Statali, a fine febbraio busta paga ad hoc con gli arretrati
C'è la firma, definitiva, sul nuovo contratto degli statali. La sottoscrizione che riguarda una platea di circa 240mila dipendenti della Pa centrale arriva dopo l'accordo del 23 dicembre, il passaggio in Consiglio dei ministri e Corte dei conti. Hanno siglato Cgil, Cisl, Uil, Confsal e Cisal (è
Dipendenti pubblici: bonus 80euro a rischio, salvarlo costa 125 milioni
L'operazione per salvare il bonus 80 euro nella Pa costa circa 125 milioni, equivalenti a 3,7 euro a testa. Questa la cifra necessaria ad evitare il paradosso per cui l'aumento collegato al rinnovo contrattuale, atteso da otto annui, schiaccerebbe il beneficio fiscale per 363mila statali. A fare i
La richiesta dei sindacati: più spazio alla contrattazione
Prove di dialogo tra governo e sindacati, in vista del consiglio dei ministri di venerdì che darà il via libera al Testo unico sul pubblico impiego.
Pa, Madia: pronti a riaprire stagione contrattuale
«A questo punto siamo pronti a riaprire una stagione contrattuale». Così la ministra della Pa, Marianna Madia, al question time al Senato. Madia ha spiegato che si può ripartire vista «la legge di Bilancio, il fondo, e l'interlocuzione con i sindacati». Tanto che « dopo l'incontro di luglio ne sono
Manovra, i sindacati chiedono soluzioni per i precari della Pa
Manca poco al Consiglio dei ministri che sabato darà il via libera alla legge di Bilancio 2017, e si moltiplicano gli appelli al governo perché trovi posto nell'articolato per risorse da destinare a settori e categorie in difficoltà. L'ultima richiesta arriva da Cgil , Cisl e Uil, che in una
Si apre la partita su rinnovi e rappresentanza
Chiuso l'accordo sui quattro comparti, nel pubblico impiego si apre il fronte del rinnovo dei contratti e della rappresentanza.
Decreto «anti-furbetti», Madia incontra i sindacati: massima severità con chi sbaglia
Massima severità con chi sbaglia e massimo riconoscimento per chi lavora bene. Lo ha detto la ministra della Pa Marianna Madia, secondo quanto si apprende,
Industria ancora al palo, frena la domanda estera
Fatturato e ordini in calo rispetto ad aprile - Risultati influenzati anche dall e performance estere - IL MISE CHIEDE PAZIENZA - Per il ministro dello Sviluppo economico «le rilevazioni non possono far piacere ma l'effetto delle iniziative non si è ancora fatto sentire» - SINDACATI PREOCCUPATI - Camusso: «Il calo della produzione è la nostra preoccupazione» Foccillo: «Non si intravede la fine della fase difficile»
Pubblico impiego, bozza ddl: bonus legati a Pil, tetto a 15% dello stipendio. Madia: no mobilità a 100 km
«Mai immaginato i 100 chilometri, mai presi in considerazione, non immaginiamo di stravolgere la vita delle famiglie, ma la mobilità è necessaria per evitare
Cgil: Def sbagliato, serve un cambio di rotta profondo
Un testo complessivamente sbagliato. All'insegna dell'austerità, e che elude le emergenze. La Cgil bocca il documento di economia e finanza (il «Def): «Sembra
1-10 di 21 risultati