Andrea Biondi è giornalista al Sole 24 Ore, specializzato nelle tematiche riguardanti i media, l'economia dell'entertainment, le telecomunicazioni e l'innovazione digitale. Nato nel 1976 in Calabria (Scalea, Cosenza), è giornalista professionista dal 2003, anno in cui è entrato a far parte del Sole 24 Ore. È stato nella squadra della Tv all news del Gruppo (24Ore Tv) e poi per 9 anni nella sede di Bologna, occupandosi del tessuto produttivo emiliano-romagnolo e marchigiano. Dal gennaio 2013 ha lavorato nella redazione Impresa & Territori, a Milano prima di entrare a febbraio 2018 all'interno della redazione Finanza e Mercati. Ora è vicecaposervizio nella redazione Imprese & Territori. Sul Sole 24 Ore cura anche il blog Nuovi Segnali dove tratta di media e industria delle Tlc.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese
Argomenti: Finanza, Media, Telecomunicazioni, Economia dell'entertainment, Innovazione
- 23 maggio 2023
Netflix: abbonamento è solo per nucleo domestico, non si può condividere al di fuori
Chi invece è ’’un utente extra’’ dovrà pagare un costo aggiuntivo di 4,99€/mese.
- 22 maggio 2023
Starcks, i token dei calciatori sbarcano su Btcex
Starcks, startup 100% made in Italy che unisce sport e web 3.0, è pronta a sbarcare su una piattaforma internazionale: Btcex
Radio Italia, il concerto a Milano fa il pieno e spinge il trend degli eventi
La pioggia non ha fermato il concerto a Milano di Radio Italia. Il 30 giugno il bis a Palermo. E nel frattempo cresce il peso degli eventi nel business delle emittenti
- 19 maggio 2023
Italtel, niente licenziamenti: via ai contratti di solidarietà
Intesa fra azienda e sindacati per gestire 123 esuberi in maniera non traumatica. Per il 2023 obiettivo ricavi per 300 milioni di euro. Cresce il business non telco
- 16 maggio 2023
Vodafone, verso un taglio di 11mila posti di lavoro (il 10% del totale) in 3 anni
Nel 2023 l’Ebitda frena: pesa il ruolo della Germania
- 14 maggio 2023
Con l’addio di Fabio Fazio Rai Tre perde il primatista dell’audience
Il programma più visto di Rai 3 lascia la Tv pubblica. “Che Tempo Che Fa” quest’anno ha finora prodotto un ascolto medio di 2,4 milioni di spettatori per uno share dell'11,8 per cento
- 13 maggio 2023
Meta-Siae, accordo (transitorio): la musica torna su Facebook e Instagram
Menlo Park e la Società autori ed editori sottoscrivono un’intesa di massima per il ritorno delle canzoni su Stories e Reels
- 12 maggio 2023
Wind Tre, il gigante svedese Eqt acquista il 60% della rete per 3,4 miliardi
Eqt Infrastructure, controllato dalla famiglia Wallenberg attraverso Investor AB, ha siglato un accordo per acquisire una partecipazione del 60% nella società di nuova costituzione che possiederà e gestirà la rete mobile e fissa dell’operatore italiano di telecomunicazioni Wind Tre
- 08 maggio 2023
Fuortes: «Nell’interesse della Rai rimetto il mandato di ad»
L’ad comunica le sue dimissioni: su di me scontro politico che danneggia il servizio pubblico
- 07 maggio 2023
Serie A, dove potremo vederla fra match in chiaro ed esclusive «modello Amazon»
In arrivo il bando per i diritti audiovisivi della Serie A dalla stagione 2024-25. La Lega ragiona su otto pacchetti. E il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, cita in Assemblea un interessamento dell’ex Sky, Tom Mockridge
- 05 maggio 2023
Tim, Tesoro al lavoro per un’offerta congiunta Kkr-Cdp-F2i
L’ipotesi di un’offerta congiunta fra Kkr e Cdp ha il sostegno del Mef. Secondo quanto si apprende il Tesoro sarebbe anche disponibile a coinvolgere F2i
- 04 maggio 2023
Tim sulla rete prende tempo: cinque settimane per i rilanci
Cda fiume per esaminare le offerte: proroga a Kkr al 9 giugno per il ritocco. Attesa per le mosse del socio Vivendi, contrario a concedere altro tempo
- 03 maggio 2023
Laboratori Marconi vince la gara per rifare il catasto del sottosuolo
Aggiudicato da Infratel, a livello nazionale, lo sviluppo software, manutenzione evolutiva e correttiva per il Sistema informativo delle infrastrutture (Sinfi)
- 02 maggio 2023
Iliad ripristina la rete andata in down per la rottura di cavi nel Pavese
Alcuni cavi tagliati nel Pavese hanno causato il down della rete Iliad, andata giù attorno alle 14 di martedì 2 maggio 2023. Allarme rientrato. Per l’azienda è evento di «eccezionalità assoluta»
- 28 aprile 2023
ProSieben ko dopo i conti. Il socio Mfe (ex Mediaset): «Rivedere le strategie»
Persi ben 384 milioni di capitalizzazione scesa a 1,9 miliardi dopo il -16,9% di venerdì. Il taglio della cedola porterà a un drastico ridimensionamento dell’assegno per MediaForEurope: sui 3,3 milioni di euro a fronte dei 42,3 milioni ricevuti un anno fa
- 28 aprile 2023
Champions, intesa fra Amazon e Sky per Milan-Inter su Tv8 (e su Prime Video)
La semifinale di Champions League fra Milan e Inter sarà trasmessa, oltre che su Prime Video, su Tv8, il canale in chiaro di Sky. Che si aggiudica il match messo all’asta da Amazon che ha i diritti in esclusiva ma che per disposizioni Agcom deve rendere visibile la partita sui canali free
- 27 aprile 2023
Tlc, sciopero generale dei lavoratori indetto per il 6 giugno
I sindacati proclamano una giornata di sciopero per tutti i lavoratori dell'intero settore delle Tlc, al fine di richiamare istituzioni e governo sullo stato del settore e proporre un rilancio del comparto delle telco
Media, Amazon mette all’asta la semifinale fra Milan e Inter
Inviate dai broadcaster le manifestazioni di interesse per dare in chiaro il match di Champions League del 10 maggio. Due le possibilità: acquistare l’evento o ritrasmettere il canale Prime Video in toto sulla rete in chiaro prescelta
- 25 aprile 2023
La lezione di Netflix
Gli abbonati salgono (ma non troppo), la stretta sulle doppie utenze, il gaming: Netflix prepara la grande metamorfosi
- 21 aprile 2023
Antitrust impone a Meta ripresa trattative con Siae: le canzoni tornino disponibili. Meta: disponibili a proroga accordo
L’Agcm: senza accordo sarà nominato fiduciario. Esulta Nastasi, la società di Zuckerberg non ha ancora deciso sul ritorno dei brani su Facebook e Instagram