- 19 giugno 2020
Molti processi e poche condanne. Così l’abuso d’ufficio sta frenando la Pa
Su più di settemila procedimenti definiti da Gip e Gup nel 2018, oltre seimila sono stati archiviati. Nonostante questo, la paura di incorrere nel reato limita i dipendenti pubblici
- 18 maggio 2020
Il boom dell’online trasforma l’attività del penalista
Con l’emergenza sanitaria cresce l’uso di videocall e attività da remoto per consulenze e contatti con clienti e colleghi
- 06 febbraio 2019
Cantone/2. Difendo il codice appalti, non è stato un freno per le grandi opere
Il presidente dell’Anac difende il lavoro svolto finora ma sulla corruzione non nasconde il disincanto: tra 15 anni ci diremo le stesse cose di oggi
- 07 novembre 2015
Politiche di sicurezza e integrazione, le nuove sfide per il diritto penale
Legalità e giustizia, ambiti e limiti del diritto penale, ruoli di magistratura e politica. Intervenendo ieri alla giornata di studi organizzata all’Università
- 04 marzo 2015
Prescrizione allungata, la maggioranza si spacca. Corruzione, slitta l’esame al Senato
Slitta l'esame nell'Aula del Senato del ddl anticorruzione. La conferenza dei capigruppo di palazzo Madama ha deciso di metterlo in calendario anziché domani, com'era previsto da tempo, nella settimana dal 17 al 19 marzo. In commissione non risulta ancora formalmente presentato l'emendamento del