Il festival in stand-by sogna la ripartenza
La società brianzola organizza la kermesse di musica elettronica
Acciaio: persa l'ex Ilva, Riva raddoppia l'utile
Anno d'oro per i forni elettrici del gruppo Riva, l'ex divisione «gemella» di Ilva all'interno del gruppo siderurgico fondato negli anni Cinquanta da Emilio Riva. Mentre il ciclo integrale di Taranto fatica anche con la gestione di ArcelorMittal a trovare la strada della redditività - l'ultimo
Trasporti eccezionali, l'allarme di Brescia
Spedizioni sempre più lente per le imprese bresciane. Aib, con Federacciai e Anima, lancia il grido d'allarme sul tema dei trasporti eccezionali (Te): alla crescita delle richieste di questi ultimi si accompagna una generale ed esponenziale criticità nelle procedure del rilascio delle stesse per le
Lotteria Italia: la fortuna bacia la Campania. Ecco tutti i biglietti vincenti
Tre biglietti di prima categoria su cinque della Lotteria finiscono in Campania: gli abbinamenti devono ancora essere definiti, ma l'attesa cresce a Napoli, Sala Consilina (Salerno) e Pompei (Napoli), in questi due casi con i biglietti venduti in aree di servizio sull'autostrada. I premi di prima
Ponte Morandi, sono quattro i cavalcavia crollati in Italia in meno di due anni
Divieti e mancati permessi. Carichi eccezionali a rischio nei trasporti
La burocrazia e l'incuria politica stanno paralizzando l'industria della caldareria (mega impianti per la produzione di energia per l'industria chimica e petrolifera), che è obbligata a utilizzare i trasporti eccezionali per la mole dei suoi manufatti. A oltre un anno dai disastrosi crolli di ponti
#Crolli cavalcavia - Limiti di peso ai camion, trasporti eccezionali in tilt e il ministero tiene bloccati i controllori
Fioriscono i limiti di peso sui cavalcavia italiani: l'ultimo che ho visto è spuntato nell'ultima settimana sulla circonvallazione di Bergamo e vieta il transito ai veicoli che pesano più di 44 tonnellate. I crolli recenti (anche se il caso del cavalcavia di Annone Brianza che ha ceduto a ottobre per mancata manutenzione è diverso da quello della A14, dove i soldi ci sono ma evidentemente restano problemi di scelta delle imprese che fanno i lavori) inducono i gestori a cautelarsi (anche se resta...
Testimone di giustizia su crollo ponte: «Da anni denuncio tragedie»
«Ennesima tragedia annunciata: sono anni che denuncio lo stato di mancata osservazione delle regole di collaudo e la scarsa esecuzioni dei lavori. Per averdenunciato la corruzione, la camorra e questo sporco modo di operare, ho distrutto la mia vita. Per anni la politica mi ha offeso e
Crollo cavalcavia, avviso di garazia per tre ingegneri Anas e Provincia
Tre avvisi di garanzia sono stati notificati ad altrettanti ingegneri, due della Provincia e uno dell'Anas, nell'ambito dell'inchiesta sul crollo del cavalcavia di Annone, nel Lecchese, che ha causato un morto e diversi feriti la settimana scorsa. L'inchiesta, condotta dal procuratore di Lecco,
Crollo cavalcavia, scambio di accuse tra Anas e Provincia
E' stata recuperata nel cuore della notte la salma di Claudio Bertini, il 68enne di Civate vittima del crollo del ponte che sovrastava la Superstrada 36 ad Annone Brianza (Lecco). Il pensionato lascia moglie e una figlia. Il camionista che conduceva il carico speciale poi precipitato con le
1-10 di 23 risultati