Nel mondo dell'industrial design è tempo di riedizioni che puntano sul colore
Grandi classici che rispondono all'attuale bisogno di rassicurazione e di identificazione. Dove texture inedite aggiungono un tocco di cromoterapia.
Coronavirus, ultimi dati: in Italia 174 nuovi casi e 22 morti
Gli attualmente positivi calano dello 0,9%, ricoverati con sintomi giù del 7,9%. Rispetto a sabato, una persona in più in terapia intensiva. Otto regioni senza contagi
Lancia Aurelia, compie 70 anni la leggendaria ammiraglia italiana
Il 4 maggio 1950 debuttava una vettura destinata a fare la storia dell'automobile
Confiscato patrimonio al clan Spada, beni per 18 milioni
Nel complesso sono state confiscate 19 società, due ditte individuali e 6 associazioni sportive. Tra i beni anche la palestra ad Ostia dove Roberto Spada a novembre del 2017 aggredì il giornalista della Rai Daniele Piervincenzi.
Epidemia, il software italiano di geolocalizzazione per il controllo del territorio
Permette di gestire in cloud situazioni complesse in maniera semplice. A disposizione delle amministrazioni locali, nel rispetto della privacy
Da Goldman a Mediobanca, il grande circo della finanza coinvolto su Fca-Peugeot
L'operazione tra Peugeot e Fca riporta sotto i riflettori le grandi fusioni internazionali: l'M&A, in un anno avaro di grandi operazioni, potrebbe finalmente registrare una transazione che potrebbe valere gran parte delle fusioni e acquisizioni di quest'anno. Per le banche d'affari e gli studi legali internazionali coinvolti si apre una fase di grande lavoro, con possibili ghiotte commissioni. Ma chi sono i grandi consulenti coinvolti nella transazione? Nell'operazione (poi saltata con Renault)...
Il post di Ferragosto: erbe aromatiche, musei aperti e un viaggio nel tempo
Il post di Ferragosto, per chi non ha ancora fatto programmi (e buona giornata!). A Vicenza musei aperti La calda estate 2019 offre un Ferragosto culturale che si concluderà in piazza dei Signori con una festa in musica. Musei civici - Durante la giornata di giovedì 15 agosto i Musei civici sono aperti e possono essere visitati da chi desidera approfondire la conoscenza delle storia, dell'arte, delle bellezze architettoniche della città. Il Museo civico di Palazzo Chiericati, in piazza Matteot...
Il braccio destro di Pippo Calò «reggente» di Cosa nostra a Roma: in carcere 34 del clan Fragalà
Dirimeva le controversie tra cosche di Cosa nostra trapiantate nella Capitale e organizzazioni mafiose autoctone, come il clan Senese. Francesco D'Agati, detto "u'zio Ciccio" - braccio destro di Pippo Calò, storico riciclatore della mafia nella Roma anni '70 - aveva assunto il ruolo di «reggente»
Torna la stagione dei viaggi botanici: guida a giardini, vivai, festival e collezioni di rarità
Ardea, il gioiello (ottantenne) di casa Lancia che resta utilizzabile anche ai giorni nostri
1-10 di 57 risultati