Sardo e, come tale, di poche parole. Nato a Sassari il 15 ottobre 1959. Laureato in filosofia a Cagliari. Lavora alla redazione
romana del Sole 24 Ore dopo aver iniziato in quella milanese.
Argomenti: beni culturali, privacy, giustizia amministrativa, professioni, parlamento, vela
Ultimo aggiornamento 16 settembre 2019
Ultimi articoli di Antonello Cherchi La novità nel decreto approvato dal Consiglio dei ministri. Ritorna l'autonomia per il parco dell'Appia antica, l'Accademia di Firenze e il museo nazionale etrusco di Villa Giulia
– di Antonello Cherchi
L'identità digitale a uso professionale non è l'unica novità che si prepara a investire il sistema Spid. Di qualche giorno fa è, infatti, la pubblicazione da parte di Agid delle linee guida per la realizzazione di un modello di Rao (Registration authority office) pubblico, che consentirà alla
– di Antonello Cherchi
La nuova identità parte oggi ed è di due tipi: per le persone fisiche e per quelle giuridiche - E' a pagamento e rende più agevole gestire i servizi della pubblica amministrazione- Resta gratuito lo Spid per i cittadini
– di Antonello Cherchi
In cinque anni arrivate alla Giustizia 1.338 richieste di riconoscimento del titolo. In testa gli avvocati
– di Antonello Cherchi
I ricorsi in materia di sanità davanti ai giudici amministrativi rappresentano circa il 3% dell'intero contenzioso di Tar e Consiglio di Stato
– di Antonello Cherchi
E' una mistificazione che sia il Garante a bloccare l'attività, dice Antonello Soro. Le Entrate possiedono i dati e possono elaborarli, ma non sempre producono risultati
– di Antonello Cherchi
Sanità, ambiente e scuola: questi i tre temi su cui ci si concentrerà per far capire a studenti, imprese e cittadini quali materie tratta il giudici amministrativo e come si svolge un processo
– di Antonello Cherchi
Sotto la lente dell'Authority il più ampio uso di data base concesso all'Anagrafe tributaria dal Ddl di bilancio e la deroga ai diritti di riservatezza per scovare chi non paga le tasse
– di Antonello Cherchi
Il numero dei provvedimenti attuativi della legge di bilancio è quasi doppio rispetto a quello con cui approdò in Parlamento il testo dello scorso anno ed è destinato a moltiplicarsi con l'approvazione definitiva
– di Antonello Cherchi , Andrea Marini e Marta Paris
Il Parlamento entro fine anno dovrà scegliere i quattro componenti. Da rinnovare anche l'Agcom
– di Antonello Cherchi