Antonella Scott è nata a Milano il 24 gennaio 1962. Si è laureata a Milano, nel 1985, in Lingue e letterature straniere moderne (inglese e russo).
Giornalista dal 1988, nel 1989 è entrata nella Redazione Esteri del Sole 24 Ore, seguendo in particolare l’area Russia e repubbliche dell’ex Unione Sovietica. Nel 1999 ha scritto «Quando finirà l’inverno - La Russia dopo Eltsin», insieme a Ugo Tramballi. Dal 2015 è anche vice responsabile della Redazione Esteri.
Lingue parlate: Inglese, russo, francese
Argomenti: Russia, Ucraina, Ex Urss
- 24 maggio 2022
Il carcere duro non spaventa Navalny: «Combattiamo contro la guerra di Putin»
La prevedibile conferma della condanna a nove anni di carcere duro è arrivata. Navalny - già in prigione dal gennaio 2021 - è stato riconosciuto colpevole anche per oltraggio alla corte e per frode ai danni della sua stessa fondazione
- 19 maggio 2022
Russia, perché l’economia isolata non può resistere a lungo
Finché ci saranno clienti, la vendita di gas e petrolio è tutto ciò che tiene in piedi l'economia di Mosca
- 12 maggio 2022
Gas, perché la Russia chiude i rubinetti all’Europa
Mosca aveva chiuso i rubinetti a Polonia e Bulgaria a fine aprile. Gazprom ha annunciato la chiusura della sezione polacca di Yamal-Europa
- 09 maggio 2022
Putin: "Guerra in Ucraina giusta, la Nato stava per attaccarci"
Nessun annuncio di Putin alle celebrazioni per la vittoria russa contro i nazisti...
9 maggio 2022, l’anniversario tradito dalla Russia di Putin
Nel corso degli anni, le vicende della storia si sono riflesse sulla grande parata che nella Piazza Rossa celebra la vittoria alleata sul nazismo: mai come quest'anno il significato di quanto avvenuto 77 anni fa sarà lontano dalle strade di Mosca
- 16 aprile 2022
Russia, il prete italiano: «Non condannare il male è prendervi parte»
Padre Giovanni Guaita, sacerdote italiano della Chiesa ortodossa russa, racconta come viene vissuto a Mosca un dramma destinato a lasciare ferite profonde
- 01 aprile 2022
L’attacco a Belgorod nasconde un’altra verità sulla guerra in Ucraina
Il gigantesco incendio ha investito uno dei centri logistici cruciali per la preparazione dell’offensiva russa contro l’Ucraina
- 26 marzo 2022
Russia, ora l’obiettivo primario è il Donbass. Putin potrà così dichiarare vittoria?
Nel caso della guerra in Ucraina, la via d’uscita potrebbe coincidere con la «fine onorevole» che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan intende proporre a Putin di cercare.
- 24 marzo 2022
Dissenso e resa dei conti al Cremlino? Il cerchio magico di Putin perde pezzi
Anatolij Ciubajs, artefice delle riforme dell'era Eltsin, ha lasciato il Paese e il posto di inviato del presidente nelle organizzazioni internazionali. Anche la governatrice della Banca centrale russa, Elvira Nabiullina, secondo Bloomberg, avrebbe voluto dimettersi ma è stata riconfermata dal presidente.
«Ucraina 24.02.2022», un instant book sull’invasione russa e le conseguenze della guerra in Europa
In edicola per un mese da sabato 26 marzo e in libreria dal 7 aprile il libro delle firme del Sole 24 Ore - per la serie 24+/Bussole che analizza la brusca escalation che ha riportato la guerra in Europa
Riapre la borsa di Mosca
Dopo oltre tre settimane di stop la Borsa di Mosca ha chiuso con l'indice Moex a +4,37% (a 2578 punti) una seduta breve...
«Ucraina 24.02.2022», il libro del Sole sulle conseguenze della guerra in Europa
Il Sole 24 Ore presenta in edicola per un mese da sabato 26 marzo e in libreria dal 7 aprile l’instant book. Per gli abbonati di 24+ uno sconto riservato del 20 per cento
- 10 marzo 2022
Sanzioni, Putin al contrattacco: «Gestiamo i beni lasciati dagli stranieri»
Il presidente russo appoggia l’idea di una «direzione esterna» per trasferire a russi le proprietà dei gruppi stranieri che hanno lasciato la Russia
Default «imminente», controlli sul rublo, nazionalizzazioni: così vacilla la fortezza russa
La durezza delle sanzioni occidentali ha colto di sorpresa il Cremlino: le risorse finanziarie accumulate sembrano impotenti ad arginare il crollo della moneta e la fuga degli stranieri
- 08 marzo 2022
Il whistleblower dell’FSB: «A giugno la Russia non avrà più un’economia»
Un analista dell’intelligence russa diffonde una lettera la cui autenticità è ritenuta credibile: «Le perdite russe potrebbero essere anche 10.000. Nessuno sapeva che era stata decisa la guerra»
«Gas e petrolio, alla fine ci guadagnerà solo la Cina: comprerà a prezzi di favore»
L’avvocato Ambrosio, dello Studio legale De Berti Jacchia, analizza l’impatto su Russia ed Europa di questa ondata di sanzioni, confrontandole con quelle degli otto anni passati
- 04 marzo 2022
Carcere per chi parla di guerra, così Putin nega la verità ai russi
Putin ha firmato la legge approvata dalla Duma, Parlamento russo, che prevede fino a 15 anni di carcere per chi diffonde «false informazioni» sull’«operazione militare» in Ucraina e discredita le forze armate
- 02 marzo 2022
Ucraina, oggi colloqui per il cessate il fuoco. Onu contro Mosca, la Cina si astiene
Oggi secondo round di colloqui per arrivare a un cessate il fuoco. Ucraina sotto assedio, cade Kherson, città sul Mar Nero