Merz, Laschet o Röttgen? Chi guiderà la Cdu tedesca (forse) non sarà cancelliere
Uno dei tre candidati aspiranti, che sono Friedrich Merz (65 anni), Armin Laschet (59) e Norbert Röttgen (55), di certo metterà fine a un ventennio di leadership al femminile, prima Angela Merkel dall'aprile 2000 all'ottobre 2018 e poi Annegret Kramp-Karrenbauer (nota come AKK e delfino dalla cancelliera) leader per soli 14 mesi, dimissionaria dal febbraio 2020 perché finita troppo nell'ombra della cancelliera.
Germania, il grande anno elettorale nella partita del post-Merkel
La Germania dovrà affidarsi a un nuovo cancelliere in un anno pandemico e la Cdu dovrà tornare a nominare un nuovo leader, dopo il fallimento di Annegret Kramp-Karrenbauer, alla guida del partito solo per 14 mesi dal dicembre 2018 al febbraio 2020,troppo all'ombra di Merkel.
La Germania schiera 4 zampe e un naso contro il coronavirus
I cani dopo una sola settimana di addestramento sono stati in grado riconoscere la presenza del coronavirus nel 94% dei campioni. Il progetto pilota è stato condotto dall'Università di Medicina Veterinaria di Hannover, in Germania, dove i ricercatori hanno insegnato ai cani a fiutare Covid-19 nella saliva di oltre 1.000 persone sane e infette. Gli otto cani delle forze armate tedesche sono stati addestrati per soli sette giorni e giovedì 24 luglio i risultati sono stati presentati alla ministra ...
Momento Merkel per l'Europa
Momento Merkel, altro che momento Hamilton. E lo si capirà meglio lunedì 29 giugno quando il presidente francese Macron andrà alla cancelleria a Berlino per fare il punto sul negoziato per il piano anticrisi europeo. La negoziatrice in capo è proprio Angela Merkel, che da primo luglio sarà la presidente di turno dell'Unione europea. E più che mai questa volta il risultato della difficile trattativa tra gli Stati su bilancio 2021-2027 e Next Generation Fund con il Recovery Fund al centro finanzia...
Germania, i 4 candidati per la presidenza Cdu (che non valgono una Merkel)
Si naviga a vista nella Cdu alle prese con le dimissioni di Akk, la crisi in Turingia e la strage di Hanau. Quattro in gara per presidenza e cancelleria ma l'era post-Merkel non decolla
Compiacenza tedesca, insicurezza europea
La presidente Cdu e ministra della Difesa, Annegret Kramp-Karrenbauer ha detto che la prossima estate si dimetterà dal ruolo di capo del partito, escludendo così la sua candidatura a cancelliera alle elezioni federali 2021
Da Air Italy ai rischi di crisi politica all'invecchiamento: 7 giorni in 7 domande
La crisi politica sembra non preoccupare i mercati, ma intanto la Borsa di Milano deve fare i conti con Brexit e l'Italia con il continuo invecchiamento della popolazione. E l'Oscar entra nella storia
Perché la crisi politica in Germania bloccherà le riforme in Europa
Da luglio Berlino avrà la presidenza di turno dell'Ue. Dopo le dimissioni di Annegret Kramp-Karrenbauer, leader Cdu ed erede di Merkel, a rischio il completamento dell'Unione bancaria
Leader della Cdu Annegret Kramp-Karrenbauer getta la spugna: si dimetterà entro l'anno
La leader della Cdu Annegret Kramp-Karrenbauer, travolta dal "Turingiagate" ma criticata da tempo, ha annunciato che lascerà la guida del partito entro l'anno, forse già in estate
Germania, crisi al vertice della Cdu: si dimette la presidente Kramp-Karranbauer
Annegret Kramp-Karrenbauer, che avrebbe dovuto partecipare alle elezioni federali del 2021 come candidata alla Cancelleria, resterà ministro della Difesa
1-10 di 46 risultati