Andrea Gennai dal 1998 lavora per il gruppo Sole 24 Ore. Dopo un’esperienza all’agenzia Radiocor e al dorso Centro-Nord a Firenze, dal 2012 è redattore presso Plus24 dove si occupa di mercati finanziari.
Nato a Pisa il 7/9/1969 è laureato in Scienze politiche alla Cesare Alfieri di Firenze e con un master in giornalismo radiotelevisivo presso la Sgrtv di Perugia. Giornalista professionista dal 1999.
Nel 2000 ha superato l’esame per socio aggregato della Siat (società di analisi tecnica).
Lingue parlate: Inglese, francese, tedesco
Argomenti: mercati finanziari, analisi tecnica
- 07 giugno 2023
BTp Valore da record: dai rendimenti alle tasse, tutto quello che bisogna sapere
I fattori tecnici alla base del successo dell'offerta costruita dalla direzione generale del Debito pubblico al Tesoro guidata da Davide Iacovoni non sono complesse da individuare. La chiave è naturalmente nel meccanismo step up dei rendimenti, che salgono dal 3,25% del primo biennio al 3,75% del secondo e si completano con il premio fedeltà dello 0,5% per chi acquista in questa settimana di offerta ed evita di vendere il titolo sul mercato secondario prima della scadenza
- 04 giugno 2023
Borse, l’Europa si scopre meno tonica di Wall Street e Giappone
L’indice Nikkei svetta con un +1,9% - Milano perde forza rispetto al Dax
Frodi, crescono i tentativi in banca (ma pochi colpi vanno a segno)
Il rapporto Certfin: la manipolazione passa soprattutto per telefonate e sms
- 03 giugno 2023
BTp Valore o BTp Italia? Guida alla scelta tra titoli di Stato
Con il collocamento del nuovo bond a tasso fisso della durata di 4 anni si allargano le opzioni a favore dei risparmiatori. Ecco come muoversi alla luce anche della variabile inflazione e quando conviene puntare sugli strumenti indicizzati
- 28 maggio 2023
Buona la quinta? Per gli indici azionari globali è l’ora del test
In settimana svetta il Nasdaq (+3,5%) grazia a Nvidia - Male l’Europa
- 26 maggio 2023
Borsa Usa sottotono? In 50 anni un fenomeno ciclico
I gestori sono scettici che la minore forza di Wall Street possa durare ancora molto
- 21 maggio 2023
Nikkei in rally, cosa insegna la parabola della Borsa di Tokyo
Listino giapponese (+4,8%) al top da 33 anni - Lunedì effetto stacco cedole su Milano
- 14 maggio 2023
Borse piatte e volatilità di nuovo in caduta: l’Europa naviga a vista
Il Ftse Mib chiude invariato e il Dax cede lo 0,3% - rimbalzo del dollaro
- 07 maggio 2023
Oro a un soffio dal record storico, quali possibili segnali?
Sul fronte dell’azionario Milano guida i rialzi con un progresso dell’1%
Risparmio, in arrivo un maxi stacco di dividendi: pro e contro nel cavalcare la strategia
Il 22 maggio è il giorno che vedrà molte importanti società all’appuntamento delle cedole
- 03 maggio 2023
Tra i prodotti complessi delle famiglie dominano i certificates
Nel monitoraggio di Bankitalia finisce nel mirino la forte crescita nei portafogli
- 30 aprile 2023
Piazza Affari si ferma ancora ai 28mila punti: possibile un nuovo test?
Piazza Affari peggior listino internazionale (-2,4%) - Ora il focus sulle banche centrali
- 23 aprile 2023
Indici piatti, volatilità in caduta: la calma sui listini è solo apparente?
Entrano nel vivo le trimestrali Usa con i big della tecnologia
- 16 aprile 2023
Ftse Mib a un passo dalla svolta: sopra 28mila si apre un nuovo scenario
Per la quarta volta in un anno e mezzo testa quest’area - Le trimestrali Usa entrano nel vivo
- 16 aprile 2023
Febbre da buyback anche a Milano: ecco le ricadute per i piccoli investitori
Riflettori puntati sui big bancari come Unicredit e Intesa Sanpaolo
- 15 aprile 2023
Risparmio, i «nuovi» Etf: come muoversi nella scelta del portafoglio
A oltre 20 anni dal lancio dei primi strumenti il metodo di replica passiva resta preponderante ma circa il 5% dei 1.476 fondi quotati sul listino lascia discrezionalità al gestore: prevale l’approccio Esg
- 09 aprile 2023
L’oro batte tutte le Borse: dove può arrivare?
In settimana progresso del 2,5% per il metallo giallo - Poco mosse le Borse europee
- 02 aprile 2023
Il Ftse Mib torna a svettare: toccherà il doppio massimo?
Milano guadagna il 4,7% e guida i rialzi tra i listini internazionali insieme al Dax
I fondi monetari faticano a superare l’1% di guadagno ad un anno
Si tratta di titoli con scadenze brevi ma è bene analizzare dove investono