Andrea Gennai dal 1998 lavora per il gruppo Sole 24 Ore. Dopo un’esperienza all’agenzia Radiocor e al dorso Centro-Nord a Firenze, dal 2012 è redattore presso Plus24 dove si occupa di mercati finanziari.
Nato a Pisa il 7/9/1969 è laureato in Scienze politiche alla Cesare Alfieri di Firenze e con un master in giornalismo radiotelevisivo presso la Sgrtv di Perugia. Giornalista professionista dal 1999.
Nel 2000 ha superato l’esame per socio aggregato della Siat (società di analisi tecnica).
Lingue parlate: Inglese, francese, tedesco
Argomenti: mercati finanziari, analisi tecnica
- 29 gennaio 2023
Banche centrali e trimestrali: sui mercati sarà una settimana cruciale
Borse toniche in attesa di Fed e Bce - Riflettori puntati anche sui conti di Apple e Amazon
- 28 gennaio 2023
Perché il Tfr vince sui fondi pensione
Nel 2022 chi ha lasciato i soldi in azienda ha potuto beneficiare dell’adattamento automatico all’inflazione. Chi aveva un fondo ha sofferto l’andamento negativo dei mercati. Ma sul lungo termine il calcolo della convenienza dipende da tanti altri fattori
- 26 gennaio 2023
Ai Millennial piacciono gli Etf
Questa fascia di utenti ha l’atteggiamento più positivo nei confronti dei cloni rispetto alle altre generazioni
- 22 gennaio 2023
Borse, cosa può accadere con le trimestrali Microsoft e Tesla. Attesa per il Pil Usa
Milano ha chiuso la settimana piatta - Attesa per i dati di Microsoft e Tesla
Dagli Etn ai certificates: come sfruttare il trend in calo del dollaro
Spesso utilizzano la leva e soffrono dell’effetto compounding
- 15 gennaio 2023
Borse, Wall Street prova a colmare il gap con l’Europa
Nell’ultima settimana si risveglia il Nasdaq che mette a segno un recupero del 4,5 per cento
Un rebus il valore del rimborso finale dei side pocket di H2O Am
La somma è stimata intorno al miliardo ma dipende dalle liquidazioni
- 08 gennaio 2023
Borse, l’Europa si conferma più forte degli States
L’indice Ftse Mib svetta a livello internazionale con un rialzo del 6,2%
Dove investire i risparmi: piani di accumulo a rate fisse o variabili? Ecco come destreggiarsi
Non esiste il Santo Graal dei Pac. Ogni approccio ha i suoi svantaggi e vantaggi: è opportuno conoscerli per muoversi con cognizione di causa e scegliere la formula più congeniale ai propri obiettivi e alle proprie disponibilità finanziarie
- 07 gennaio 2023
Piani di accumulo. Quale rende di più tra fisso e variabile?
La strategia di investimento permette di minimizzare gli effetti della volatilità dei mercati. Ma con effetti diversi a seconda che si tratti di pac a rata fissa o variabile. Ecco perché
- 28 dicembre 2022
Listini azionari Usa ancora più deboli dell’Europa
Penalizzato soprattutto il Nasdaq che lascia sul terreno il 2,3% in settimana
- 27 dicembre 2022
Per i possessori di Ptp scatta la tagliola della riforma fiscale Usa
Dal 2023 negli Stati Uniti c’è l’obbligo di dichiarazione dei redditi e molte piattaforme di trading chiudono le posizioni
- 21 dicembre 2022
Una montagna di derivati minaccia la stabilità finanziaria globale
Il controvalore dei contratti attualmente in circolazione ha superato i 620mila miliardi di dollari. Più di sei volte il Pil globale atteso quest'anno. Ecco perché rappresentano un fattore di rischio per gli equilibri della finanza globale
- 20 dicembre 2022
Tra le piccole banche dal 2016 solo Valsabbina scambia sopra i prezzi di debutto
Sul listino registrati appena15mila contratti totali nel 2022: Allo studio riforme per accelerare gli scambi
- 18 dicembre 2022
Svanito il rally di fine anno, segnali di debolezza anche dal dollaro
Pesante il Dax con un calo del 3,3% - L’euro torna sopra la media a 50 settimane
- 18 dicembre 2022
Derivati, la montagna sale a 620mila miliardi (e supera il pre Lehman)
Basilea: ogni giorno rischio black out per 2.200 miliardi di operazioni in valuta
- 15 dicembre 2022
Indici contagiati dalle opzioni brevi
Il forte incremento con i derivati scadenza un giorno condiziona l’S&P 500
- 11 dicembre 2022
Mercati azionari nervosi, tutti i riflettori su Fed e Bce
In una settimana di generali ribassi si conferma la maggiore forza dell’Europa rispetto agli States
- 04 dicembre 2022
Le Borse europee consolidano, ora il rebus: sarà rally di fine anno?
Piazza Affari e il Dax chiudono la settimana poco mossi - in recupero gli Emergenti
- 01 dicembre 2022
Molti gli exchange con sito internet in italiano non iscritti al registro Oam
Un’analisi condotta da CryptoValues evidenzia che ci sono piattaforme che non hanno ancora ottemperato all’iscrizione