«Benessere Italia»: il programma in cinque assi della cabina di regia di Conte
Dalla mobilità all'economia circolare, il Governo prova a coordinare le politiche. Al Cnel la presentazione con il premier, presenti presenti Cdp, Enel, Fs e Fincantieri
La Sociologia reclama più spazio e si apre ai territori
In calendario a metà ottobre un ciclo di eventi per coinvolgere l'opinione pubblica sui temi portanti di una disciplina che fornisce le chiavi di lettura per la comprensione dei cambiamenti sociali Le sirene dell'individualismo e del populismo rischiano di compromettere la razionalità di un discorso fondato sui dati e non sulle fake. Consapevoli di questo rischio, oltre trenta università italiane daranno vita assieme, dal 13 al 20 ottobre, alla "Settimana della sociologia negli atenei italiani"...
La sociologia reclama più spazio e si apre ai territori
Le sirene dell'individualismo e del populismo rischiano di compromettere la razionalità di un discorso fondato sui dati e non sulle fake. Consapevoli di questo rischio, oltre trenta università italiane daranno vita assieme, dal 13 al 20 ottobre, alla "Settimana della sociologia negli atenei
Otto marzo, la farmaceutica promuove le aziende a misura di donna
Le donne sono il 43% degli addetti nella farmaceutica (contro una media manifatturiera del 25%) , sono quasi tutte laureate (90%) e per loro le posizioni apicali non sono un miraggio. Nelle aziende farmaceutiche c'è infatti un dirigente donna su tre, la quota più alta tra i settori industriali
Ecco il test di medicina con più quiz di biologia e chimica. Gli studenti: pochi 9mila posti
E' scattato il conto alla rovescia per il bando del prossimo test di accesso a Medicina che si svolgerà l'8 settembre e a cui seguiranno quelli di Veterinaria (9 settembre) e Architettura (10 settembre). Nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando che mette in palio i 9.146 posti per l'anno
Specializzazioni più brevi
il concorso 2014
Dopo i ricorsi è caos a Medicina: «Impossibile fare lezione, pronti a dimissioni di massa»
Inutile girarci intorno. Il numero programmato nella facoltà di Medicina è saltato: dopo la pioggia di ricorsi i Tar hanno imposto agli atenei l'iscrizione di
Alla «buona scuola» i primi 500 milioni
Sulla «buona scuola» il governo passa dalle parole ai fatti. Con un fondo ad hoc da un miliardo lordo («500 milioni netti» secondo il premier Matteo Renzi) per
Completare il riconoscimento di titoli e carriere
Il Cun (Consiglio universitario nazionale), nello svolgimento dei sui compiti di proposta al Ministro Giannini, negli ultimi mesi ha presentato o sta
Lenzi (Cun):«Abolire test d'ingresso a Medicina? Sì, ma serve più orientamento dalle superiori»
«L'idea del ministro Giannini di eliminare i test di accesso a Medicina si può anche fare a partire dal prossimo anno accademico. Ma servono condizioni ben
1-10 di 38 risultati