Antti Rinne
Trust project- 18 maggio 2022
Draghi riceve Sanna Marin: chi è la giovane premier che vuole la Finlandia nella Nato
Socialdemocratica, attenta al mondo giovanile e ai temi dell’ambiente, a suo tempo record per età come capo di governo
Finlandia, perché non dovrebbe stupire un governo di donne under 35
La socialdemocratica Sanna Marin, 34 anni, è stata scelta come prossimo premier del paese. Sarà leader di una coalizione dove i cinque partiti della maggioranza sono tutti guidati da donne, quattro delle quali sotto i 35 anni di età. Ma la parità di genere (e generazioni) viene da lontano
- 25 settembre 2019
Helsinki, avanguardia dell’Europa verso zero emissioni di Co2
Il caso Neste. L’ex colosso petrolifero, terza società più sostenibile al mondo, è diventato un grande produttore di diesel rinnovabile
- 19 settembre 2019
Brexit, Ue: «12 giorni per presentare il piano». Johnson respinge l’ultimatum
Boris Johnson ha 12 giorni di tempo per presentare una proposta scritta sulla Brexit, altrimenti «è tutto finito»: lo ha dichiarato il premier finlandese Antti Rinne, presidente di turno dell'Unione europea
- 14 luglio 2019
CO2, l’Europa stringe sulla neutralità climatica nel 2050
HELSINKI - Dalla residenza del primo ministro finlandese, una villa costruita nel 1873 alla periferia di Helsinki, la vista è incantevole, segnata dal verde della vegetazione scandinava e dalle acque del Mar Baltico. In queste infinite sere d’estate, il sole è lento a sparire dietro il filo
- 19 giugno 2019
L’Europa dei governi fragili frena l’integrazione Ue
BRUXELLES - Sono leader politici spesso indeboliti quelli che si riuniranno giovedì e venerdì qui a Bruxelles per il consueto summit di fine giugno. Sul tavolo tra le altre cose le nomine al vertice delle istituzioni comunitarie, a iniziare dalla Commissione europea. Non sarà facile. La scena
- 06 giugno 2019
Riscossa socialdemocratica in Nord Europa nel nome del welfare
«Questo voto era sul welfare e, da stanotte, il welfare tornerà al primo posto». Le parole di Mette Frederiksen, leader socialdemocratica e probabile futura premier danese, non spiegano tutto della sua vittoria, ma sono certamente la chiave di lettura più interessante. Una chiave valida non solo
- 03 giugno 2019
Addio austerity: Helsinki ora promuove la spesa pubblica
Aumento della spesa pubblica per welfare e infrastrutture, vendita di asset statali, incremento delle tasse, soprattutto quelle ambientali. È una ricetta di rottura con un decennio di austerity quella proposta dal nuovo governo finlandese, pronto a entrare in carica già questo mese dopo che il
Puoi accedere anche con