Vogliamo vincere la guerra dei vaccini? Serve più Stato (e meno pluralismo)
Draghi stigmatizza l'asimmetria con cui si vaccina nelle diverse regioni. Ma forse dovremmo solo centralizzare la Sanità. A costo di scontentare i governatori
Keir Starmer, un anno di astensione dall'opposizione
L'uomo non è stato certamente fortunato, dato che finora ha dovuto tenere discorsi esclusivamente online, da casa o da aule semivuote. L'arrivo di Sir Keir Starmer alla guida del partito laburista è difatti coinciso con l'infuriare della pandemia influenzale, che nel Regno Unito ha mietuto quasi 127mila morti. A un anno dalla sua nomina però gli osservatori ritengono unanimamente che la sua opposizione "ragionevole" con toni pacati e posizioni sfumate, costellate più dall'astensione ad alcune im...
ArcelorMittal, Arcuri: presto da Invitalia i 400 milioni di euro
L'ad di Invitalia risponde alla missiva dell'azienda: siamo in attesa ma il governo è al lavoro per dare il via libera all'aumento di capitale
Un anno di "cronaca critica della diffusione (dei dati) sul coronavirus" in sette grafiche interattive
Andrà tutto bene, ci siamo detti, gridandolo dai balconi, disegnandolo sui lenzuoli sotto un arcobaleno, facendone un'hashtag. Lo abbiamo fatto, tutti, per darci coraggio di fronte all'ignoto. Un anno più tardi possiamo dirci che non è andato tutto bene per le oltre 100mila persone morte a causa del Sars-CoV-2. Lo possiamo dire, InfoData non potrebbe farlo diversamente, guardando la mappa che apre questo pezzo, che rappresenta la variazione di mortalità tra il 1 marzo ed il 31 dicembre 2020 e l...
Un anno di "cronaca critica della diffusione (dei dati) sul coronavirus" #nonèandatotuttobene
Andrà tutto bene, ci siamo detti, gridandolo dai balconi, disegnandolo sui lenzuoli sotto un arcobaleno, facendone un'hashtag. Lo abbiamo fatto, tutti, per darci coraggio di fronte all'ignoto. Un anno più tardi possiamo dirci che non è andato tutto bene per le oltre 100mila persone morte a causa del Sars-CoV-2. Lo possiamo dire, InfoData non potrebbe farlo diversamente, guardando la mappa che apre questo pezzo, che rappresenta la variazione di mortalità tra il 1 marzo ed il 31 dicembre 2020 e l...
Vaccini, ecco il piano: 500mila dosi al giorno e 80% di immunizzati entro settembre. In campo anche i medici della grande distribuzione
Diffuso oggi, 13 marzo, fissa le linee operative per completare al più presto la campagna vaccinale nazionale. L'obiettivo è 500mila somministrazioni al giorno. Tra i siti per effettuare vaccini anche siti produttivi
Vaccini Covid, pronti 300mila operatori tra infermieri e giovani medici
Priorità a over 70, malati gravi e caregiver. Rezza: 240mila iniezioni al giorno, normalità in 7-13 mesi. Domani sì a J&J, ridimensionate voci di ritardi: in Italia 6,5 milioni di dosi entro il 3 aprile
Ministero della Salute, via libera al vaccino Astrazeneca per gli over 65. Arrivati 684mila vaccini
Restano esclusi però i soggetti «estremamente vulnerabili» per particolari patologie
Il Cts chiede misure nazionali. Vaccini, asse governo-regioni
Protezione civile ed Esercito a fianco delle Regioni per potenziare la vaccinazione. Accordo con gli specializzandi in medicina. Mappatura dei fabbisogni e delle criticità nei territori
Al palo le vaccinazioni dai medici di famiglia
A due settimane dall'accordo nazionale che prevede anche un rimborso per ogni iniezione a studio solo metà delle Regioni ha chiuso anche il necessario accordo a livello locale
1-10 di 562 risultati