Antonella Scott è nata a Milano il 24 gennaio 1962. Si è laureata a Milano, nel 1985, in Lingue e letterature straniere moderne (inglese e russo).
Giornalista dal 1988, nel 1989 è entrata nella Redazione Esteri del Sole 24 Ore, seguendo in particolare l’area Russia e repubbliche dell’ex Unione Sovietica. Nel 1999 ha scritto «Quando finirà l’inverno - La Russia dopo Eltsin», insieme a Ugo Tramballi.
Lingue parlate: Inglese, russo, francese
Argomenti: Russia, Ucraina, Ex Urss
- 28 marzo 2025
Putin discredita Zelensky e chiede «elezioni democratiche»
Russi, americani e ucraini non hanno ancora messo a punto i dettagli dei due accordi di tregua annunciati il 25 marzo, malgrado la decisione di sospendere gli attacchi alle rispettive infrastrutture energetiche sia stata definita in un’intervista alla Bbc «un grande, grandissimo risultato per
- 25 marzo 2025
Putin e Trump: a che punto sono i negoziati per la pace tra Russia e Ucraina?
A poco più di due mesi dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, il ritrovato legame tra Mosca e Washington potrebbe far pensare a due treni lanciati a diverse velocità verso destinazioni ancora indefinite. Alla guida del primo è Vladimir Putin, interessatissimo all’aspetto bilaterale di questa
- 18 marzo 2025
Ucraina, colloquio Trump-Putin: le condizioni di Mosca per la pace e la tregua energetica
Il cammino per la pace comincia dalle centrali elettriche, dice la Casa Bianca. È un cessate il fuoco molto parziale quello che è stato ordinato da Vladimir Putin ai suoi comandanti al termine di un colloquio telefonico di due ore e mezza con Donald Trump: secondo le indicazioni trasmesse dal
Ucraina, il giorno della telefonata Trump-Putin: cosa c’è sul tavolo per la pace
Alcuni siti russi fanno notare la coincidenza, che per Vladimir Putin ha un valore altamente simbolico: il suo secondo colloquio telefonico con Donald Trump avverrà oggi, 18 marzo, 11° anniversario dell’annessione della Crimea alla Federazione Russa. E secondo due fonti citate dal sito di notizie
- 12 marzo 2025
Kiev accetta tregua di trenta giorni, gli Usa riprendono subito gli aiuti
«Un cessate il fuoco non è mai apparso così vicino», aveva scritto Andriy Yermak, capo dell’amministrazione presidenziale ucraina, arrivando lunedì sera a Gedda. La conclusione della giornata di ieri gli ha dato ragione. Al termine di un incontro di nove ore al Ritz Carlton Hotel della città
- 11 marzo 2025
Ucraina e Usa cercano la pace, ma quali concessioni farà Putin?
La posta in gioco ai negoziati di Gedda non potrebbe essere più alta, scrive l’Economist: quella dell’11 marzo è una giornata che potrebbe segnare l’avvio di una trattativa di pace oppure concludersi in un nuovo scontro, fatale, tra Ucraina e Stati Uniti. Ne sono consapevoli soprattutto i
- 05 marzo 2025
Ucraina, perché Kiev senza difesa aerea e intelligence Usa non può reggere
«I nostri militari hanno le capacità per reggere la situazione al fronte», sostiene il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal. Senza chiarire, però, per quanto tempo. Ieri pomeriggio, prima ancora che venisse diffuso il messaggio di rammarico di Volodymyr Zelensky, lo speaker repubblicano alla
- 02 marzo 2025
L’obiettivo di Trump e i rischi anche per Putin
«Volodymyr Zelensky non ha bisogno dell’aiuto di Donald Trump per cedere a Vladimir Putin quattro regioni, ridimensionare le Forze armate e rinunciare alla Nato – scrive su Telegram una fonte ucraina vicina al governo -. Se avesse voluto arrendersi a Putin sarebbe andato a Mosca, non a Washington».
- 28 febbraio 2025
Accordo Trump-Zelensky: cosa prevedeva l’accordo sulle risorse minerarie ucraine
C’era la terra, è vero, al cuore dell’accordo che Donald Trump e Volodymyr Zelensky avrebbero dovuto firmare oggi 28 febbraio alla Casa Bianca. Ma non le terre rare di cui si è tanto parlato dal momento in cui il presidente americano le ha indicate come merce di scambio per recuperare i soldi spesi
- 25 febbraio 2025
Ucraina, «il vero rischio è un cattivo accordo che premi l’aggressione»
In questi tre anni di guerra tra Russia e Ucraina, la prospettiva di un negoziato non si è mai avvicinata al punto da assumere contorni precisi. Ma nessuno, probabilmente, avrebbe immaginato la situazione che si sta delineando: un tavolo negoziale a cui Mosca viene in qualche modo accompagnata
- 24 febbraio 2025
Tre anni di guerra in Ucraina: le principali tappe del conflitto
A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina, ecco le principali tappe che hanno segnato il conflitto.
«A Putin interessa solo vincere la guerra ma la Russia non rischia la crisi economica»
Dicono che di recente Vladimir Putin sia apparso preoccupato per i problemi che l’economia russa inizia a manifestare, a tre anni dall’inizio di una guerra che assorbe tutta l’attenzione del Cremlino e le risorse migliori del Paese. Rallentamento della crescita, inflazione ostinata al 10%, costo
- 10 febbraio 2025
Terre rare: l’arma segreta che l’Ucraina vuole usare per convincere Trump
C’è sempre la parola “terra”, ma in un’altra accezione, al centro della vicenda delle “terre rare” ucraine con cui Donald Trump vorrebbe ripagare gli aiuti militari e finanziari americani a Kiev. Perché il tesoro dell’Ucraina, risorse naturali il cui valore è dato nell’ordine delle migliaia di
- 24 gennaio 2025
Così Lukashenko ha cancellato il dissenso: Bielorussia verso un voto scontato
Della mobilitazione e delle speranze del lontano agosto 2020 non è rimasta traccia: in Bielorussia, dove Aleksandr Lukashenko verrà eletto presidente il 26 gennaio per la settima volta, questa vigilia elettorale non potrebbe essere più diversa. Perché dopo aver negato allora la vittoria
- 23 gennaio 2025
La leva economica di Trump per convincere Mosca a negoziare sull’Ucraina
La conclusione della guerra in Ucraina, che Donald Trump aveva promesso in campagna elettorale «nel giro di 24 ore», ora secondo il presidente americano dipende da Vladimir Putin. «Dovete chiedere alla Russia – ha detto giovedì Trump nel suo intervento al Forum di Davos, rispondendo a chi chiedeva
- 21 gennaio 2025
A Mosca Putin aspetta di cominciare la partita
Ora che Donald Trump si è insediato, qualcuno a Mosca già se lo immagina sulla Piazza Rossa: «Non c’è nulla di male nell’invitarlo», ha detto una fonte vicina al Cremlino al sito di notizie Meduza, parlando dei preparativi per la parata che a maggio celebrerà l’80° anniversario della fine della
- 16 gennaio 2025
In visita in Ucraina Starmer e Crosetto portano la solidarietà europea e accordi di difesa
Le sirene d’allarme e le esplosioni della contraerea, entrata in azione per proteggere il centro di Kiev, hanno fatto da sfondo alla visita del premier britannico, sir Keir Starmer, e a quella del ministro italiano della Difesa, Guido Crosetto. Obiettivo, dopo un’altra notte di raid russi contro le
- 19 dicembre 2024
Putin: «Pronto a incontrare Trump e a negoziati con Kiev dopo le elezioni»
Racchiuso in quattro ore e mezza di conferenza stampa rivolta a cittadini e giornalisti insieme, e in 76 risposte a domande selezionate tra quasi due milioni e mezzo, il bilancio 2024 di Vladimir Putin ha soltanto notizie positive per la Russia. Dal fronte dell’economia a quello della guerra in
- 13 dicembre 2024
Russia, così l’inflazione porta burro e uova al +50% alla vigilia delle feste
Per affrontare il problema Dmitrij Pyanov, vicepresidente della banca Vtb, ha addirittura chiamato in causa Ded Moroz (Nonno Gelo), il Babbo Natale russo: chiedendogli, in una letterina/articolo pubblicata sul quotidiano economico Rbk, di stabilizzare il cambio del rublo e di «spiegare come ridurre
- 09 dicembre 2024
Siria, la sconfitta di Putin e le ripercussioni sulla guerra in Ucraina
Il “cambio della guardia” è stato rapido anche a Mosca, in sintonia con il ritmo degli eventi in Siria: già domenica sera 8 dicembre dall’ambasciata di Damasco in vicolo Mansurovskij, nel centro della capitale russa, bandiera e insegne erano scomparse.