Antonella Olivieri è giornalista professionista dal dicembre 1987. Laureata in economia politica all'Università Bocconi (110/110),
ha svolto il praticantato a Capital nel gruppo Rcs.
Da gennaio 1989 al Sole 24 Ore, è inviato di finanza dal 2005. Al Sole si è occupata di tematiche di risparmio, mercati obbligazionari e azionari, finanza corporate e operazioni di M&A.
Luogo: Milano
Lingue parlate: inglese, tedesco, olandese (familiare), comprensione di testi scritti in francese, spagnolo e portoghese
Argomenti: finanza corporate, M&A
Ultimo aggiornamento 30 gennaio 2020
Ultimi articoli di Antonella Olivieri «Al momento spendo il tempo libero provando a formarmi un'infrastruttura culturale sui problemi africani». E' il 1960 e Enrico Cuccia così ringrazia David Lilienthal, esponente di spicco del New Deal americano, che gli aveva appena inviato alcuni volumi sull'Africa tropicale. E' un'immagine inedita,
– di Antonella Olivieri
Nel 60% dei casi esaminati l'obiettivo è stato l'addio alla Borsa. Ma l'intento non era certamente quello di impoverire il mercato. C'è da chiedersi se la "colpa" sia della legislazione o non piuttosto del "sistema" che è cambiato
– di Antonella Olivieri
Dal consiglio mandato al presidente per preparare la lista di maggioranza. Appoggio da Vivendi, attesa per le mosse di Cassa. Un mese per definire la rosa
– di Antonella Olivieri
Il fatturato delle 3.500 mid cap della Penisola nel 2020 è calato «solo» dell'11%. Nonostante ritardi e problemi nelle forniture appena il 15% è in crisi di liquidità
– di Antonella Olivieri
Mille euro puntati su Fiat-Chrysler il 18 gennaio 2016 sarebbero diventati 2.863 venerdì scorso, ultimo giorno di quotazione della casa italo-americana prima delle nozze francesi con Psa
– di Antonella Olivieri
L'ad: «Closing con Euronext entro metà 2021: fondamentale essere parte di un insieme» - «Bisogna avere dimensioni adeguate per poter investire e crescere come serve»
– di Antonella Olivieri
Il Consiglio di Stato smentisce il Tar e annulla la delibera Consob che aveva stabilito la sussistenza del controllo di fatto su Telecom da parte di Vivendi. Ecco le conseguenze
– di Antonella Olivieri
Le prescrizioni della Banca centrale di evitare il pagamento dei dividendi e i buyback, il riacquisto di azioni proprie, che dovevano valere fino al primo ottobre di quest'anno sono state prorogate fino al primo gennaio dell'anno prossimo
– di Antonella Olivieri
I risultati dell'assemblea degli azionisti a porte chiuse
– di Antonella Olivieri
Amazon nella prima metà di quest'anno ha fatturato (in euro) 146,3 miliardi, il 33,5% in più rispetto ai 109,6 miliardi del corrispondente periodo 2019, doppiando Google e Microsoft
– di Antonella Olivieri