Nel 2020 utili a picco per 19 banche europee, il minimo da dieci anni
Meno di 10 miliardi contro 50 del 2017. Le svalutazioni sui crediti in bonis. A scattare l'attesissima fotografia dello stato di salute delle banche è stata ieri Bloomberg nell'edizione della Brussels Edition
A Draghi il sostegno delle parti sociali. «Pieno appoggio da Bonomi» e Furlan apre alla scuola a giugno
Nel corso dell'ultima giornata di consultazioni i sindacati chiedono al premier incaricato la proroga del blocco dei licenziamenti
Assiom-Forex, il ruolo delle banche è essenziale nel rilancio dell'Italia
Oltre il Recovery Fund, spetta al sistema finanziario il compito di dirottare il l'enorme risparmio accumulato verso le attività produttive
Banche, dall'effetto Covid al clamoroso booomerang dell'Eba: un nuovo anno già tutto in salita per il sistema creditizio
Dopo «gli infiniti sforzi» messi in campo nel 2020 secondo il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, il 2021 si apre con moltissimi interrogativi per il sistema creditizio italiano
Presto ogni paese dovrà fare i conti con i suoi debiti
La Banca centrale europea, negli ultimi anni e soprattutto dallo scoppio della pandemia, ha sostanzialmente aumentato il suo ruolo positivo e tempestivo di intervento a sostegno delle economie dei Paesi membri del Sistema europeo delle Banche centrali. In particolare, ha sviluppato programmi di
Muore Tancredi Bianchi, ex presidente dell'Abi
L'annuncio dato dall'associazione bancaria che aveva presieduto tra il 1991 e il 1998. Aveva 92 anni
Tra Covid e stretta europea sulle banche, imprese a rischio credit crunch
Con la seconda ondata del virus e l'imminente stretta regolatoria europea, tra istituti e imprese cresce l'allarme nel caso di un mancato rinnovo dello scudo statale sui prestiti
Il Mes, la scuola, il cashless di Stato e la bomba di Nagel
Finita l'estate, finita la pacchia, si alza la posta. Il referendum, le elezioni regionali, il Mes, la scuola. E poi la Borsa, la rete unica, il futuro di Mps, ci aspettano settimane di scazzi decisivi per le sorti di un equilibrio politico-sociale-economico assai precario che per forza di cose ne uscirà definitivamente spezzato o rafforzato per un bel po'. In questa sospensione pandemica il timore che qualcosa prima o poi possa deflagrare cresce. Il fatto è che con una politica e un dibattito ...
Bankitalia chiede un nuovo contratto sociale per uscire dalla grande crisi
Il governatore Visco esorta Governo, imprese dell'economia reale e della finanza, istituzioni, società civile a un dialogo costruttivo
Abi, Bastianini e Grieco (Mps) cooptati nel consiglio
La cooptazione è stata decisa nel giorno in cui al comitato esecutivo ha preso parte il commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni
1-10 di 368 risultati