Quando a uccidere è il partner, la mappa dell'Italia dei femminicidi
Sono 79 gli omicidi commessi dal partner della vittima nel 2019. In 68 casi la vittima era una donna. Questi numeri, che Infodata ha utilizzato per costruire l'infografica che apre questo pezzo, arrivano da Istat, che ha appena aggiornato il suo database dedicato ad Autori e vittime di omicidio. La parte alta mostra sulle due mappe, quella grigia per gli uomini e quella rossa per le donne, la percentuale di omicidi commessi dal partner sul totale di quelli commessi. Le regioni che non sono rap...
Quando a uccidere è il partner, 6 volte su 7 è una donna che muore
Sono 79 gli omicidi commessi dal partner della vittima nel 2019. In 68 casi la vittima era una donna. Questi numeri, che Infodata ha utilizzato per costruire l'infografica che apre questo pezzo, arrivano da Istat, che ha appena aggiornato il suo database dedicato ad Autori e vittime di omicidio. La parte alta mostra sulle due mappe, quella grigia per gli uomini e quella rossa per le donne, la percentuale di omicidi commessi dal partner sul totale di quelli commessi. Le regioni che non sono rap...
Turchia, continua il braccio di ferro con gli studenti
Non sembra cessare il "braccio di ferro" in corso in Turchia tra governo a guida Akp con l'appoggio dell' MHP e gli studenti universitari. "Non ho alcuna intenzione di dimettermi", ha dichiarato il rettore della prestigiosa Università del Bosforo di Istanbul, Melih Bulu, dopo le massicce proteste di centinaia di studenti e professori contro la sua nomina, decisa un mese fa dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan. "Gli studenti hanno assunto un atteggiamento che limita la libertà degli altri. E'...
Dopo la cacciata di Trump da Twitter, social e politici sempre più simili
Con il bando di Donald Trump da Twitter la politica e le piattaforme sono sempre più indistinguibili per regole, grammatica e obiettivi. Ma Dorsey e Zuckerberg sono consapevoli del loro ruolo?
Libia, crocevia tra Africa e Mediterraneo
«La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi». La famosa frase del generale prussiano Carl Von Clausewitz ben descrive la situazione della Libia che non è solo un confronto tra tribù locali, ma è soprattutto una proxy war, o guerra per procura, tra potenze straniere.
Un abbraccio mette fine all'embargo contro il Qatar. Ma chi ha vinto? Doha o Riad?
I leader arabi del Golfo nel vertice in Arabia Saudita di martedì 5 gennaio metteranno fine all'isolamento del Qatar. L'embargo durato tre anni e mezzo ha però avvicinato il piccolo emirato all'Iran e anche alla Turchia
2021: chi entra per primo nel nuovo anno? E chi per ultimo?
Noi di InfoData abbiamo creato una nuova mappa interattiva, per riassumere quelle che saranno le prossime ore nel mondo. Per utilizzarla basta cliccare nel menù in alto, dove ogni quadrato rappresenta un fuso orario. Una volta selezionato, le zone del mondo interessate da fuochi d'artificio e festeggiamenti si evidenzieranno, mentre nella parte inferiore della grafica potrete scoprire le principali città che festeggeranno l'anno nuovo in quella particolare fascia oraria. Passando sulla mappa con...
Consiglio Ue, le polemiche sul Mes che indeboliscono l'Italia a Bruxelles
I timori del premier Conte ribaditi nell'intervento in Parlamento. Giovedì 10 e venerdì 11 il vertice europeo: sul tavolo le sanzioni alla Turchia, Brexit, le misure coordinate anti Covid e le nuove relazioni transatlantiche in vista della presidenza Biden
L'ultima frontiera dell'eliski è un paradiso intatto che si trova in Turchia
La catena del Kaçkar ricorda le Alpi quando ancora non c'era il turismo di massa: chilometri di discese inaccessibili via terra. Qui il fuoripista è la regola.
Turchia, il nuovo governatore Agbal alza subito i tassi al 15%
A meno di due settimane dalla nomina, il nuovo governatore ha attuato il rialzo dei tassi più consistente degli ultimi due anni. Boccata d'ossigeno per la lira
1-10 di 1882 risultati