Andrea Gagliardi è dal 2007 redattore ordinario del Sole 24 Ore. Lavora attualmente al sito internet. Nato a Napoli il 22
dicembre 1971, è laureato in Scienze Politiche, con un Master in International Development e un altro in Tutela giuridica
internazionale dei diritti umani presso l’istituto STOA’ di Ercolano (Napoli). Professionista dal 2004, ha lavorato dal giugno 2004 al giugno 2006 nel gruppo Espresso, prima alla redazione news online
di Kataweb, poi al portale Passaporto.it dedicato al mondo dell’immigrazione e infine come collaboratore di Metropoli, supplemento
sull’immigrazione del quotidiano La Repubblica. Da ottobre 2005 a settembre 2007 è stato collaboratore del Sole24 ore del
Lunedì, lavorando alla pagina immigrazione. Dal settembre 2006 al settembre 2007 è stato redattore dell’agenzia stampa Apcom
nella sezione multimediale. Al Sole 24 Ore ha lavorato per cinque anni al “dorso Roma”, supplemento settimanale di approfondimento politico-economico.
Luogo: Roma
Lingue parlate: italiano, inglese, francese, spagnolo
Argomenti: politica, migranti, desk online
Ultimo aggiornamento 30 gennaio 2020
Ultimi articoli di Andrea Gagliardi La Lombardia è finita in zona rossa sulla base dei dati che la Regione ha inviato alla Cabina di Regia la settimana scorsa e che poi ha rettificato. Restano rosse Sicilia e provincia di Bolzano. Le regioni arancioni diventano 14
– di Andrea Gagliardi
Il semi lockdown delle Feste ha raffreddato la curva del contagio. E conferma che nella lotta al virus, almeno in questa seconda ondata, funzionano solo le cosiddette misure di mitigazione, mentre il contenimento (il tracciamento) funziona solo se si riducono i casi giornalieri
– di Andrea Gagliardi
I numeri del Senato non possono non preoccupare il presidente del Consiglio. L'obiettivo di rendere irrilevante Italia Viva appare, per ora, non a portata di mano.
– di Andrea Gagliardi
Il segretario riunisce la direzione Pd e avverte Renzi: «In tempi di pandemia provocare elezioni anticipate sarebbe un errore imperdonabile» Poi incalza il premier: «Subito il patto di legislatura»
– di Andrea Gagliardi
In Veneto, Friuli Venezia Giulia e Marche la didattica a distanza alle scuole superiori proseguirà fino al 31 gennaio. In Campania si potrebbe tornare in classe il 25 gennaio
– di Andrea Gagliardi
Sono previsti in tutto circa 1.500 siti in cui verrà effettuata la vaccinazione. I centri vaccinali potrebbero essere adibiti all'interno di ambulatori, palazzetti dello sport, padiglioni e con altre forniture che arriveranno dalla struttura del Commissario per l'Emergenza.
– di Andrea Gagliardi
In vista del ritorno sui banchi di circa 2 milioni di studenti delle superiori governo e regioni stanno mettendo a punto il piano di rientro. Tre gli assi condivisi: una corsia preferenziale per le scuole nel tracciamento delle Asl, nuove risorse per il trasporto pubblico e maggiore coordinamento sullo scaglionamento degli orari di ingresso di scuole, ma anche di uffici e attività economiche
– di Andrea Gagliardi
Sabato 19 dicembre scadono le ordinanze del ministro della Salute Roberto Speranza che tenevano Campania, Toscana, Valle d'Aosta e provincia di Bolzano in zona arancione. E non ne saranno firmate di nuove a livello centrale. Ma in Campania, in base a un'ordinanza del governatore De Luca, si confermano dal 20 al 23 dicembre le limitazioni previste dalla zona arancione
– di Andrea Gagliardi
I primi italiani saranno vaccinati contro il Covid già subito dopo Natale, il 27 dicembre. Sarà la Lombardia a ricevere la maggior quantità di dosi del vaccino anti-Covid della Pfizer nella prima consegna all'Italia (quasi 1,9 milioni di dosi), della quale non si conosce ancora il giorno. La regione di gran lunga più colpita dall'epidemia ne avrà 304.955. Seguono Emilia Romagna (183.138 dosi), Lazio (179.818) e Piemonte (170.995)
– di Andrea Gagliardi
E' in "cottura" un altro Dpcm per introdurre una nuova stretta, specie per rendere impossibili gli assembramenti da shopping che si sono visti in tutte le grandi città, cercando di allontanare lo spettro della terza ondata a gennaio. Conte: «Dobbiamo scongiurare in ogni caso una terza ondata»
– di Andrea Gagliardi