Autobrennero, ultima chiamata Gara europea più vicina
Le alternative sono oramai al lumicino ed il tempo stringe. Entro il 29 dicembre i soci pubblici, che detengono l'84,7% delle quote - Regione Autonoma Taa (32,28%), Provincie autonome di Bolzano (7,6 %) e Trento (7,9%), Provincie di Verona (5,5 %), Mantova (3,18 %), Modena (4,2 %), Reggio Emilia
Decreto agosto, fino a 3.500 euro per restyling elettrico auto
Il provvedimento, in scadenza il 13 ottobre, arriva in Aula a palazzo Madama lunedì. L'intenzione della maggioranza è di approvarlo in giornata, con la fiducia. Per poi trasmetterlo alla Camera
Il futuro da riprogettare dopo il Covid
Nessuno dubita sulla portata della pandemia e questo sentimento è diventato una convinzione così radicale da dare la sensazione di vivere un day after
Marghera, fiamme in azienda chimica dopo un'esplosione. Allarme a Venezia
Cessato allarme dopo l'esplosione e l'incendio in un'azienda chimica di Marghera. Otto squadre dei Vigili del fuoco al lavoro con il nucleo Nbcr: scattato il piano di emergenza per la possibili dispersione di sostanze chimiche nell'ambiente
Bonus mobilità esteso a car sharing, monopattini e segway
Un pacchetto di proposte di modifica presentato dai partiti della maggioranza chiede di finanziare con l'incentivo alla mobilità sostenibile anche l'acquisto di piccoli mezzi elettrici come monopattini, hoverboard, e monowheel
Tre bandi per imprese che vogliono innovare, assumere personale qualificato, investire
Sono settimane cruciali per le imprese he vogliono innovare, assumere personale tecnico qualificato, investire in tecnologie 4.0, promuovere progetti di rete. La Regione del Veneto ha infatti pubblicato tre bandi molto attesi e le associazioni di categoria stannto cercando di far girare le informazioni utili e tenere alta l'attenzione. Fra queste Confindustria Belluno Dolomiti che, per far fronte a tutte le richieste ed esigenze provenienti dalle aziende del territorio, ha istituito una task f...
Le strade, i telefoni, internet, le vetrate rotte e i macchinari bagnati: la sfida delle aziende bellunesi, dopo la tempesta
Belluno, una delle province più industrializzate di Italia nella complessità di un territorio di montagna. Non a caso qui è nata (e da qui viene coordinata) l'iniziativa di una Confindustria per lo sviluppo economico e sociale delle Terre Alte. I giorni dopo l'ondata di maltempo si stanno ancora stimando i danni subiti: "Non ci sono le zone industriali come quella di Longarone, dove il forte vento ha scoperchiato capannoni e rotto vetrate, danneggiando gli stabili e in qualche caso gli impiant...
Viabilità ko, telefoni muti: nel Bellunese le aziende isolate
Belluno, una delle province più industrializzate di Italia nella complessità di un territorio di montagna. Non a caso qui è nata (e da qui viene coordinata) l'iniziativa di una Confindustria per lo sviluppo economico e sociale delle Terre Alte.I giorni dopo l'ondata di maltempo si stanno ancora