- 24 aprile 2023
Taranto, dalla cultura allo sport un maxipiano da 800 milioni
Focus città: tra Giochi del Mediterraneo del 2026, contratti di sviluppo, Pinqua e fondi europei in lizza ci sono oltre 60 interventi tra riqualificazioni, studentati, social housing e impianti sportivi
- 18 dicembre 2019
Mobilità e smart city, la società d'ingegneria Ets vince il premio dell'Associazione giovani innovatori
L'azienda progetta e realizza infrastrutture ferroviarie, strade, gallerie, ponti, edifici e stazioni
- 11 ottobre 2019
Ets guarda ai mercati esteri e a partnership con i privati
Progettato un sistema di mappatura delle gallerie premiato all’Expo ferroviaria
- 01 ottobre 2019
Italia e Giappone al Mudec, lunga storia di scambi e fascino
Due le mostre che si aprono il primo ottobre coprendo tutti gli spazi espositivi: «Impressioni d’Oriente. Arte e Collezionismo tra Italia e Giappone» e «Quando il Giappone scoprì l’Italia. Storie d’incontri (1585-1890)»
- 19 giugno 2019
Pitagora, l’arte e la poetica dei numeri
La leggenda narra che Pitagora si stabilì a Crotone verso il 530 prima della nostra era, e morì a Metaponto verso il 500. Ma la sua scuola continuò a prosperare nei dintorni per più di un secolo, grazie a Ippaso di Metaponto, Filoloao di Crotone e Archita di Taranto. E poiché Matera costituisce il
- 25 marzo 2018
Ilva, la Taranto a Cinque stelle che sogna la decrescita felice
Ve la ricordate la storia? Se il ministero del Tesoro «si mettesse a riempire di biglietti di banca vecchie bottiglie, le sotterrasse a una profondità adatta in miniere di carbone abbandonate e queste fossero riempite poi fino alla superficie con i rifiuti della città e si lasciasse all’iniziativa
Puoi accedere anche con