuato un operatore del mercato libero
1-10 di 188 risultati