Andrea Biondi è giornalista al Sole 24 Ore, specializzato nelle tematiche riguardanti i media, l'economia dell'entertainment, le telecomunicazioni e l'innovazione digitale. Nato nel 1976 in Calabria (Scalea, Cosenza), è giornalista professionista dal 2003, anno in cui è entrato a far parte del Sole 24 Ore. È stato nella squadra della Tv all news del Gruppo (24Ore Tv) e poi per 9 anni nella sede di Bologna, occupandosi del tessuto produttivo emiliano-romagnolo e marchigiano. Dal gennaio 2013 ha lavorato nella redazione Impresa & Territori, a Milano prima di entrare a febbraio 2018 all'interno della redazione Finanza e Mercati. Ora è vicecaposervizio nella redazione Imprese & Territori. Sul Sole 24 Ore cura anche il blog Nuovi Segnali dove tratta di media e industria delle Tlc.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese
Argomenti: Finanza, Media, Telecomunicazioni, Economia dell'entertainment, Innovazione
- 31 gennaio 2023
Serie A, il mercato ci crede ancora: 7 investitori in corsa tra banche e fondi
Da Jp Morgan a Deutsche, fino a Carlyle e Apollo: riparte la corsa a finanziare i club. Discussione il 24 febbraio all’assemblea di Lega. Ipotesi advisor
- 30 gennaio 2023
Il primato europeo, gli e-book calanti e la tenuta del settore
Ricardo Franco Levi, presidente dell’Aie (l’associazione italiana degli editori di libri) e della Federation of European Publishers, questo primato lo evidenzia subito, in apertura di intervento alla giornata conclusiva del quarantesimo Seminario di perfezionamento della Scuola per librai Umberto ed Elisabetta Mauri
- 26 gennaio 2023
Tv tradizionale contro Netflix & co., battaglia su telecomandi e prime schermate Tv
Approvato da Agcom l'avvio della consultazione pubblica sulle linee guida per garantire la «prominence» dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale: un accesso privilegiato nelle schermate per le tv tradizionali
Sanremo fa il pieno di pubblicità: per la Rai ricavi verso i 50 milioni
Nonostante l’incremento dei listini, viale Mazzini è già in overbooking per il Festival che comincia il 7 febbraio. E si preannuncia a trazione social
- 25 gennaio 2023
Tariffe telefoniche, scattano i rincari automatici: ecco per chi e da quando
Per Tim e Wind Tre aumenti legati all’incremento dell’indice dei prezzi al consumo. La manovra di Tim riguarda il fisso mentre per Wind Tre i clienti interessati sono i nuovi su fisso e mobili
- 21 gennaio 2023
Juventus penalizzata, scatta la protesta fra gli abbonati al calcio in Tv
Monta la protesta sui social dopo la sentenza sulla Juventus. In tendenza su Twitter gli hashtag che invitano a fare disdetta agli abbonamenti Dazn e Sky
- 20 gennaio 2023
Tim torna su mercato dei bond e raccoglie 850 milioni (con boom della domanda)
Boom di richieste per il bond con cui Telecom Italia ritorna al mercato obbligazionario da cui mancava da gennaio 2021. Moody’s lo classifica B1 e dà outlook negativo
Agcom detta le regole ai big del web: «Equo compenso agli editori fino al 70% dei ricavi pubblicitari»
Stabilito un principio di condivisione dei ricavi che prevede per gli editori una cifra fino al 70% stimati per ogni contenuto prodotto e rilanciato dalle piattaforme
- 19 gennaio 2023
Il terremoto nel cda Telecom
Tutti i perché delle dimissioni di Arnaud de Puyfontaine, ceo di Vivendi, dal board della compagnia telefonica
- 17 gennaio 2023
La campagna su Tim: per Vivendi un rosso potenziale che vale 3 miliardi
Chiusa la contesa con Mfe-Mediaset, la permanenza in Telecom si scontra con una maxi minusvalenza
Olimpiadi, a Warner Bros. Discovery i diritti dal 2026 (Milano-Cortina) al 2032
Il Comitato olimpico internazionale assegna a Warner Bros. Discovery i diritti streaming e pay per la trasmissione in Europa delle Olimpiadi nel periodo 2026-2032. All’Ebu i diritti in chiaro
Tim, il segnale di Vivendi: dimissioni di De Puyfontaine dal Cda
Dimissioni di Arnaud de Puyfontaine dal Cda Tim. Un segnale in vista della riunione del Consiglio d’amministrazione previsto per il prossimo 18 gennaio 2023
- 15 gennaio 2023
Streaming, dopo la crisi si punta alla svolta tra pubblicità e freno alle spese
Partenza positiva per i titoli delle piattaforme, ora è atteso un cambio di rotta: necessario innovare, con un occhio ai costi
- 14 gennaio 2023
Fibra, incentivi, esuberi e Iva: le priorità di Tim per il piano Tlc
Documento al Governo con le richieste in vista della strategia nazionale. Tra i diversi operatori sale l’attesa per un intervento di sistema per il settore
- 10 gennaio 2023
Dazn, rimborsi diretti agli utenti e nuova struttura tecnica operativa in Italia
Concluso l’incontro voluto dal ministro Adolfo Urso: Dazn si attiverà per rimborsare i clienti dopo i disservizi della scorsa settimana. E si impegna a creare un Network Operation Center (Noc) in Italia
Cinema, salgono incassi e spettatori ma il pre Covid resta un miraggio
Presentati i dati Cinetel sul 2022. Crescita degli incassi e delle presenze rispettivamente dell’81% e del 79,6%
Ascolti, il campanello d’allarme per la Rai: Mediaset mai così vicina
I dati 2022 della televisione italiana. Fra la Tv di Stato e il Biscione c’è solo un punto di share
- 28 dicembre 2022
Tim, cessioni e maxi debito: i due nodi sul tavolo della rete unica
Rush finale per capire se il dossier Tim arriverà a una definizione entro fine anno: domani nuovo tavolo tecnico