- 21 aprile 2022
Quando la colpa non è tutta di chi scrive le leggi (ma di chi le interpreta)
Il tema della legge “oscura”
- 24 marzo 2022
Chiomenti, Linklaters, Tremonti, Zoppini nella ristrutturazione di Focus Investments
L'accordo prevede la ristrutturazione dell'indebitamento finanziario della società, pari a circa 152 milioni di euro, mediante uno svincolo di cassa iniziale pari a 69 milioni e il rimborso dell'esposizione residua attraverso i proventi derivanti dalla valorizzazione del portafoglio investimenti
- 22 marzo 2022
Chiomenti, Linklaters, Tremonti, Zoppini nella ristrutturazione di Focus Investments
L'accordo prevede la ristrutturazione dell'indebitamento finanziario della società, pari a circa 152 milioni di euro, mediante uno svincolo di cassa iniziale pari a 69 milioni e il rimborso dell'esposizione residua attraverso i proventi derivanti dalla valorizzazione del portafoglio investimenti. I creditori non aderenti all'accordo saranno integralmente rimborsati nei termini di legge
- 17 settembre 2021
Chiomenti, Zoppini, Gleiss Lutz e Clifford Chance nella vendita di Acciai Speciali Terni
Tutti gli advisor dell'operazione
- 16 settembre 2021
Acciai speciali Terni, ThyssenKrupp vende ad Arvedi
La comunicazione ufficiale del gruppo tedesco - Giovanni Arvedi: «operazione di Sistema Paese con convincente logica industriale e foriera di possibili ulteriori sviluppi” - I tedeschi esaminano la possibilità di restare con una quota di minoranza
- 12 maggio 2021
Pop.Bari, Bruxelles dice no alla richiesta danni. Ora il ricorso alla Corte Ue
La banca chiedeva i danni per la vicenda Tercas, bollato come aiuto di Stato
- 21 gennaio 2021
Tim, il rinnovo ricompatta il cda: Rossi e Gubitosi verso la conferma
Dal consiglio mandato al presidente per preparare la lista di maggioranza. Appoggio da Vivendi, attesa per le mosse di Cassa. Un mese per definire la rosa
- 14 gennaio 2021
Gli studi coinvolti nella cartolarizzazione Project Relais
Oggetto dell'operazione un portafoglio di crediti in sofferenza derivanti da contratti di leasing di titolarità di Unicredit Leasing S.p.A., per un importo di GBV pari a circa euro 1,6 miliardi
- 15 dicembre 2020
Caso Vivendi, perché non è più una pura fantasia una fusione Mediaset-Telecom
Il Consiglio di Stato smentisce il Tar e annulla la delibera Consob che aveva stabilito la sussistenza del controllo di fatto su Telecom da parte di Vivendi. Ecco le conseguenze
- 04 giugno 2020
Caro prezzi, biglietti, tasse: dopo il Covid sta arrivando una valanga di class action
Caro prezzi, case anziani, biglietti aerei, treni, calcio, tasse universitarie, rette asili ma anche Cina: ecco i mille bersagli delle «azioni collettive»
- 30 gennaio 2020
I tre fattori che frenano la class action all’italiana
Con la legge del 2019 siamo al terzo capitolo della saga dell’azione di classe all’italiana. La class action ha fatto il suo ingresso nel dibattito parlamentare nel 2004, a seguito degli scandali Parmalat e Cirio. Ricordo proprio in quell’anno che quando una proposta di azione collettiva, che ho
- 13 giugno 2019
Cmc incassa l'ok al concordato e guarda a un «secondo polo» delle costruzioni
Ieri il Tribunale di Ravenna ha ammesso la cooperativa alla procedura di concordato preventivo. Non interessata a Progetto Italia
- 13 maggio 2019
Effetto-authority per la Capitale
Che la piazza finanziaria più importante d’Italia sia Milano è certo. Ma la presenza a Roma di Authority fondamentali come la Banca d’Italia, la Consob e il ministero dell’Economia e delle Finanze garantisce alla Capitale un ruolo di rilievo anche nel campo bancario e finanziario.
- 09 aprile 2019
Crisi Cmc, depositato piano concordatario al tribunale di Ravenna
Il piano e la proposta di concordato redatti dai consulenti e asseverati da un professionista esterno prevedono la continuità aziendale della coop
- 21 marzo 2019
Se la tutela degli investimenti minaccia gli Stati
La sovranità degli Stati nazionali è da tempo in crisi. Spesso il potere di autodeterminazione statale è contestato o limitato. Una delle prove più evidenti è costituita dalle cause risarcitorie, che gli investitori stranieri attivano attraverso giudizi arbitrali contro gli Stati in forza di
- 02 dicembre 2018
Costruzioni, anche Cmc Ravenna chiede il concordato
Domenica il consiglio di amministrazione di Cmc ha deliberato di richiedere l’ammissione della società alla procedura di concordato preventivo «con riserva». Non è la prima e, purtroppo, molto probabilmente non sarà l’ultima crisi di un settore in ginocchio. Cmc ritiene, si legge in una nota
Costruzioni, anche Cmc Ravenna chiede il concordato
Oggi il consiglio di amministrazione di Cmc ha deliberato di richiedere l’ammissione della società alla procedura di concordato preventivo “con riserva”. Non è la prima e, purtroppo, molto probabilmente non sarà l’ultima crisi di un settore in ginocchio. Cmc ritiene, si legge in una nota diffusa
- 15 novembre 2018
Obbligazioni Cmc, fondi in allarme sulla cedola non pagata
Cmc, che ha in circolazione due bond per complessivi 550 milioni, doveva pagare cedole per circa 10 milioni. La prossima scadenza è alla fine del cosiddetto periodo di “grazia”: si attende il 15 dicembre
- 13 novembre 2018
Imprese, a Cmc non bastano i 50 milioni Anas. In Italia cantieri a rischio per 1,2 miliardi
I contratti della coop. Mediobanca ha imposto il congelamento dei pagamenti, a partire dalla cedola in scadenza (9,75 milioni)