La Ctr Lombardia proroga autonomamente lo stato emergenziale
L'ha ribadito nei giorni scorsi lo stesso Antonio Leone, presidente dell'organo di autogoverno dei giudici fiscali.
Startup, sale al 50% il premio per i piccoli business angel
Rispetto all'anno precedente nel 2019 il numero di business angel è cresciuto del 15,8% e i capitali immessi nel sistema delle startup innovative italiane sono lievitati del 6,1 per cento
Startup e innovazione, i business angels suonano la carica alle Pmi
A Firenze il congresso annuale di Iag-Italian angels for growth. De Vecchi (Intesa Sanpaolo): «L'Italia ha un tasso di innovazione inferiore del 40-50% a quello di Francia, Inghilterra e Germania»
Tempi moderni: ormai è obbligatorio avere tre lavori
Oggi avere un solo lavoro non basta più. E' ormai obbligatorio aver 3 lavori. Sembra assurdo in una terra come l'Italia (andiamo sul nazionale), dove è già difficile trovare 1 lavoro, doverne avere 3. Ma l'unica soluzione oggigiorno è 3. E' il numero perfetto, anche i greci sostenevano che fosse il numero perfetto (parlo della antica Grecia non quella fallita di recente). Che tu sia un dipendente o un imprenditore ci son poche storie: 3 è il numero per te. "Fino a 30 anni fa la carriera lavorativ...
Giudici tributari, il testo della lettera spedita a Cantone
Ieri 28 n0vembre il presidente del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, Antonio Leone, ha inviato una lettera al presidente dell'autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, in risposta alle affermazioni fatte nell'aggiornamento del Piano nazionale anticorruzione dell'Anac.
Magistrati tributari, Leone traccia la rotta per indipendenza e riforme
Antonio Leone eletto presidente della giustizia tributaria
Consulta e Csm, conta in vista per le nomine parlamentari
«Quanto prima». E' questo il timing indicato dal presidente della Camera, Roberto Fico, nel corso della conferenza dei Capigruppo di mercoledì scorso, parlando di uno dei primi adempimenti della Camera, considerato urgente e prioritario (almeno a parole) da tutti i grupppi politci: l'elezione, in
Consulta, Csm, Antitrust: le nomine che spettano il nuovo Parlamento
Un Parlamento "impiccato" nel quale a dieci giorni dal voto è ancora impossibile immaginare una maggioranza e che nei prossimi mesi sarà chiamato a fare nomine importanti che riguarderanno istituzioni di garanzia e autorità di controllo. Un giudice costituzionale, i membri "non togati" del Csm, il
Csm, nuova circolare su trasferimento d'ufficio per incompatibilità
Il Plenum del Csm ha approvato ieri all'unanimità la nuova circolare, prevista dall'articolo 42 del regolamento Interno che disciplina il procedimento di trasferimento d'ufficio per incompatibilità ambientale e/o funzionale dei magistrati così come previsto dall'articolo 2 della legge sulle
1-10 di 110 risultati