Bad Bank e Borsa europea degli Npl: gli operatori gelano le proposte di Bruxelles
Sul mercato ci si aspetta una nuova ondata di crediti deteriorati. L'Europa propone di creare una Bad Bank e una Borsa degli Npl. Ma gli operatori bocciano l'idea. Ecco perché
DoBank chiude su Altamira. Addio alla licenza bancaria
Manager, l'industria paga più delle banche con bonus e azioni gratis
Bis di Sergio Marchionne, scomparso a luglio, come il manager più pagato tra le società quotate in Italia nel 2018, con 17,29 milioni di euro lordi. Al secondo posto Carlo Cimbri, numero uno di Unipol cresciuto all'ombra di Giovanni Consorte, con 14,78 milioni. Terzo con 13,68 milioni Valerio
Debutto boom per doBank a Piazza Affari (+14%)
Esordio col botto in Borsa per doBank, specializzata nei servizi per la gestione dei crediti problematici. Le azioni della società specializzata nei servizi per la gestione dei crediti problematici hanno terminato la prima seduta di contrattazione con un rialzo del 13,89% e un prezzo di 10,25 euro
A Milano giù Telecom (-2,7%) su frattura insanabile Vivendi-Cattaneo
I dati di giugno sull'inflazione e sui consumi degli Stati Uniti che alimentano dubbi sull'andamento dell'economia americana e sulle prossime mosse della Fed fiaccano le Borse europee, che guardano già all'appuntamento con la Bce di giovedì prossimo, e fanno scivolare il dollaro a 1,1460 per un
Dobank in Borsa il 20 luglio. Agli azionisti cedola per il 65% degli utili
Debutto a Piazza Affari il 20 luglio per Dobank. Lo ha annunciato questa mattina l'amministratore delegato Andrea Mangoni sottolineando, inoltre, riguardo alla crescita dimensionale futura della società che «non è nostra priorità il consolidamento del mercato e se acquisizioni ci saranno
DoBank accelera verso la quotazione a Piazza Affari
DoBank accelera verso la quotazione a Piazza Affari. Il gruppo italiano che opera nella gestione e recupero dei crediti non-performing potrebbe sbarcare in Borsa prima dell'estate. Sarebbe infatti questo il piano in corso di realizzazione da parte dell'azionista Fortress, che controlla il 100% di
DoBank nomina Rothschild, JpM, Citi e Unicredit per lo sbarco in Borsa
DoBank fa un altro passo verso la quotazione a Piazza Affari entro il 2017. Negli scorsi giorni la società, che è tra i leader italiani nella gestione dei non performing loan di origine bancaria, avrebbe infatti scelto secondo le indiscrezioni le banche del consorzio di joint global coordinator: il mandato sarebbe stato affidato alle americane Citi e Jp Morgan e all'italiana Unicredit. Inoltre DoBank, qualche mese fa, aveva già dato un incarico a Rothschild come advisor finanziario dell'operaz...
DoBank procede sulla quotazione: verso la scelta delle banche del consorzio
DoBank procede verso la quotazione a Piazza Affari. L'Ipo potrebbe concretizzarsi entro la prima metà del 2017, se lo consentiranno le condizioni dei mercati. La macchina organizzativa dello sbarco è comunque in azione. Si starebbe costituendo, proprio in questi giorni, il consorzio di garanzia dell'aumento, dopo l'incarico affidato a Rothschild come advisor finanziario. La società guidata da Andrea Mangoni, secondo quanto indicato da Dealreporter, selezionerà il plotone delle banche entro la pr...
DoBank si prepara per la quotazione
DoBank procede verso la quotazione a Piazza Affari. L'Ipo potrebbe concretizzarsi entro la prima metà del 2017, se lo consentiranno le condizioni dei mercati.
1-10 di 60 risultati