GAMeC: le mostre del 2020 iniziano con il vincitore dell'Italian Council
Il museo ha avviato una serie di iniziative che nel 2018 hanno aumentato il numero dei visitatori, tra queste anche le attività museali al di fuori della sede
Artissima 2019: numeri, progetti speciali e vincitori tra desiderio e censura
Nuove acquisizioni, progetti speciali e new entry all'Oval. La fiera si conferma un buon modello di business e riesce a fare rete nel territorio cittadino
Genova e l'arte contemporanea: una rinascita è ancora possibile
Artissima: collezionisti e gallerie sempre più stranieri
Dall'1 al 4 novembre è andata in scena la 25ª edizione di Artissima, a cui hanno partecipato 195 espositori, provenienti da 35 paesi diversi. Un anniversario importante per l'unica fiera italiana dedicata interamente all'arte contemporanea, un anniversario celebrato con la nascita di una nuova
De Bellis: bilancio di un anno al Walker Art Center
E' stato un rientro in Italia pieno di impegni quello del curatore italiano Vincenzo de Bellis, co-fondatore dello spazio no profit milanese Peep Holee direttore per tre edizioni della fieraMiart fino alla partenza, a giugno 2016, come curatore al Walker Art Center di Minneapolis, in Minnesota. L'8
La Fondazione Furla affida la direzione artistica a Peep Hole
Nel rilanciare le proprie attività la Fondazione Furla si affida alla direzione artistica di Peep-Hole, centro per l'arte contemporanea di Milano. «La scelta di collaborare con un Centro d'Arte Indipendente - ha dichiarato la presidente Giovanna Furlanetto - risiede nella nostra volontà di
Museo di Villa Croce, una storia di successo di partnerariato pubblico-privato -
Al Museo di Villa Croce di Genova la stagione espositiva che inaugura domani 11 dicembre è l'occasione per ampliare il consenso costruito in questo anno e mezzo di attività sotto la guida della direttrice Ilaria Bonacossa. La serata inizia con la visita in anteprima alle due mostre: la personale
CAMeC e Villa Croce: come i musei liguri fronteggiano la crisi
Aumentano i visitatori dei musei d'arte contemporanea. Eppure le risorse a loro disposizione hanno subito un drastico ridimensionamento, determinando una riduzione dell'attività espositiva, l'impossibilità di una programmazione di lungo periodo e, in alcuni casi, un ripensamento delle strategie di
Intervista a Emma Zanella, direttrice Museo MAGA di Gallarate
Il Museo MAGA (www.museomaga.it) di Gallarate, che fa capo alla Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella, i cui soci fondatori sono il Mibac e la Città di Gallarate, nel 2011 ha registrato 55.587 visitatori e quest'anno al 30 settembre 23.187. Il Museo ha una superficie
Un concorso per il nuovo direttore del Museo di Villa Croce
Gli operatori dell'arte genovesi, e non solo, sono in attesa della pubblicazione del bando per il nuovo direttore del Museo d'arte contemporanea di Villa Croce , posizione vacante dalle dimissioni di Sandra Solimano, rassegnate a fine 2010. Il nuovo direttore sarà, infatti, scelto attraverso un
1-10 di 11 risultati