Il paradosso della giustizia vaccinata a metà
In alcune regioni i magistrati sono stati vaccinati, gli avvocati no: ma nessun processo può essere celebrato senza di loro
Oggi lo sciopero nazionale del trasporto locale, disagi per pendolari e studenti
La protesta indetta da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fn in risposta all'interruzione del confronto per il rinnovo contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto da oltre tre anni. Domani sciopero nazionale di 8 ore dei dipendenti Fs
Cassazione, Curzio: «Cause fiscali e ricorsi dei migranti sono il 55% delle cause pendenti. Per il Recovery Plan urgente la riforma giustizia»
Il primo presidente ha citato Draghi e le parole dell'ex governatore della Bce per cui «privare un giovane del futuro è una delle forme più gravi di diseguaglianza»
Città sotto assedio, oltre al Covid si aggiunge il caos trasporti. Sciopero di 24 ore di metro bus e tram
Tra il 22 e il 23 ottobre va in scena l'agitazione proclamata dal sindacato Cub
Anm conferma l'espulsione di Palamara. La replica: «Mai venduta la mia funzione»
Il sindacato delle toghe si è espresso suò provvedimento del 20 giugno scorso del comitato direttivo. Il magistrato (imputato a Perugia per corruzione): rispetto la decisione
Sorteggio, quote rosa e stop alle "porte girevoli": in pista la delega che riforma il Csm
Per chiudere la stagione degli scandali innescata dal "caso Palamara" il Guardasigilli punta a una nuova legge elettorale per il Consiglio superiore e a nuovi paletti per l'assegnazione degli incarichi direttivi delle toghe
L'Anm espelle Palamara. La replica: espulso da chi mi chiedeva aiuto
L'ex numero uno dell'associazione magistrati contrattacca: "Mi è stato negato il diritto di parola". Salvini: espulsione non basta
Csm, Mattarella: i partiti facciano legge di riforma se vogliono cambiarlo
Escluso scioglimento su base discrezionale. In una nota il Quirinale precisa che già precedentemente è stato espresso sconcerto, nelle sedi istituzionali proprie, sulla commistione tra politica e magistratura
Perché il caso Palamara può diventare l'occasione per riformare la magistratura
Il progetto di legge promosso dall'Unione Camere Penali Italiane costituisce l'occasione migliore per far sviluppare nella sede più opportuna il dibattito sulla separazione delle carriere giudicante e requirente
Le chat di Palamara e le intercettazioni, ecco come è deflagrata la giunta Anm
I messaggi whatsapp svelano le manovre continue di magistrati se non pronti a tutto disponibili a molto pur di ottenere gli agognati posti di vertice, non solo puntando sugli asseriti meriti propri, ma in larga parte puntando il dito sul demerito dei concorrenti
1-10 di 351 risultati