Helmut Kohl, il pragmatico sognatore
Pubblichiamo il discorso tenuto da Romano Prodi il 28 settembre 2012 alla cerimonia per il 30° anniversario della prima nomina di Kohl a Cancelliere
G7, fallimento sul clima. Trump: «Decido la settimana prossima»
TAORMINA. Fallimento sul clima, confronto duro sul commercio. Non è andata leggera Angela Merkel alla fine del G7 in Sicilia. sul cambiamento climatico «l'intera discussione è stata difficile, o piuttosto molto insoddisfacente». A fronte dei sei Paesi che sottoscrivono l'accordo di Parigi «non ci
Commercio, scontro Usa-Germania
TAORMINA
Al via «il G7 più difficile» E' subito scontro Trump-Germania
TAORMINA - «E' il G-7 più difficile da molti anni a questa parte», ha anticipato il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk a pochi minuti dall'apertura del vertice. «Non è un segreto che ci sono posizioni diverse sui cambiamenti climatici e il commercio», ha aggiunto, precisando che l'Europa
Al G7 «scontro» tra protezionismo di Trump e libero scambio
TAORMINA - Le divisioni sul commercio internazionale create dall'amministrazione Trump con la sua linea "America First" rimbalzano sul tavolo dei capi di Stato e di Governo del G-7 a Taormina, dopo che i ministri finanziari non sono riusciti a trovare un accordo due settimane fa a Bari. E anzi
Appello Wto-Fmi: «Aiutare i dimenticati della globalizzazione»
Fmi, Wto e Banca mondiale scendono apertamente in campo per esortare i Governi a fare di più contro gli squilibri occupazionali generati dal commercio internazionale. E' la risposta delle istituzioni simbolo della globalizzazione al sovranismo del presidente statunitense Donald Trump, che, con la
Il «problema infernale» del nuovo disordine mondiale
Nel suo libro "A Problem from Hell": America and the Age of Genocide (ed. italiana "Voci dall'inferno: l'America e l'era del genocidio", Baldini Castoldi Dalai, 2004 ), che uscì nel 2002 e vinse il Premio Pulitzer l'anno successivo, Samantha Power condannava l'inazione degli Stati Uniti nel
Ecco Trump su Merkel, Twitter e le lotte interne ai repubblicani
A metà di un'intervista nello Studio Ovale, abbiamo chiesto al presidente Trump se si pentiva di qualcuno dei suoi tweet sferzanti su alleati, avversari politici e situazione mondiale. Trump ha fatto una breve pausa e poi ha risposto: «Non mi pento di niente, perché è una cosa inevitabile: se
No ai dazi Usa, la rivolta delle imprese
ROMA
Il primo effetto dell'addio di Londra alla Ue
La skyline di Francoforte, che i locali amano chiamare Mainhattan, sognando New York sul Meno, pullula di gru. La costruzione di immobili per uffici prosegue senza soste da mesi. L'aspettativa nella capitale finanziaria della Germania è di catturare buona parte dei flussi di società finanziarie e
1-10 di 212 risultati