Andrea Gagliardi è dal 2007 redattore ordinario del Sole 24 Ore. Lavora attualmente al sito internet. Nato a Napoli il 22 dicembre 1971, è laureato in Scienze Politiche, con un Master in International Development e un altro in Tutela giuridica internazionale dei diritti umani presso l’istituto STOA’ di Ercolano (Napoli).
Professionista dal 2004, ha lavorato dal giugno 2004 al giugno 2006 nel gruppo Espresso, prima alla redazione news online di Kataweb, poi al portale Passaporto.it dedicato al mondo dell’immigrazione e infine come collaboratore di Metropoli, supplemento sull’immigrazione del quotidiano La Repubblica. Da ottobre 2005 a settembre 2007 è stato collaboratore del Sole24 ore del Lunedì, lavorando alla pagina immigrazione. Dal settembre 2006 al settembre 2007 è stato redattore dell’agenzia stampa Apcom nella sezione multimediale.
Al Sole 24 Ore ha lavorato per cinque anni al “dorso Roma”, supplemento settimanale di approfondimento politico-economico.

Luogo: Roma

Lingue parlate: italiano, inglese, francese, spagnolo

Argomenti: politica, migranti, desk online

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 21 agosto 2023
    Covid, per l’autunno ipotesi vaccino a pagamento per gli under 60

    Italia

    Covid, per l’autunno ipotesi vaccino a pagamento per gli under 60

    Si moltiplicano le voci degli addetti ai lavori che spingono per il vaccino gratis solo per le categorie a rischio, ossia over 60 e fragili

  • 19 agosto 2023
    I prezzi delle vacanze in Italia scendono a settembre: ecco quanto si risparmia

    Italia

    I prezzi delle vacanze in Italia scendono a settembre: ecco quanto si risparmia

    I numeri di una indagine di Assoutenti che paragona una settimana di vacanza di una famiglia di 4 persone nel periodo 12-19 agosto e 9-16 settembre, considerando volo e alloggio in una struttura ricettiva a tre stelle. Analizzate alcune località turistiche rinomate come Villasimius, Porto Cervo, San Vito Lo Capo e Gallipoli

  • 18 agosto 2023
    Bonus trasporti: le novità dal 1° settembre 2023

    Italia

    Bonus trasporti: le novità dal 1° settembre 2023

    L’accesso è però vincolo agli eventuali residui generati dal mancato utilizzo di bonus richiesti nel mese di agosto. Intanto l’opposizione chiede di rifinanziare il fondo con l’extragettito tributario dei rincari ferragostani dei carburanti

    Casi di Covid-19 in aumento in Europa, Regno Unito e Germania

    Italia

    Casi di Covid-19 in aumento in Europa, Regno Unito e Germania

    Una nuova campagna di vaccinazioni è stata annunciata in Italia in autunno da una circolare del ministero della Salute. In Usa come in Europa, si attende l’ok per i nuovi vaccini mirati alle varianti

  • 17 agosto 2023
    Covid: da Israele e Danimarca nuova variante, nome provvisorio BA.X

    Italia

    Covid: da Israele e Danimarca nuova variante, nome provvisorio BA.X

    Secondo il ’cacciatore di varianti’ il biologo Ryan Gregory, del dipartimento di Biologia integrata dell’Università canadese di Guelph, nell’Ontario, «finora ci sono solo poche sequenze» di ’BA.X’ e potrebbe non essere in grado di competere con le varianti attualmente dominanti e quindi non decollare». Ma per Gregory è «da tenere d’occhio e potenzialmente preoccupante».