Andrea Marini è, dal 17 settembre 2007, redattore ordinario del Sole24Ore.  Fino al 2012 ha lavorato all’inserto “Roma” del Sole24Ore, per poi passare al desk integrato carta-online della Redazione di Roma. Si occupa di politica ed economia, con particolare attenzione al territorio del Lazio. Segue il Rapporto Centro del Sole24Ore.
Nato a Piacenza il 3 giugno 1977, si è laureato in Filosofia, con una tesi in Storia contemporanea, all’università La Sapienza di Roma. Ha conseguito la specializzazione alla Scuola superiore di Giornalismo dell’Università Luiss-Guido Carli. 
È giornalista professionista dal 2006. Parla inglese, tedesco e spagnolo.

Luogo: Roma

Lingue parlate: Inglese, tedesco e spagnolo

Argomenti: Politica, economia nazionale, economia del Lazio, desk quotidiano e online

Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2024
  • 04 dicembre 2024
    Imprese artigiane, a Roma il 10% è guidato da under 35

    Italia

    Imprese artigiane, a Roma il 10% è guidato da under 35

    Nel Comune di Roma si registrano 63.261 imprese artigiane. Di queste, 5.549 sono iscritte alla Camera di Commercio da oltre 30 anni, 1.059 vantano più di 40 anni di attività e 101 sono state fondate prima del 1975. Il 10% del totale, ossia 6.367, è gestito inoltre da giovani imprenditori under 35:

  • 13 novembre 2024
    Le imprese di Roma guardano ai mercati esteri, ma chiedono sostegno istituzionale

    Italia

    Le imprese di Roma guardano ai mercati esteri, ma chiedono sostegno istituzionale

    Le piccole e medie imprese della provincia di Roma guardano sempre di più ai mercati esteri, ma chiedono anche un sostegno alle istituzioni (dalla Regione alla Camera di Commercio) affinché diano un aiuto attraverso corsi di formazione, incentivi alla partecipazioni a fiere all’estero e incontri

  • 11 novembre 2024
    Per le imprese entra nel vivo la partita della cybersicurezza

    Economia

    Per le imprese entra nel vivo la partita della cybersicurezza

    Per le piccole e medie imprese del Centro Italia (e del Lazio in particolare) entra nel vivo la sfida della cybersicurezza. Dal 16 ottobre è in vigore in Italia la nuova normativa che attua la direttiva europea Nis 2 (Network and Information Security, in italiano Sicurezza delle reti e delle

    Salumificio Castelli, dalla tradizione al wellness

    Economia

    Salumificio Castelli, dalla tradizione al wellness

    Dalla tradizione all’innovazione. Dal mondo dei salumi a quello del wellness. È una strada per molti versi coraggiosa, ma che sta già dando i primi risultati, quella intrapresa dal Salumificio Castelli, storica azienda della provincia di Roma (sede a Frascati e attività iniziata più di un secolo

  • 09 novembre 2024
    Regione Lazio lancia il Nuovo Fondo Piccolo Credito per le imprese: tutte le informazioni

    Italia

    Regione Lazio lancia il Nuovo Fondo Piccolo Credito per le imprese: tutte le informazioni

    La Regione Lazio ha lanciato la seconda finestra 2024 del “Nuovo Fondo Piccolo Credito”, misura destinata a micro, piccole e medie imprese con esigenze finanziarie fino a 50 mila euro, e ha illustrato lo stato delle altre misure regionali per il credito e le garanzie, in particolare del “Basket