Le nostre firme

Antonella Olivieri

Trust projectinviato
Antonella Olivieri

Antonella Olivieri è giornalista professionista dal dicembre 1987. Laureata in economia politica all'Università Bocconi (110/110), ha svolto il praticantato a Capital nel gruppo Rcs.

Da gennaio 1989 al Sole 24 Ore, è inviato di finanza dal 2005.
Al Sole si è occupata di tematiche di risparmio, mercati obbligazionari e azionari, finanza corporate e operazioni di M&A.

Luogo: Milano

Lingue parlate: inglese, tedesco, olandese (familiare), comprensione di testi scritti in francese, spagnolo e portoghese

Argomenti: finanza corporate, M&A

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 23 marzo 2025
    Stm, la sostituzione di Tamagnini sarà decisa dall’assemblea di maggio

    Finanza

    Stm, la sostituzione di Tamagnini sarà decisa dall’assemblea di maggio

    La riunione del consiglio di sorveglianza di Stm risulta fissata per martedì. Oggetto: le nomine dei consiglieri da portare all’approvazione dell’assemblea, che tradizionalmente si tiene a fine maggio. In scadenza quest’anno ci sono quattro consiglieri (la durata di mandati è differenziata). Per

  • 11 febbraio 2025
    Sparkle, l’offerta Mef-Retelit arrivata a Tim

    Finanza

    Sparkle, l’offerta Mef-Retelit arrivata a Tim

    L’offerta di Mef e Retelit per Sparkle è stata recapitata oggi e arriverà quindi domani sul tavolo del consiglio Tim, che si riunisce per l’esame del preconsuntivo del 2024 e l’aggiornamento del piano industriale. L’offerta, che valuta la società dei cavi sottomarini internazionali 700 milioni in

  • 09 febbraio 2025
    Telecom: Iliad e Poste in lotta per il consolidamento, il futuro dell'incumbent in bilico

    24Plus

    24+ Telecom: Iliad e Poste in lotta per il consolidamento, il futuro dell'incumbent in bilico

    C’è gran confusione in Borsa su Telecom, che ha un flottante più in mano agli investitori speculativi che ai “fondamentalisti”. Cerchiamo di seguire la logica dei numeri per capire cosa c’è dietro a quanto sta succedendo intorno all’ex incumbent delle Tlc.

  • 01 febbraio 2025
    UniCredit muove su Generali: in manovra per una quota del 4-5%

    Finanza

    UniCredit muove su Generali: in manovra per una quota del 4-5%

    Nella partita per le Assicurazioni Generali, scende in campo UniCredit. Il gruppo bancario guidato dal ceo Andrea Orcel, da quanto ricostruito dal Sole 24 Ore, è in manovra per una posizione attorno al 4-5 per cento nel capitale del colosso assicurativo da 48 miliardi di capitalizzazione.

  • 28 gennaio 2025
    Il cda di Mediobanca respinge l’offerta di Mps: valore distrutto e interessi contrastanti

    Finanza

    Il cda di Mediobanca respinge l’offerta di Mps: valore distrutto e interessi contrastanti

    Il cda di Mediobanca ha risposto all’offerta pubblica di scambio annunciata venerdì all’alba da Mps: «rigetta» l’offerta pubblica di scambio «non concordata», ritenuta «fortemente distruttiva di valore». Lo si legge in una nota dell’istituto guidato da Alberto Nagel.

  • 25 gennaio 2025
    Mediobanca prepara le difese (e per la Borsa l’offerta di Mps è già a sconto)

    Finanza

    Mediobanca prepara le difese (e per la Borsa l’offerta di Mps è già a sconto)

    Il boccino è stato lanciato, ma bisognerà vedere dove si fermeranno poi le bocce. Per la prima volta nella sua storia Mediobanca si troverà a esercitare le sue arti su se stessa per difendersi. Martedì sul tavolo del consiglio arriverà la relazione tecnica sull’offerta di scambio di Mps –

  • 22 gennaio 2025
    Tim, rimborso da 1 miliardo del canone: rigettato il ricorso dello Stato

    Finanza

    Tim, rimborso da 1 miliardo del canone: rigettato il ricorso dello Stato

    Lo Stato è tenuto a pagare a Tim 1 miliardo per il canone di concessione non dovuto corrisposto nel 1998.

  • 09 gennaio 2025
    La guerra fa volare la Difesa in Borsa: nel 2025 ricavi in crescita del 12%

    24Plus

    24+ La guerra fa volare la Difesa in Borsa: nel 2025 ricavi in crescita del 12%

    I venti di guerra giocoforza hanno risvegliato l’interesse della finanza per il settore della difesa che mai come in questi tempi ha brillato in Borsa. In Europa l’indice Stoxx total market aerospace and defence ha guadagnato nel 2024 il 33,1%, di gran lunga la miglior performance settoriale

  • 31 dicembre 2024
    Testa (Borsa Italiana): «Più armonizzazione in Europa per contrastare i delisting»

    24Plus

    24+ Testa (Borsa Italiana): «Più armonizzazione in Europa per contrastare i delisting»

    Quest’anno Borsa italiana ha accolto 22 matricole per una capitalizzazione complessiva di 1 miliardo. Solo una (Sys-dat group) si è quotata sul listino principale dell’Mta, le altre sono tutte andate su Euronext Growth, e una (Altea green power) ha fatto il passaggio dal mercato dedicato alle

  • 21 dicembre 2024
    Rete unica, stretta sui tempi: cantiere al via entro febbraio

    Finanza

    Rete unica, stretta sui tempi: cantiere al via entro febbraio

    Open Fiber si assicura le risorse per finanziare il suo piano industriale fino al 2029 e si mette nelle condizioni di poter affrontare senza affanno le discussioni sul progetto “rete unica”, che resta l’obiettivo di Cdp. Secondo quanto ricostruito da «Il Sole-24Ore» il cantiere dovrebbe aprirsi

  • 19 dicembre 2024
    Sparkle, l’offerta di Mef e Retelit conferma la valutazione a 700 milioni

    Finanza

    Sparkle, l’offerta di Mef e Retelit conferma la valutazione a 700 milioni

    Il Mef ha presentato, allo scadere del termine, l’offerta vincolante per Sparkle che conferma la valutazione preliminare di un enterprise value (equity più debito) di 700 milioni. Tim, che oggi possiede interamente la società dei cavi sottomarini per i collegamenti internazionali, deve ora valutare

  • 17 dicembre 2024
    Fincantieri e Sparkle si alleano per presidiare i fondali

    Finanza

    Fincantieri e Sparkle si alleano per presidiare i fondali

    Sparkle e Fincantieri si alleano per presidiare le infrastrutture di telecomunicazione sottomarine. La società che gestisce i collegamenti internazionali con una rete di cavi sottomarini, incrociando le dita, non ha mai subito incidenti sospetti. Incidenti, non solo a danno delle infrastrutture di

  • 26 novembre 2024
    Spesa record per la Difesa nel 2023: 2.443 miliardi di dollari

    Finanza

    Spesa record per la Difesa nel 2023: 2.443 miliardi di dollari

    È stato calcolato che ogni euro speso in difesa si trasforma in una crescita del Pil compresa tra 0,6 e 1,2 euro, ma investire in infrastrutture “paga” di più perché lo stesso euro diventa più di 1,5 euro di prodotto interno lordo incrementale. Intervenire sulla composizione della spesa pubblica,

  • 02 novembre 2024
    Testa: «L’integrazione di Borsa italiana è la base per l’ulteriore crescita»

    Finanza

    Testa: «L’integrazione di Borsa italiana è la base per l’ulteriore crescita»

    La settimana prossima Euronext presenterà il nuovo piano industriale, il primo dopo l’integrazione di Borsa italiana, che a fine giugno aveva già prodotto per 84,2 milioni in termini di Ebitda, ben oltre i 60 milioni preventivati al momento dell’acquisizione, nell’aprile del 2021. «Si dice che si

  • 04 ottobre 2024
    Tim, Mandato a Labriola per chiudere col Mef la vendita di Sparkle

    Finanza

    Tim, Mandato a Labriola per chiudere col Mef la vendita di Sparkle

    Mandato all’ad Pietro Labriola per chiudere col Mef la vendita di Sparkle. Lo ha deciso il cda di Tim, riunitosi brevemente ieri sera a Borsa chiusa, per dare una risposta al Tesoro che con Retelit ha presentato in settimana una nuova offerta da 700 milioni per la società dei cavi internazionali.

  • 04 ottobre 2024
    FiberCop-Open Fiber, il Tesoro vuole la rete unica

    Finanza

    FiberCop-Open Fiber, il Tesoro vuole la rete unica

    C’è da dire che al Tesoro, inteso come istituzione, non difetta la coerenza. Per Sparkle, la società dei cavi sottomarini che fa capo a Telecom Italia e che da sempre è ritenuta strategica (anche perchè passa in zone calde del pianeta), la cifra offerta in settimana - 700 milioni - è ancora la

  • 03 ottobre 2024
    Mef e Retelit offrono a Tim 700 milioni per Sparkle

    Finanza

    Mef e Retelit offrono a Tim 700 milioni per Sparkle

    Alla fine l’offerta per Sparkle è arrivata. Per la società dei cavi sottomarini, che oggi fa capo interamente a Tim, si è fatto avanti il Mef, che l’aveva opzionata da tempo, insieme non direttamente al fondo di private equity spagnolo Asterion, di cui si vociferava, bensì insieme alla sua

  • 01 ottobre 2024
    Borsa, un fondo per le Pmi quotate: Mef e Cdp mobilitano 700 milioni

    Finanza

    Borsa, un fondo per le Pmi quotate: Mef e Cdp mobilitano 700 milioni

    Si prepara a partire nel primo trimestre del 2025 e a mobilitare almeno 700 milioni di risorse da investire nelle Pmi quotate sui circuiti di Borsa italiana. Il Fondo nazionale strategico, fondo di fondi (chiuso) interamente sottoscritto dal Mef e amministrato da Cdp, sottoscriverà insieme a

  • 29 settembre 2024
    Vivendi, le azioni Telecom e Mfe finiscono in garanzia alle banche

    Finanza

    Vivendi, le azioni Telecom e Mfe finiscono in garanzia alle banche

    Vivendi ha annunciato ieri di avere stretto accordi con cinque banche, senza farne i nomi, per ottenere 2 miliardi di fondi finalizzati a ritirare dal mercato le obbligazioni in circolazione se il progetto di scissione del gruppo, al quale da tempo sta lavorando il management, andrà in porto. Una

  • 26 agosto 2024
    STM, azione legale per il crollo in Borsa: la class action degli investitori

    Finanza

    STM, azione legale per il crollo in Borsa: la class action degli investitori

    Alla fine, dopo Intel, una class action è arrivata anche per STMicrolectronics. Il 25 luglio, la multinazionale italo-francese dei semiconduttori, che per circa il 28% fa capo pariteticamente al Mef e alla banca pubblica transalpina Bpi (Caisse de Dépots), per il secondo trimestre di fila aveva