Andrea Rapaccini
Trust project- 14 luglio 2020
Musica, a settembre un grande concerto in streaming nel segno della sostenibilità
Da Diodato ai Subsonica il 6 settembre il mondo della musica si ritrova a Verona per un evento online. Con il distanziamento sociale la filiera sperimenta nuovi modelli di rilancio
- 01 giugno 2020
Musica, gara di solidarietà in streaming per artisti e professionisti
L’iniziativa di Music Innovation Hub a favore del fondo «Covid-19 Sosteniamo la musica», supportato da Spotify e promosso da Fimi. Già erogati 25mila euro
- 30 dicembre 2019
Il cambiamento efficace passa dall’equilibrio tra azioni a breve e strutturali
Un approccio eccessivamente focalizzato sui risultati rischia di indirizzare scelte che non riescono ad incidere, uno eccessivamente ambizioso e di lungo periodo rischia di perdere credibilità ed efficacia
- 21 giugno 2019
Un hub per le startup della musica
Non solo artisti e grandi produzioni. La music industry si sta diffondendo in ogni direzione con startup che vogliono valorizzare tutto il potenziale italiano, a cominciare dall’audience. «Nei festival inglesi un partecipante su quattro è straniero, in Italia uno su 20» racconta Alessia Naldini, 30
- 26 novembre 2018
Un acceleratore di talenti per la musica italiana
Piaccia o non piaccia, l’emblema è lui: Sfera Ebbasta rappresenta un prodotto musicale made in Italy che, forte di un mix strategico di digitale e concerti live, ha scalato le classifiche dello streaming, piazzandosi ai primi posti tra gli artisti italiani più ascoltati al mondo su Spotify. Ogni
- 11 settembre 2017
Le cinque chiavi che danno accesso ai segreti di un turnaround efficace
Le sfide economiche e sociali che abbiamo davanti ci interrogano sulla preparazione delle nostre classi dirigenziali e sulle competenze richieste ai vertici delle principali organizzazioni pubbliche e private. Grandi gruppi energetici, gestori di network nazionali di trasporto, banche e
- 15 maggio 2017
L’impresa sociale cerca il rilancio
Opera per lo più nell’assistenza sociale e nell’istruzione, ha in media 12 lavoratori e un capitale compreso fra 10mila e 50mila euro. È l’identikit dell’impresa sociale in Italia che emerge dalle elaborazioni di Infocamere per il Sole 24 Ore del Lunedì. Una formula, quella dell’impresa sociale,
- 29 settembre 2016
Difendere i territori riavvia la crescita
Difendere il territorio italiano dalle mille aggressioni che ha subito negli anni – dalla mala-edilizia all'incuria, dallo spopolamento di aree rurali all'abbandono di capannoni industriali inutilizzati, dall'inquinamento di falde e suolo allo spreco di risorse naturali preziose come l'acqua, solo
Puoi accedere anche con