«Non c'è fiducia nelle istituzioni ma la politica sembra non capirlo»
Pensava di fare il filosofo del Rinascimento, ma da 30 anni Tano Grassoè il simbolo della ribellione contro il racket. Tra Napoli e Capo d'Orlando riflette sulla mancanza di denunce al Nord e sui rischi dell'era Covid
Il sito in tilt, le proteste e l'imbarazzo di Tridico: la giornata terribile dell'Inps
Il portale dell'ente di previdenza è stato preso d'assalto fin dalle primissime ore della mattinata dai lavoratori che puntavano a ottenere i 600 euro previsti dal decreto Cura Italia
Ariosto, Kubrick e David Bowie: quando l'arte «sale» sulla luna
Il corpo celeste più vicino alla Terra attrae fatalmente la fantasia umana. Dalle teorie cosmologiche di Dante alla pittura metafisica di de Chirico, dal cinema di fantascienza all'esplosione di «Rocket Man». Lassù in cielo c'è un pezzo di cultura popolare
Rifiuti, torna il rischio paralisi
Forse la tecnologia e l'innovazione potranno mitigare l'emergenza rifiuti il cui rischio sembra profilarsi in Italia dopo lo stop della Cina all'import di materiali riciclati. Diversi i fattori in gioco. Eccone alcuni.La raccolta differenziata è sempre più efficace, l'Italia è tra i Paesi più bravi
Elezioni siciliane, ecco chi sono i cinque in corsa
Sono rimasti, per ora, in cinque. Ma sono quattro i candidati alla presidenza della Regione siciliana i veri protagonisti della sfida. Tutti diversi tra loro, per cultura, formazione politica, provenienza professionale che fa di questa sfida tra politica e antipolitica, tra militanza decennale e
Sicilia: Micari (Centrosinistra) presenta i primi quattro assessori
A poco pochi giorni dalle presentazioni delle liste per le elezioni regionali del 5 novembre è arrivato per Fabrizio Micari il momento di scoprire le carte su due fronti: quello della futura squadra di governo (in caso di vittoria) e quello del listino, ovvero la lista del presidente che dà diritto
Avvocati internazionali contro il linguaggio dell'odio
Domani a partire dalle 9.30 si svolgerà a Roma, Palazzo della Cancelleria, l'incontro internazionale organizzato dal Consiglio nazionale forense sotto gli auspici della presidenza italiana del G7 sul tema «Sicurezza e linguaggio dell'odio». L'incontro sarà aperto dalla sottosegretaria alla
Minacciò Saviano in aula: Santonastaso può tornare a fare l'avvocato
Il vecchio adagio recita "meglio tardi che mai" ma per il commissario antimafia Lucrezia Ricchiuti (Art.1-Mdp) questa volta la saggezza popolare è stata tradita dal ministero della Giustizia. Dopo 2 anni e 4 mesi la sua richiesta di fare chiarezza e trasparenza sulla sospensione cautelare dall'albo
A Palermo privati in campo per recuperare il cuore della Vucciria
Non riusciranno a riportare in vita gli antichi odori né i colori della Vucciria, forse il più famoso tra i quadri di Renato Guttuso. Ma riusciranno a riportare a nuova vita i palazzi di Piazza Garraffello, nel cuore di quello che uno dei più antichi mercati storici di Palermo. Quei palazzi che
Pd: è rottura. Renzi avanti con congresso e primarie
Nessuna concessione sui tempi del congresso, come invece chiedeva la minoranza («congresso che parte a giugno per concludersi a dicembre e sostegno al governo Gentiloni fino alla fine della legislatura», ha ribadito Bersani in collegamento tv). Il percorso congressuale anzi inizia subito, con le
1-10 di 52 risultati