Ancona, game over: fallimento per il club e per l'esperimento dell'azionariato popolare
Termina, e non certo in maniera gloriosa, la storia dell'Ancona calcio e il progetto di Sosteniamolancona. Il supporter trust che ha preso in gestione il club dorico nel 2015, dando così vita al primo esempio di azionariato popolare nel calcio italiano, non è riuscito a tenere in vita la società, che non ripartirà nella nuova stagione nemmeno dalle categorie dilettantistiche. Ancona si avvia dunque a sparire dalla carta geografica del calcio italiano, in attesa di nuove società disposte a riport...
In Lega Pro il primo esempio di azionariato popolare nel calcio italiano: l'Ancona passa ai suoi tifosi
L'azionariato popolare diventa una realtà per la prima volta nella storia del calcio professionistico italiano. l'US Ancona 1905, squadra militante nel campionato di Lega Pro, è infatti divenuta di proprietà dei tifosi. Sosteniamolancona e Andrea Marinelli, Presidente e socio di riferimento del club dorico, hanno sottoscritto la lettera d'intesa che disciplina gli impegni e il percorso per il passaggio della gestione e della proprietà della società ai tifosi. Sosteniamolancona è il supporters tr...
Alla ricerca del nuovo Made in Italy
Parlare di Made in Italy nel 2014 significa parlare anche e soprattutto delle future sembianze economiche e culturali dell'Italia. L'espressione made in Italy può non piacere a tutti, ma racchiude certamente quella unione di capacità creative e produttive che ha permesso alla manifattura italiana di diventare tra le più rinomate al mondo. Ogni Paese esprime un proprio made in. Nel caso dell'Italia, si tratta di un universo molto variegato perché il made in Italy riflette luoghi, abilità, mate...
Nuovi orizzonti hipster
«La settimana scorsa ho incontrato il nano di Game of Thrones», racconta Jen, la cameriera di un bar di Hudson che sembra conoscere la vita di tutti i suoi
Cercasi posto da designer a NYC
Come si fa a lavorare in America? Aprire una gelateria a Brooklyn? Esercitare come avvocato? Nella giungla dei visti, la testimonianza di sette (quasi ex)
New York, Italia
Ok, Manhattan è una gran figata. Ma che fare quando vienela nostalgia di casa? Dove mangiare un cannolo siciliano, dove giocarea calcetto, dove tifare il
Trita!
«Stai in piedi dodici ore al giorno, passate a sollevare cose pesanti, e quando torni a casa puzzi di intestino di maiale, bacon e sangue». Così Sara Bigelow è
Questa di Marinelli è la storia vera
Se c'è una cosa da dire riguardo a questi autobus Greyhound è che a bordo c'è sempre la stessa puzza disgustosa. Un odore misto di latrina, erba e tabacco
Stroncatura preventiva di questo numero
Sono i papà. I papà sono i veri kickstarters, i veri startuppers, i veri crowdfunders di questo giornale. Una folla, crowd, di papà pronti a dare il calcio di
Nuovi giornalismi? Intanto Andrea Marinelli ce l'ha fatta e parte
Ecco, per esempio, Andrea Marinelli (qui lo si può ascoltare su Radio 24 con Mario Platero) ce l'ha fatta: ha raccolto su kapipal (cioè qui) la cifra giusta per partire con la sua inchiesta su come è cambiata l'opinione pubblica degli statunitensi nei confronti dell'omosessualità nell'anno in cui sul tema e sulle relative unioni si pronuncerà la Corte suprema. Non è la prima volta, per Marinelli: "Nel 2012 ha seguito le elezioni americane in giro per gli Stati Uniti, grazie a un crowdfunding e ...
1-10 di 13 risultati