Sanremo 2021, tutte le canzoni ascoltate in anteprima (con pagelle)
Non si canta il virus, ma farmaci, live chiusi e stadi aperti. Vince l'amore e pure Dardust, autore di cinque brani in gara: questo è l'Amadeus bis
Il disastro d'ottobre, poi la rinascita: nel borgo tornano i vip
Dopo la mareggiata di fine 2018 e i lavori fatti a tempo di record, torna il turismo di qualità e straniero. E rispuntano anche le star
Riapre il 6 aprile la strada di Portofino con un concerto evento di Mahmood e Il Volo
Sanremo, vince Mahmood davanti a Ultimo e il Volo ma è il festival della noia
Sanremo, i beauty look degli artisti sul palco dell'Ariston
E' una delle kermesse più attese, sia dal punto di vista canoro sia sul piano glamour, con gli occhi puntati sugli artisti e sui loro look. Cominciamo con la madrina della manifestazione, la brava Virginia Raffaele: non ha voluto rischiare né per il make up né per l'hairdo: trucco leggero con un
Sanremo, Motta e Nada vincono la sfida dei duetti nella notte di Ligabue
Il miglior duetto della 69esima edizione di Sanremo è quello tutto toscano tra Motta e Nada su Dov'è l'Italia. Questo il verdetto arrivato al termine della lunga maratona che, nella quarta serata di festival, ha visto esibirsi tutti e 24 i cantanti in gara accompagnati da 32 ospiti, per un totale
Sanremo nostalgia con Baglioni, Venditti e Vanoni che canta «a gratis»
Coi maestri vinceremo, si diceva una volta. Se gli ascolti languono, tanto vale affidarsi ai «grandi vecchi». E allora ecco Antonello Venditti, Ornella Vanoni, Raf e Tozzi tutti sul palco dell'Ariston in un cocktail di nostalgia che fa dell'amarcord la cifra stilistica della terza serata di Sanremo
Sanremo 2019, da Scervino a Dior ecco la moda che vedremo sul palco dell'Ariston
Che si ami o meno, il festival di Sanremo è palcoscenico dell'Italia. E non solo di quella musicale, con i suoi big e i nuovi talenti. Anche la moda made in Italy da tempo ha capito che il palco del teatro Ariston è una passerella vista da milioni di persone, in tv ma anche sui social. E per
Sanremo è sentimentalista: Bisio difende Baglioni, l'Italia si commuove per i Bocelli
Temevate un Sanremo sovranista? State tranquilli: il secondo festival di Claudio Baglioni direttore artistico è piuttosto un festival sentimentalista. Più tradizionale rispetto a quello dell'anno scorso. Lo dice, tanto per cominciare, la classifica parziale rilasciata martedì notte, alla fine della
Sanremo 2019, l'amore resta, ma questo è festival dei dubbi che vincono sulle certezze
E' un festival contemporaneo, in parole e musica, quello del Baglioni-bis. «Nei testi si rincorrono criticità, assenze dei padri, voci dissenzienti, grandi interrogativi su dov'è l'orizzonte»: così sintetizza i temi di questo Sanremo il direttore/dittatore artistico. Come sempre, nelle pieghe delle
1-10 di 54 risultati