Andrea Goldstein è un economista e professore universitario. Ha lavorato all'OCSE e al Foreign Investment Advisory Service della Banca Mondiale. Da ottobre 2015 è managing director di Nomisma.

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 01 luglio 2025
    La crisi di Boeing e le prospettive nella difesa

    24Plus

    24+ La crisi di Boeing e le prospettive nella difesa

    Il Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio di Le Bourget si svolge in un momento quantomai opportuno, ancorché non necessariamente propizio, per questo settore cruciale per il sistema politico ed economico mondiale. Sono infatti molteplici i fenomeni che lo interessano, alcuni legati

  • 20 giugno 2025
    Quei venti contrari sul trasporto aereo

    Commenti

    Quei venti contrari sul trasporto aereo

    Il Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio di Le Bourget, alle porte di Parigi, si svolge in un momento quantomai opportuno, ancorché non necessariamente propizio, per questo settore cruciale per il sistema politico ed economico mondiale. Sono infatti molteplici i fenomeni che lo

  • 10 giugno 2025
    Le lusinghe del populismo seducono la Polonia

    Commenti

    Le lusinghe del populismo seducono la Polonia

    Le vittorie alle recenti elezioni canadesi e australiane hanno alimentato nel centro-sinistra globale un ottimismo prematuro e infondato? I candidati nazional-populisti sono favoriti dall’allinearsi con Donald Trump, o addirittura da un endorsement del 47° presidente e dai suoi accoliti, in primis

  • 29 maggio 2025
    Calcio, perché le squadre più ricche fanno soldi ma non fanno gol

    24Plus

    24+ Calcio, perché le squadre più ricche fanno soldi ma non fanno gol

    Monaco nel 2010 come avversario, Monaco nel 2025 come location – 15 anni che separano due finali di Champions League dell’Inter e che invitano ad analizzare come è cambiata la più popolare competizione per club dello sport mondiale. Ci sono tante maniere per condurre questo esercizio, una è

  • 26 aprile 2025
    Trump controlla il passato per dare forma al futuro

    Commenti

    Trump controlla il passato per dare forma al futuro

    Il 25 aprile è diventata la più politica delle feste non-religiose che si celebrano nel nostro Paese. Nessuno mette in dubbio l’opportunità e la legittimità di ricordare il 1° maggio le lotte e i sacrifici compiuti per proteggere i lavoratori e migliorare le condizioni di lavoro. E, a parte qualche