Croazia entra nell’euro e in Schengen. Lagarde: ora tocca ad altri Paesi
Dopo l’ingresso nella Ue del 2013, Zagabria completa il suo percorso verso l’Europa, puntando su stabilità e turismo
- 08 dicembre 2022
Area Schengen, ok Ue a ingresso della Croazia dal primo gennaio 2023
Non entreranno invece nell’area Schengen di libera circolazione Romania e Bulgaria, per il veto dell’Austria
- 17 settembre 2021
Crisi afghana e questione turca, Draghi-Macron ad Atene per dare una linea ai Paesi del Mediterraneo
Il premier greco Mitsotakis intende dare particolare enfasi ai temi dell'ambiente e del cambiamento climatico per gli impatti sul Mediterraneo. Il vertice quest'anno includerà anche due Paesi che si affacciano sull'Adriatico come Croazia e Slovenia
- 30 dicembre 2020
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia: 7 vittime e decine di feriti. Conte: l’Italia pronta ad aiutare
L’epicentro, posto a 10 chilometri di profondità, individuato a una cinquantina di km a sud della capitale Zagabria. Colpita da più scosse anche la provincia di Verona
- 05 luglio 2020
Croazia: largo successo dei conservatori di Plenkovic alle elezioni politiche
Gli exit poll completi, diffusi dalle emittenti tv croate, assegnano all'Unione democratica croata (Hdz, conservatori) 62 seggi parlamentari (tre in più rispetto al 2016), su di un totale di 151 deputati che compongono il Parlamento di Zagabria
- 22 marzo 2020
Croazia, due scosse di terremoto a Zagabria. Un ferito grave per il crollo e gente in strada
La terra ha tremato questa mattina 6.24 e alle 7.01 con due espisodi tellurici di magnitudo 5.3 della scala Richter che hanno costretto la popolazione a uscire in massa nelle strade e nei parchi della città senza rispettare la distanza di sicurezza imposta dalla pandemia
Puoi accedere anche con