Antonella Olivieri è giornalista professionista dal dicembre 1987. Laureata in economia politica all'Università Bocconi (110/110), ha svolto il praticantato a Capital nel gruppo Rcs.
Da gennaio 1989 al Sole 24 Ore, è inviato di finanza dal 2005.
Al Sole si è occupata di tematiche di risparmio, mercati obbligazionari e azionari, finanza corporate e operazioni di M&A.
Luogo: Milano
Lingue parlate: inglese, tedesco, olandese (familiare), comprensione di testi scritti in francese, spagnolo e portoghese
Argomenti: finanza corporate, M&A
- 22 agosto 2023
Telecom, con la vendita della rete debito netto abbattuto di 6 miliardi
Il debito complessivo supera tuttora in bilancio i 31 miliardi di euro. L’offerta di Kkr per Netco ha una base di 20 miliardi in termini di enterprise value
- 17 agosto 2023
La mossa di Mef e Kkr avvicina l’ora delle scelte sulla rete unica delle tlc
Convincere l'antitrust Ue o limitare il perimetro alle zone disagiate. Cdp a fine mese dovrà comunicare al Tesoro se parteciperà alla Netco
- 10 agosto 2023
Rete Telecom, Mef in regia. L’incognita di Tim in Netco
I colloqui in corso tra il fondo Kkr e Tesoro per la partita della rete Telecom potrebbero presto arrivare alla formalizzazione di un memorandum of understanding
- 03 agosto 2023
Tim, ricavi a quota 7,8 miliardi (+3,5%) Il focus si sposta sul 30 settembre
Ai risultati hanno contribuito il miglioramento del trend della business unit domestica e il buon andamento di Tim Brasil
- 14 marzo 2022
Telecom, sì unanime del cda a discutere la proposta di Kkr
Mandato al presidente Salvatore Rossi e all’ad Pietro Labriola a valutare «l’attrattività e la concretezza» della potenziale offerta del fondo Usa
- 11 marzo 2022
Tim, fondi in pressing pro Kkr. Al Tesoro il dossier rete unica
La posizione di via XX Settembre avrà un peso rilevante sulle decisioni che il board di Tim dovrà prendere domenica circa la risposta da dare al fondo Usa
- 04 marzo 2022
Rete Tim al bivio tra Cdp e Kkr. Quattro mesi per decidere
Due soluzioni per il distacco: industriale con Open Fiber o finanziaria con il fondo. Sfuma l'Opa degli americani e il titolo precipita (-14%) ai livelli da cui era decollato
- 02 marzo 2022
Tim, l’effetto svalutazioni porta il 2021 in profondo rosso: -8,7 miliardi
Solo l’accordo con Dazn relativo alle partite di serie A, attualmente oggetto di rinegoziazione, ha imposto accantonamenti per 540 milioni
- 18 febbraio 2022
Vincent Bolloré va in pensione (ma tiene le chiavi della cassaforte)
Il finanziere resta comunque al vertice della «scatola» che controlla l’impero di famiglia. Prossimo obiettivo la conquista di Lagardere, mentre la campagna d’Italia resta incompiuta: fallita la scalata a Mediaset, ora il nodo Tim
- 13 febbraio 2022
UniCredit-BancoBpm, ecco perché il mercato scommette sul blitz: concambi e dote fiscale
Dall’insediamento del ceo Orcel scambio carta contro carta più favorevole del 20%. Il beneficio fiscale delle imposte differite (ridotto a 500 milioni) scade a fine giugno
- 28 gennaio 2022
Microchip, STM raddoppia l’utile: «Il gap domanda-offerta è al 30%»
Investimenti oltre 3 miliardi nel 2022: focus anche sullo stabilimento di Agrate
- 26 gennaio 2022
Tim, mandato al ceo Labriola per lo scorporo della rete
Board fiume con le linee guida per il piano, a marzo il confronto con Kkr. Consenso unanime dei consiglieri: studiare le opzioni per separare l’infrastruttura dai servizi
- 21 gennaio 2022
Tim si ricompatta sulla scelta dell’ad: in consiglio la nomina di Labriola
Concluso l'iter di selezione con la conferma alla guida del direttore generale. Il piano aziendale punta a realizzare la rete unica
- 12 gennaio 2022
Tim, con Kkr rete unica a rischio: con il fondo scorporo in 2-3 anni
La rete unica potrebbe rivelarsi un progetto irrealizzabile perché antieconomico. Labriola lavora sulle alternative. Cda convocato il 21 per la nomina dell'ad
- 11 gennaio 2022
Tre nomi per la guida di Telecom: la decisione del cda il 21 gennaio
Stretta sulla nomina dell'ad. Il direttore generale Labriola presenterà le linee guida del piano martedì 18. Le mosse di Kkr e Vivendi
- 31 dicembre 2021
Borsa Italiana, record di Ipo: mai così tante dal Duemila
Anche in Italia si ragiona su come rendere più conveniente per le aziende imboccare la strada della quotazione che, se ben studiata, permetterebbe a tante Pmi di sfruttare il trampolino del mercato dei capitali per crescere
- 27 dicembre 2021
Consob: in arrivo prospetti più rapidi, efficaci e in inglese
Via a consultazione pubblica su alcune modifiche al regolamento emittenti: le variazioni potrebbero diventare operative già la prossima primavera
- 17 dicembre 2021
Tim, Gubitosi esce dal consiglio: strada spianata per Labriola ad
Il board ha approvato all’unanimità l’accordo tra il manager e l’azienda, al quale andrà una liquidazione di 6,9 milioni, da corrispondere entro il 3 gennaio
- 16 dicembre 2021
Pagamenti, dominano i colossi americani. In Europa scatto di Nexi
Il mercato italiano ha forti potenzialità di sviluppo essendo la quota del contante sui pagamenti superiore alla media europea
- 10 dicembre 2021
Open Fiber, entro dieci anni investimenti per 11 miliardi
Preoccupa la carenza di risorse e di manodopera. Al momento nei cantieri sono utilizzati indirettamente 7mila addetti, ma già nei primi mesi del prossimo anno ne serviranno altri 4-5mila