I Ritratti d'artista della Domenica de IlSole24Ore
"La Galleria dei Ritratti. Storie di artisti, studiosi, mercanti, collezionisti e falsari" di Marco Carminati è in edicola da sabato 5 dicembre
«Lavorar cantando», per i 50 anni dello Statuto e i cento anni dalla nascita di Brodolini
Le canzoni dei lavoratori e un confronto, per giovani e meno giovani, con giuslavoristi e docenti universitari per capire cosa è cambiato a 50 anni dal varo dello Statuto dei diritti
Rapporto Pirelli, una lezione di modernità
Era stato salutato dai giornali come il "Manifesto del riformismo imprenditoriale" il Rapporto Pirelli da cui, cinquant'anni fa, nel maggio 1970 aveva preso il via l'operazione volta a ridisegnare lo statuto di Confindustria. Leopoldo Pirelli, quale presidente della Commissione incaricata di
Dare un futuro ai neonati di oggi
L'assemblea annuale di Confindustria è stata aperta ieri con un video che racconta dell'Italia che troverà tra 20 anni un bambino nato il 22 maggio 2019. E' un filmato molto bello: «Quella Italia», ha commentato Vincenzo Boccia, presidente degli imprenditori italiani, all'inizio dell'intervento,
La moderna cultura d'impresa nelle idee di chi crea sviluppo
In pagina presentiamo la prefazione che Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, ha scritto per il volume Per una moderna cultura d'impresa. Le idee e l'opera di sei presidenti di Confindustria (1946-1992)
Lorenzo Vallarino Gancia, il Giovane industriale che amava il Sole
Fino all'ultimo ha goduto del colpo d'occhio del giardino all'italiana tagliato nei finestroni del salone del castello dell'amata Canelli. Gli mancavano le distese infinite delle terre argentine dove trascorreva, fino a quando la salute lo ha consentito, sei mesi l'anno. Lorenzo Vallarino Gancia è
Arriva conferma i 150 milioni per finanziare lo sviluppo in Italia
Arriva Italia - società italiana controllata dalla tedesca Deutsche Bahn, uno dei leader mondiali nei servizi di trasporto passeggeri - chiude il bilancio 2016 con ricavi aggregati per 360 milioni di euro. A parità di perimetro risultano cinque milioni di ricavi in più rispetto al 2015. Il
Ciao Gabriele, grande italiano e mio maestro di vita
Sono andato ieri mattina alla Chiesa di San Roberto Bellarmino, in piazza Ungheria, a Roma, per dare l'ultimo saluto a Gabriele Pescatore, mio maestro di vita, ma soprattutto servitore dello Stato che «unì l'Italia più di Cavour cucendo lo Stivale di strade, argini, canali e acquedotti» («The
Ciao Gabriele, grande italiano e mio maestro di vita
Sono andato ieri mattina alla Chiesa di San Roberto Bellarmino, in piazza Ungheria, a Roma, per dare l'ultimo saluto a Gabriele Pescatore, mio maestro di vita, ma soprattutto servitore dello Stato che «unì l'Italia più di Cavour cucendo lo Stivale di strade, argini, canali e acquedotti» («The
Caterina Marcenaro, la zarina di Genova
Novantasei scalini. Tanti ne deve salire Caterina Marcenaro all'età di 65 anni, con la fidata cameriera Ada al suo fianco, per raggiungere l'appartamento nella mansarda di Palazzo Rosso, dopo che le vengono sottratte le chiavi dell'ascensore. Si chiude con toni desolanti la lunga reggenza della
1-10 di 49 risultati