Il sapore del vulcano
Lo zolfo della Mefite è la base di pecorini speciali che, a ogni assaggio, schiudono i piaceri dell'Irpinia più misteriosa e selvaggia.
Errare, tra le stelle, in una stella
Vi proponiamo un racconto scritto per "IL" dalla neo vincitrice della 46° edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello. Per il nostro numero di settembre l'autrice di "Il cuore non si vede" ha infatti sperimentato la strada della fantascienza. Ecco cosa ci ha narrato
Allunaggio 1967: un apocrifo
Da sempre la volta celeste ha ispirato romanzi che mescolano realtà e fantasia. Ma se la fantascienza vi sembra una letteratura solo per appassionati, questi racconti scritti per "IL" da tre autori non di genere vi convinceranno che non è così
Pronti a ripartire. Destinazione spazio
E se il posto più ospitale della terra fosse lo Spazio? Si apre con questa domanda il nuovo numero di "IL" in edicola da venerdì 28 agosto
Gesualdo Project, il festival sul principe madrigalista
Parte lunedì 14 ottobre con un incontro col vincitore dell'ultimo Premio Campiello al teatro Valle e martedì 15 col primo concerto il Gesualdo Project all'interno della Iuc la Stagione dei Concerti nell'aula magna dell'Università la Sapienza di Roma, dedicato a Carlo Gesualdo principe di Venosa, uno dei più interessanti e più noti protagonisti della musica tra Cinquecento e Seicento, ma anche uno dei più evocati, perché spesso si sovrappone alla sua musica la sua biografia, in particolare l'assa...
Campiello, vince Tarabbia con «Madrigale senza suono»
Lo scrittore bolognese ha incassato 73 dei300 voti della giuria popolare. Il suo romanzo, pubblicato da Bollati Boringhieri, ricostruisce con gli occhi di Igor Stravinskij la vicenda del madrigalista e uxoricida Carlo Gesualdo da Venosa
Premio Campiello: il 14 settembre il vincitore al Teatro La Fenice
A Venezia un parterre di circa mille invitati tra ospiti istituzionali, rappresentanti del mondo imprenditoriale, della cultura e delle case editrici. Diretta televisiva su Rai 5
Chi sono i cinque finalisti della 57° edizione del Premio Campiello
Laura Pariani, Paolo Colagrande, Giulio Cavalli, Francesco Pecoraro ed Andrea Tarabbia. Sono questi i cinque finalisti della 57^ edizione del Premio Campiello. Nel corso di una votazione pubblica nell'Aula Magna G. Galilei di Palazzo Bo, Università degli Studi di Padova, la Giuria dei Letterati -
Musicista visionario e amante assassino
La storia di Carlo Gesualdo e della sua colpa inespiabile
L'editoria si reinventa: un camper, il crowdfunding e libri come serie tv
Un camper e un progetto. Un romanzo, anzi più romanzi che guardano ai meccanismi del cinema e della televisione. Sarà questa l'esperienza innovativa in grado di aprire nuovi spazi per l'editoria? Andiamo con ordine. Una delle critiche che più di frequente vengono rivolte all'editoria italiana di
1-10 di 30 risultati