Andrea Marini è, dal 17 settembre 2007, redattore ordinario del Sole24Ore. Fino al 2012 ha lavorato all’inserto “Roma” del Sole24Ore, per poi passare al desk integrato carta-online della Redazione di Roma. Si occupa di politica ed economia, con particolare attenzione al territorio del Lazio. Segue il Rapporto Centro del Sole24Ore.
Nato a Piacenza il 3 giugno 1977, si è laureato in Filosofia, con una tesi in Storia contemporanea, all’università La Sapienza di Roma. Ha conseguito la specializzazione alla Scuola superiore di Giornalismo dell’Università Luiss-Guido Carli.
È giornalista professionista dal 2006. Parla inglese, tedesco e spagnolo.
Luogo: Roma
Lingue parlate: Inglese, tedesco e spagnolo
Argomenti: Politica, economia nazionale, economia del Lazio, desk quotidiano e online
- 15 gennaio 2025
Regione Lazio lancia il bando Valore Artigiano: 6 milioni per le imprese artigiane
La Regione Lazio ha annunciato il nuovo bando “Valore Artigiano”, che destina 6 milioni di euro alle imprese artigiane del territorio per progetti di sviluppo e valorizzazione del settore. L’iniziativa è parte del Piano Triennale per l’Artigianato 2024-2026 e offre contributi a fondo perduto per
- 12 gennaio 2025
Bonus mamme: le istruzioni per richiederlo entro il 31 gennaio
Per il nuovo bonus mamme forte è l’attesa per il decreto attuativo che dovrà rendere operativa la misura, in particolare le modalità per il suo riconoscimento. La manovra prevede che il decreto, che dovrà adottare il ministro del Lavoro (di concerto con quello dell’Economia), sia pronto entro il
- 11 gennaio 2025
Regionali in Veneto, con la lista Zaia per la Lega possibile anche la vittoria senza Fdi e Fi
La tensione nel centrodestra sta salendo in vista delle elezioni Regionali in Veneto previste quest’anno. Da una parte Fratelli d’Italia, che non esprime nessun governatore nelle Regioni del Nord, pur essendo ampiamente il primo partito in questa zona geografica, rivendica l’indicazione di un suo
- 09 gennaio 2025
Regione Lazio lancia nuovo bando da 2 milioni per il sostegno alle cooperative
La Regione Lazio ha presentato il nuovo bando per il “Sostegno alle Imprese Cooperative”. La nuova misura regionale favorisce l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione delle imprese cooperative, supportandone la sostenibilità ambientale e l’economia circolare e promuovendo la formazione e la
- 29 dicembre 2024
Via libera del Senato alla legge di bilancio ma con 103 decreti per attuare le misure
Sì definitivo con 112 favorevoli e 67 no. Ok al taglio del cuneo strutturale e alla possibilità di anticipare la pensione a 64 anni. Sono 1,8 i miliardi che avranno bisogno di ulteriori provvedimenti per essere sbloccati
Manovra, mancano ancora da varare 56 provvedimenti attuativi legati alle precedenti leggi di bilancio
La discussione sulla legge di bilancio per il prossimo anno sta entrando nel vivo proprio in questi giorni alla Camera. Il testo approvato dal consiglio dei ministri il 15 ottobre, infatti, è stato presentato alla Camera lo scorso 23 ottobre. Ora dovrà completare l’iter di approvazione da parte del
- 15 dicembre 2024
Stadio della Lazio, ecco il progetto: 400 milioni per riqualificare il Flaminio
Con un video di quasi mezz’ora, il patron della Lazio Claudio Lotito ha presentato ieri in Campidoglio, davanti (tra gli altri) al sindaco Roberto Gualtieri, lo studio di pre-fattibilità per la ristrutturazione dello stadio Flaminio (area nord della città), per farne il nuovo tempio della sua
Autonomia, ecco come si schierano maggioranza e opposizione sul referendum
Il referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata ha avuto il via libera dalla Cassazione (anche dopo l’intervento della Corte Costituzionale). Ora la parola definitiva spetterà a gennaio alla Corte costituzionale, che dovrà decidere se ammettere la consultazione. I partiti di
- 14 dicembre 2024
Caso Ruffini: da Sala a Renzi, tutte le manovre in corso nell’area centrista
Ernesto Maria Ruffini lascia l’Agenzia delle Entrate e al centro si riaccende la partita. La necessità di aggregare le forze moderate arriva da più parti. C’è chi cerca un federatore di una galassia sfaccettata e conflittuale. Chi, nel centrosinistra, ipotizza una Margherita 2.0. E chi guarda con
- 11 dicembre 2024
Regione Lazio, al via il bando Voucher per l’internazionalizzazione delle PMI
La Regione Lazio ha presentato questa mattina l’edizione 2025 del bando “Voucher per l’internazionalizzazione delle PMI”. Hanno partecipato all’incontro Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione; Giorgio Klinger,
- 09 dicembre 2024
«Giovani imprenditori in prima linea per il rilancio del Lazio»
Ampliare i limiti di età da 35 a 40 anni per la partecipeazione ai bandi a favore delle imprese giovanili. Contribure alla crescita degli Istituti tecnologici superiori (Its) e del Rome Technopole, per garantire alle imprese, soprattutto quelle giovni, le compentenze necessarie per crescere.
Sette aziende nel Lazio lanciano progetti di crescita con le risorse dei minibond
C’è chi ha utilizzato le risorse per lo sviluppo di una piattaforma software, chi per investimenti relativi all’efficientamento energetico, chi, ancora, per costruire un nuovo capannone. Questi sono solo alcuni dei progetti che sono stati messi in campo dalle sette aziende del Lazio che hanno
Acqua Filette, in arrivo assunzioni e un nuovo sito
È in arrivo un nuovo stabilimento all’avanguardia per Acqua Filette, l’azienda della provincia di Frosinone divenuta ormai famosa in tutto il mondo con il suo slogan water like wine (in italiano “acqua come vino”). Sono inconfondibili le bottiglie di Acqua Filette, che negli ultimi anni tutti hanno
- 04 dicembre 2024
Imprese artigiane, a Roma il 10% è guidato da under 35
Nel Comune di Roma si registrano 63.261 imprese artigiane. Di queste, 5.549 sono iscritte alla Camera di Commercio da oltre 30 anni, 1.059 vantano più di 40 anni di attività e 101 sono state fondate prima del 1975. Il 10% del totale, ossia 6.367, è gestito inoltre da giovani imprenditori under 35:
- 13 novembre 2024
Le imprese di Roma guardano ai mercati esteri, ma chiedono sostegno istituzionale
Le piccole e medie imprese della provincia di Roma guardano sempre di più ai mercati esteri, ma chiedono anche un sostegno alle istituzioni (dalla Regione alla Camera di Commercio) affinché diano un aiuto attraverso corsi di formazione, incentivi alla partecipazioni a fiere all’estero e incontri
- 11 novembre 2024
Per le imprese entra nel vivo la partita della cybersicurezza
Per le piccole e medie imprese del Centro Italia (e del Lazio in particolare) entra nel vivo la sfida della cybersicurezza. Dal 16 ottobre è in vigore in Italia la nuova normativa che attua la direttiva europea Nis 2 (Network and Information Security, in italiano Sicurezza delle reti e delle
Salumificio Castelli, dalla tradizione al wellness
Dalla tradizione all’innovazione. Dal mondo dei salumi a quello del wellness. È una strada per molti versi coraggiosa, ma che sta già dando i primi risultati, quella intrapresa dal Salumificio Castelli, storica azienda della provincia di Roma (sede a Frascati e attività iniziata più di un secolo
- 09 novembre 2024
Regione Lazio lancia il Nuovo Fondo Piccolo Credito per le imprese: tutte le informazioni
La Regione Lazio ha lanciato la seconda finestra 2024 del “Nuovo Fondo Piccolo Credito”, misura destinata a micro, piccole e medie imprese con esigenze finanziarie fino a 50 mila euro, e ha illustrato lo stato delle altre misure regionali per il credito e le garanzie, in particolare del “Basket