Andrea Marini è, dal 17 settembre 2007, redattore ordinario del Sole24Ore. Fino al 2012 ha lavorato all’inserto “Roma” del Sole24Ore, per poi passare al desk integrato carta-online della Redazione di Roma. Si occupa di politica ed economia, con particolare attenzione al territorio del Lazio.
Nato a Piacenza il 3 giugno 1977, si è laureato in Filosofia, con una tesi in Storia contemporanea, all’università La Sapienza di Roma. Ha conseguito la specializzazione alla Scuola superiore di Giornalismo dell’Università Luiss-Guido Carli.
È giornalista professionista dal 2006. Parla italiano, inglese e tedesco.
Luogo: Roma
Lingue parlate: Italiano, inglese e tedesco
Argomenti: Politica, economia, desk quotidiano e online
- 06 dicembre 2023
Vaticano, per la prima volta imprese in campo per il presepe di Piazza San Pietro
Il presepe in Piazza San Pietro ed in Sala Nervi Aula Paolo VI saranno rivelati al pubblico il sabato 9 dicembre di pomeriggio
- 30 novembre 2023
Credito: dalla Regione Lazio 135 milioni per 4 strumenti a favore delle imprese
Quattro bandi per basket bond, patrimonializzazione delle piccole e medie imprese, piccolo credito e nuove imprese
- 28 novembre 2023
Innovation Days, le eccellenze del Lazio alla sfida della digitalizzazione
Sesta e ultima tappa di Innovation Days, il roadshow nazionale organizzato da Sole 24 Ore e Confindustria, in cui si è fatto il quadro degli sviluppi dell’innovazione tecnologica nel Lazio
- 24 novembre 2023
Alluvione, Camera di Commercio di Roma stanzia 1 milione per le imprese toscane
Le risorse saranno destinate a realizzare specifici progetti di intervento e iniziative a favore delle attività produttive in collaborazione con le Camere di Commercio di Firenze, di Pistoia-Prato e della Toscana Nord-Ovest
- 23 novembre 2023
Carne stampata e carne coltivata, ecco come si crea e i possibili usi
A fare il punto sull’innovazione in cucina (ma non chiamatela «carne sintetica») è stato Guido Mori, direttore dell’Università della Cucina Italiana
- 21 novembre 2023
Federlazio: un terzo delle piccole e medie imprese soffre la crisi in Medio Oriente
Gli imprenditori che temono contraccolpi sulla propria attività, sono preoccupati soprattutto per la diffusione di un sentimento di incertezza
- 17 novembre 2023
Dedem, due nuove acquisizioni per crescere nel business dell’Ict
Il gruppo Dedem continua la sua crescita attraverso le acquisizioni, con l’obiettivo di diversificare ancora, stavolta puntando sulle tecnologie dell’informatica e della comunicazione (Ict). Le acquisizioni riguardano la Arcadia Tecnologie Srl, società di servizi lombarda specializzata nell’ambito
WSense, l’internet dei fondali marini attira nuovi finanziamenti
Dopo aver completato due round di finanziamento, ora WSense è pronta a fare il salto di qualità e ampliare la presenza sul mercato internazionale. Pioniera delle reti wireless sottomarine e dell’Internet of Underwater Things (IoUT), WSense è una società altamente innovativa, nata dalla menti dei
Intesa: dalle imprese laziali grande attenzione ai fondi Pnrr
Tra i clienti della banca la regione è seconda dopo la Lombardia per risorse aggiudicate Gli investimenti più significativi in digitalizzazione della Pa e potenziamento delle infrastrutture
«Dialogo con il Comune, servono tempi certi e meno burocrazia»
Presidente Sezione Comunicazioni di Unindustria Lazio
Telecomunicazioni e 5G, a Roma imprese in campo per i grandi eventi
Aziende pronte ad offrire le proprie competenze per mettere a disposizione infrastrutture adeguate a un’economia sempre più digitale e che dovrà affrontare un incremento di domanda in vista dei milioni di visitatori attesi a partire dal Giubileo
- 10 novembre 2023
Bankitalia: economia del Lazio in frenata, per il 2024 aspettative stabili
A pesare, l’indebolimento della domanda interna, a causa dell’inasprimento delle condizioni di accesso al credito e della perdita del potere d’acquisto delle famiglie causa inflazione
- 05 novembre 2023
Premierato, per evitare il referendum caccia a 21 deputati e 14 senatori dell’opposizione
Serve il sì della maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna delle due Camere: 267 voti alla Camera e 136 voti al Senato
- 04 novembre 2023
Manovra 2024: dai disabili alla lotta alla droga, istituiti 6 nuovi Fondi
Insieme questi 6 nuovi fondi avranno una dotazione di 3,1 miliardi nel triennio 2024-2026
Soumahoro, irregolarità sui fondi: a rischio il seggio. La replica: tutto regolare
La Corte di Appello di Bologna ha inviato alla Camera un verbale di segnalazione sul parlamentare
- 27 ottobre 2023
Termovalorizzatore di Roma, in ritardo il bando: si rischia di non rispettare il cronoprogramma
Tra qualche settimana dovrebbe vedere la luce il bando, che era stato in realtà annunciato per agosto
- 24 ottobre 2023
Montagna, agevolazioni per docenti, medici e imprese
Disegno di legge. Via libera preliminare dal Cdm: esoneri per le aziende con lavoro agile - Bonus ai giovani per acquisto e ristrutturazione della prima casa. Serviranno 15 decreti attuativi
- 20 ottobre 2023
Hotel di lusso, in arrivo entro il 2026 a Roma 2mila nuove camere
L’analisi di Thrends: la crescita dovrebbe arrivare al +45% tra nuove costruzioni e passaggio a 5 stelle di strutture già esistenti
«Non siamo ottimisti Subito misure su credito, innovazione ed export»
Il presidente di Federlazio: soffre soprattutto il manifatturiero
- 19 ottobre 2023
Rome Technopole, dal Comune via libera alla concessione delle aree per la sede
La concessione, che approvata oggi con una delibera di Giunta da sottoporre al voto dell’Assemblea capitolina, costituisce il primo passo per la realizzazione del Rome Technopole.