Andrea Marini è, dal 17 settembre 2007, redattore ordinario del Sole24Ore. Fino al 2012 ha lavorato all’inserto “Roma” del Sole24Ore, per poi passare al desk integrato carta-online della Redazione di Roma. Si occupa di politica ed economia, con particolare attenzione al territorio del Lazio.
Nato a Piacenza il 3 giugno 1977, si è laureato in Filosofia, con una tesi in Storia contemporanea, all’università La Sapienza di Roma. Ha conseguito la specializzazione alla Scuola superiore di Giornalismo dell’Università Luiss-Guido Carli.
È giornalista professionista dal 2006. Parla italiano, inglese e tedesco.
Luogo: Roma
Lingue parlate: Italiano, inglese e tedesco
Argomenti: Politica, economia, desk quotidiano e online
- 05 febbraio 2023
Roma, nel 2022 miglior tasso di crescita delle imprese in Italia
Miglior tasso di crescita nazionale del numero di imprese (+1,77%, più che doppio rispetto alla media nazionale del +0,79%)
Regionali in Lazio e Lombardia: ecco chi sono i candidati e come si vota
Alle urne domenica 12 (dalle 7 alle 23) e lunedì 13 febbraio (dalle 7 alle 15) per rinnovare il consiglio regionale ed eleggere il presidente della Regione
Voto in Lombardia e Lazio, ecco come sono cambiate le tasse regionali
Sia la Lombardia che il Lazio sono intervenuti negli ultimi 5 anni sul sistema fiscale, cercando di mitigare prima l’effetto della pandemia e poi quello del caro vita.
- 02 gennaio 2023
Reddito di cittadinanza, smart working e stranieri: ecco come cambia il mondo del lavoro nel 2023
Sono tante le novità che interessano il mondo del lavoro a partire da questo inizio 2023, a seguito delle novità introdotte dal governo con i provvedimenti dell’ultima parte del 2022
- 01 gennaio 2023
Governo Meloni, dalle pensioni al Covid le prime urgenze per il nuovo anno
Partite aperte anche sul fronte sviluppo della politica industriale, ratifica del Mes, Pnrr, concessioni balneari e riforma della giustizia e quella delle istituzioni
- 31 dicembre 2022
Mattarella, consensi bipartisan. Meloni: grazie per l’incoraggiamento
Parole apprezzate anche da Salvini, Berlusconi, Letta e Conte
Mattarella: Pnrr occasione da non perdere, lo dobbiamo ai giovani
La Repubblica è nel senso civico di chi paga le imposte. Ancora troppo alto è il prezzo che paghiamo alla disoccupazione e alla precarietà
- 30 dicembre 2022
Servono 119 decreti per sbloccare 4,6 miliardi del 2023
Sono 52 gli atti che hanno la scadenza prevista entro il 30 giugno prossimo
- 29 dicembre 2022
Manovra, cosa entra in vigore dall’1 gennaio
Cambiano subito le norme sul taglio del cuneo fiscale, quelle sulle pensioni, il taglio dell’Iva su alcuni prodotti sensibili (come assorbenti e latte in polvere), fino al bonus mobili e quello per i mutui under 36
- 20 dicembre 2022
Lazio, al Consiglio regionale le certificazioni per qualità e prevenzione della corruzione
Lo ha annunciato la Segretaria generale, Cinzia Felci
- 29 novembre 2022
Calderoli:Province elette - Sì da Fdi, Fi e Terzo polo
Il ministro: molti piccoli Comuni in difficoltà dopo il taglio delle Province
- 28 novembre 2022
Meno consumi e più green, Comuni a caccia di risparmi
Strategie diverse per contenere l’esplosione dei costi: c’è chi aumenta lo smart working, chiudendo anche gli uffici il venerdì. Meno illuminazione (anche a Natale), led e riscaldamenti al minimo
Recupero delle risorse non spese e privati coinvolti nelle luminarie
Recupero di parte (40 milioni) delle risorse non spese da municipi e dipartimenti. Riduzione del 7% dei consumi energetici (15 milioni), a partire dal funzionamento dei termosifoni. Avvio del progetto Platoon, che da fine 2022 porterà al monitoraggio digitale dei 9mila contatori degli edifici
Laboratorio Esg al via, obiettivo 250 imprese l’anno
È nato il “Laboratorio ESG - Environmental Social Governance”, con l’obiettivo di supportare le imprese nei processi di transizione ambientale, sociale, digitale e di governance, in linea con gli obiettivi del Pnrr. L’accordo, che punta a coinvolgere 250 aziende l’anno, è stato firmato da Intesa
- 07 novembre 2022
Cop 27, stretta di mano tra Meloni e al-Sisi: i dossier del primo vertice internazionale di Meloni
La diplomazia del Cairo, riferiscono fonti egiziane di alto livello, sta lavorando per organizzare un incontro vis a vis con il presidente Abdel Fattah al-Sisi che non sarebbe ancora in agenda.
- 06 novembre 2022
Ucraina: verso il sesto invio di armi, con artiglieria per la difesa aerea
Un sesto decreto potrebbe arrivare entro dicembre per sostenere l’Ucraina nel conflitto con la Russia
- 03 novembre 2022
Intesa Sanpaolo: il farmaceutico traina l’export dei poli tecnologici del Lazio
Nei primi 6 mesi del 2022 le esportazioni dei poli hi-tech laziali hanno superato così 7,6 miliardi
- 28 ottobre 2022
La rinascita di Tecnobus: ricavi oltre i 100 milioni per il 2026
L’azienda di Frosinone
- 01 ottobre 2022
Meloni e la Ue: tra prudenza e interesse nazionale, ecco la linea della premier in pectore
Le prime mosse: rispetto delle regole Ue e niente strappi, ma anche un maggiore accento sulla difesa dell’interesse nazionale
Aiuti contro il caro bollette, ecco quanto hanno speso Italia e Germania
La Germania ha annunciato ora un nuovo scudo da 200 miliardi. In Italia le misure anti crisi dovrebbero arrivare a 40 miliardi con la manovra 2023