Laurea in legge all'Università di Messina, pratica legale, scuola di giornalismo di Bologna, esame di avvocato. Prima La Repubblica edizione di Palermo e Apcom a Roma, poi Sole24Ore a Milano. Dal 2011 redattrice al sito dove mi occupo prevalentemente di politica estera e attualità.
- 04 agosto 2021
La doppia pandemia di vaccinati e non: cosa aspettarsi in autunno?
La pandemia tra i vaccinati sta prendendo una strada ben diversa e distinta rispetto a chi non si vaccina
- 21 gennaio 2021
Biden: «C’è molto da guarire». E smantella l’era Trump con 17 decreti presidenziali
Il 46esimo presidente chiarisce subito la sua posizione in politica estera: basta impossibili e dannose promesse isolazioniste, l’America è tornata
- 20 gennaio 2021
Biden giura, poi firma 15 ordini esecutivi: gli Usa rientrano nell’accordo di Parigi sul clima. «C’è molto da ricostruire»
Joe Biden ha giurato come 46esimo presidente americano. Nel discorso d’insediamento ha puntato sull’unità degli americani, sulla verità opposta alla manipolazione dei fatti, su una nazione che deve ricostruirsi dopo i danni della pandemia e delle divisioni politiche. Ma ha anche mandato un segnale al mondo: basta isolazionismo, l’America è tornata
- 03 dicembre 2020
«Vaccini anti-Covid, ecco come all’Ema controlliamo efficacia e sicurezza»
Parla Marco Cavaleri, responsabile della Strategia vaccini dell’Ema, l’agenzia europea chiamata ad approvare i vaccini anti-Covid che saranno distribuiti in Italia
- 05 ottobre 2020
Trump annuncia le dimissioni dall’ospedale: sto meglio di 20 anni fa. Ma segue una terapia per malati gravi
Il presidente aveva ricominciato la campagna elettorale su Twitter senza scrivere una parola sulle sue condizioni di salute poi scrive un tweet quando lascia l’ospedalel
- 30 settembre 2020
Se un governo torna al lockdown anti-Covid ha sbagliato qualcosa?
A marzo navigavamo al buio, adesso abbiamo i dati. Colloquio con Vespignani (Northeastern University di Boston): in caso di chiusura totale i governi dovranno prendersi le proprie responsabilità
- 22 settembre 2020
Perché l’Italia è in vantaggio su Spagna e Francia. E come capire i contagi in autunno
Coronavirus: rispetto a marzo, l’Italia registra una crescita lineare rispetto ad altri Paesi Ue. Le stime più precise con un diverso modello di calcolo. L’importanza dei casi non tracciati
- 07 settembre 2020
Brexit, Londra ammette la violazione del diritto internazionale. Johnson aveva minacciato il «no deal»
Si dimette il consigliere legale del governo in polemica con la decisione di rivedere parti del protocollo sull’Irlanda del Nord. Il premier britannico tira la corda ma la revisione dell’accordo potrebbe far saltare tutto
- 20 agosto 2020
A Taormina gli dei tornano all’alba
Da settembre cinque tappe e dieci repliche da Siracusa a Selinunte
- 11 agosto 2020
Coronavirus, la corsa a ostacoli del vaccino russo «Sputnik V». Putin: testato su mia figlia. I dubbi di Oms, Germania e scienziati
Il farmaco è stato messo a punto dal centro federale di ricerca per l'epidemiologia e la microbiologia N. F. Gamaleya
- 11 luglio 2020
Scuole chiuse per pandemia: come va nel resto del mondo?
L’Unesco calcola che il 60% della popolazione studentesca nel mondo è danneggiato dalla pandemia. Percentuale schizzata al 90% in primavera
- 06 luglio 2020
Coronavirus, i contagi nel mondo: Australia e Israele, successi effimeri. India in emergenza
A livello mondiale assistiamo a un apri e chiudi che rende ancora più evidente come la pandemia non è affatto sotto controllo