Andrea Marini è, dal 17 settembre 2007, redattore ordinario del Sole24Ore. Fino al 2012 ha lavorato all’inserto “Roma” del Sole24Ore, per poi passare al desk integrato carta-online della Redazione di Roma. Si occupa di politica ed economia, con particolare attenzione al territorio del Lazio.
Nato a Piacenza il 3 giugno 1977, si è laureato in Filosofia, con una tesi in Storia contemporanea, all’università La Sapienza di Roma. Ha conseguito la specializzazione alla Scuola superiore di Giornalismo dell’Università Luiss-Guido Carli.
È giornalista professionista dal 2006. Parla italiano, inglese e tedesco.
Luogo: Roma
Lingue parlate: Italiano, inglese e tedesco
Argomenti: Politica, economia, desk quotidiano e online
- 22 maggio 2023
Comunali, verso i ballottaggi: per la vittoria Meloni punta su Ancona, Schlein sulla riconquista di Pisa
Per il centrodestra sarebbe una vittoria importante se riuscisse a vincere ad Ancona e allo stesso tempo mantenere il controllo di Pisa, Siena e Massa. Per il centrosinistra sarebbe un ottimo risultato conquistare Pisa, o una tra Siena e Massa, e allo stesso tempo mantenere il controllo di Ancona e Brindisi
- 21 maggio 2023
Comunali, verso i ballottaggi: ecco le sette sfide decisive per Meloni e Schlein
Gli occhi sono puntati sul secondo turno nei capoluoghi di Ancona, Brindisi, Vicenza, Pisa, Siena, Massa e Terni. Nel complesso saranno chiamati al voto 1,3 milioni di elettori in 41 città
- 20 maggio 2023
Maltempo, anche i sindaci del Piemonte si preparano all’emergenza
A Torino la protezione civile ha chiuso da ieri sera il transito a persone e veicoli ai Murazzi del Po e monitora le aree lungo i fiumi
Alluvione in Emilia Romagna: le misure in arrivo per il rinvio di scadenze fiscali e bollette
Stato di calamità naturale per la Romagna alluvionata, rinvio di tutte scadenze fiscali, contributive, dei mutui e giudiziarie per le popolazioni colpite
- 12 maggio 2023
Comunali 2023, campagna alla stretta finale: ecco a quali città puntano Meloni e Schlein
Il centrodestra punta a strappare al Pd Brescia e Ancona. Il centrosinistra punta a riconquistare le ex roccaforti rosse toscane di Siena, Massa e Pisa
- 11 maggio 2023
Federlazio: trend dell’economia positivo, ma le piccole imprese restano caute
Il 37,4% delle aziende ha espresso aspettative di incremento del fatturato. Lo scorso anno erano state il 47,5%.
- 10 maggio 2023
Tfr ai dipendenti pubblici, tempi di pagamento all’esame della Consulta
Se la Corte dovesse giudicare illegittima l’attuale disciplina l’impatto sulle casse pubbliche sarebbe assai significativo
- 08 maggio 2023
«Tarquinia crescerà grazie ai fondi del Pnrr e al turismo»
Parla il sindaco Giulivi: stimiamo un +30% di arrivi. A settembre l’avvio dei cantieri legati ai 15 milioni previsti dal Pnrr
Ex Fiera di Roma, conclusa la vendita Attesa nel 2023 la gara per la rigenerazione
Dopo 17 anni potrebbe essere arrivata alla svolta la riqualificazione della vecchia Fiera di Roma, l’area sulla via Cristoforo Colombo (non lontana dal centro), attualmente in condizione di degrado. Il 9 dicembre 2021, Investimenti spa ha ceduto per 100 milioni la struttura alla Orchidea spa,
Eur spa, i ricavi accelerano grazie ai congressi
Nel 2022 raggiunto il pareggio di bilancio. Fatturato 2023 a 37 milioni, oltre il livello pre Covid: per i soli congressi ricavi a +37%
- 03 maggio 2023
Camera di commercio: Roma si candida a diventare hub dell’innovazione
Oggi il lancio della nuova edizione di Maker Faire Roma 2023, la kermesse sull'innovazione
- 27 aprile 2023
Ponte del 1° maggio, a Roma alberghi verso il tutto esaurito
Tra il 29 e il primo maggio sono previsti quasi un milione di turisti nella capitale
Pnrr, Fitto: «Criticità su Cinecittà». Ecco a che punto è il maxi-progetto sugli studios
Il Progetto Cinecittà si basa su 262 milioni di euro di risorse Pnrr sui 300 milioni complessivi destinati all’industria cinematografica
- 24 aprile 2023
Comunali 2023: a Siena, Massa e Pisa, il centrosinistra tenta la riconquista delle vecchie roccaforti
Il Pd a guida Elly Schlein proverà a riconquistare queste ex roccaforti. Al centrodestra, in questa occasione a trazione Fdi, il compito di mantenere questi bastioni.
- 22 aprile 2023
Expo 2030, Massolo: spiace che qualche Paese Ue non con noi
L'ambasciatore Giampiero Massolo presidente del Comitato promotore per Expo a Roma, in una conferenza stampa ai mercati di Traiano al termine della visita in Italia degli ispettori Bie, Bureau International des Expositions, l’organismo internazionale che supervisione le Esposizioni universali
- 14 aprile 2023
Da Scajola a Sgarbi: la carica dei candidati alle comunali di maggio
Si chiude oggi la presentazione delle liste per le amministrative di Amministrative del 14-15 maggio
Premio Film Impresa, riconoscimenti speciali a Paola Cortellesi e Riccardo Milani
«Con questa prima edizione del Premio Film Impresa – ha spiegato il presidente di Unindustria Angelo Camilli – abbiamo voluto far comprendere meglio il rapporto tra impresa e società, tra impresa e lavoro, tra impresa e progresso»
- 12 aprile 2023
Fiumicino, inaugurata la nuova area d’imbarco per 6 milioni di passeggeri
Investiti 500mila euro in un’area di 25mila metri quadri
- 07 aprile 2023
Dopo l’accordo con la As Roma Coinbar raddoppia con il retail
Portare le criptovalute dall’etere delle transazioni digitali ai negozi fisici con cui ogni cittadino ha a che fare tutti i giorni. Per evitare che il mondo delle monete virtuali resti solo un affare per pochi appassionati ed esperti di trading. È un po’ questa la filosofia che anima Coinbar,
Turismo verso i livelli pre Covid ma mancano camerieri e manager
Atteso il pienone a Pasqua a Roma, che nel 2023 potrebbe avvicinarsi a ospitare 20 milioni di visitatori. Per recuperare le perdite bisognerà aspettare la fine del 2024. Servono 50mila addetti