Antonello Gagini
Trust project- 24 marzo 2021
In cammino tra foreste e mare: boom di prenotazioni per il Kalabria coast to coast
55 chilometri di Calabria da fare in tre giorni e in sicurezza grazie alla georeferenziazione e il controllo da remoto di esperti del trekking
- 14 giugno 2019
Il Rinascimento vien dal mare
Tra le mostre programmate da «Matera Capitale Europea per la Cultura», la palma del primato spetta senza dubbio alla spettacolare rassegna dal titolo Rinascimento visto da sud. Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra ’400 e ’500, allestita a Palazzo Lanfranchi fino al 19 agosto a cura di
- 04 luglio 2018
Viaggio in Calabria per un concentrato di grecità
C'è una Calabria Greca, terra del mito, isolata, selvaggia, rurale. Ospitale e spirituale. Greca nel paesaggio, nel cibo, nelle tradizioni religiose, nell'artigianato, nell'idioma: tra l'Aspromonte e lo Jonio, molti anziani parlano ancora la lingua di Omero. Gallicianò è interamente ellenofono.
- 19 settembre 2017
Il parco dell’Aspromonte salva il Sogno di Giacobbe
L’Aspromonte salva il Sogno di Giacobbe, il capolavoro di Nik Spatari custodito all’interno del Museo di Santa Barbara (Musaba) a Mammola, in provincia di Reggio Calabria. L’affresco, un’opera di grandi dimensioni sospesa tra l’abside e la volta della chiesetta di Santa Barbara – riconosciuta come
Puoi accedere anche con