Andrea Gennai dal 1998 lavora per il gruppo Sole 24 Ore. Dopo un’esperienza all’agenzia Radiocor e al dorso Centro-Nord a Firenze, dal 2012 è redattore presso Plus24 dove si occupa di mercati finanziari.
Nato a Pisa il 7/9/1969 è laureato in Scienze politiche alla Cesare Alfieri di Firenze e con un master in giornalismo radiotelevisivo presso la Sgrtv di Perugia. Giornalista professionista dal 1999.
Nel 2000 ha superato l’esame per socio aggregato della Siat (società di analisi tecnica).
Lingue parlate: Inglese, francese, tedesco
Argomenti: mercati finanziari, analisi tecnica
- 22 maggio 2022
Listini Usa sempre più deboli: i livelli da monitorare
Ancora una settimana in pesante rosso per S&P500 e Nasdaq mentre l’Europa limita i danni
La discesa del Nasdaq è nella media, ma c’è lo spettro del 2008
In 51 anni di storia ci sono stati 18 mercati al ribasso - Il top del 2000 rivisto solo nel 2015
Non solo Tesla: da Square a Microstrategy, ecco i titoli che puntano sul Bitcoin
Sono numerose le società che nel tempo hanno accumulato la divisa digitale subendo le alterne vicende
- 19 maggio 2022
Ecco perché gli Etf obbligazionari short sono «sfasati»
Gli andamenti non sono speculari ai valori dei sottostanti - Ecco come muoversi
- 15 maggio 2022
Listini azionari a due velocità? Tutti i livelli da monitorare
Milano e Francoforte salgono di oltre il 2% mentre l’America continua la discesa
Valute sull’altalena dei ritocchi dei tassi decisi dalle banche centrali
A volte la stretta monetaria non è sufficiente a dare sostegno alla divisa nazionale. Sono già 20 da inizio anno gli istituti che hanno ritoccato al rialzo
- 10 maggio 2022
«L’industria del risparmio resta solida»
Il numero uno di Assogestioni ha inaugurato il Salone del Risparmio - Colao: serve più innovazione finanziaria
- 08 maggio 2022
Volatilità elevata sui listini, attesa per l’inflazione Usa
Settimana tutta in rosso, escluso il Giappone, con l’Europa che fa peggio degli Usa
Mai dire «sell»
Durante la diretta il pubblico avrà modo di rivolgere domande agli esperti sui canali social (Linkedin e Facebook) del Sole 24 Ore
Giudizi sulle società quotate? Le raccomandazioni di vendere i titoli sono un rarità
Anche dopo le ultime trimestrali dei big tech, i giudizi restano sbilanciati: più frequente il cambio dei target price
- 01 maggio 2022
Borse in tensione, riflettori sulla Fed
Ancora un pesante ribasso per il mercato Usa che fa peggio dell’Europa
Un centinaio di certificati colpiti dallo scivolone Netflix
La quasi totalità degli strumenti si muove sulla barriera fissata per proteggere il capitale
Se l’intermediario fallisce rimane fermo a 20mila euro il fondo indennizzi per gli investimenti
Il tetto per investitore è più basso di quello a tutela dei conti correnti
- 25 aprile 2022
Gas, petrolio e materie prime: ecco come investire. Ma attenti ai rischi
Anche a Milano sono quotati gli strumenti che replicano l'andamento delle materie prime (Etc) e alcuni di loro guadagnano oltre l'80% da inizio anno: come funzionano e quali sono i rischi che si possono nascondere
- 23 aprile 2022
Borse ancora in rosso, entra nel vivo la stagione delle trimestrali Usa
Gli States fanno peggio delll’Europa per colpa dei tech: attesa per i conti di Apple e Amazon
- 17 aprile 2022
L’azzeramento dei titoli russi crea un potenziale «tesoretto»
Ecco gli strumenti dove la presenza degli asset di Mosca è più elevata e cosa può accadere
L’efficienza illusoria di investire sull’indice delle commodity
Gli strumenti legati all’indice Crb seguono fedelmente il sottostante ma non impediscono i problemi legati al roll over dei future
Borse sotto pressione, attesa per i conti di Tesla e Netflix
Settimana sottotono per i principali listini azionari internazionali: solo Milano e Tokyo hanno chiuso sulla parità