Andrea Biondi è giornalista al Sole 24 Ore, specializzato nelle tematiche riguardanti i media, l'economia dell'entertainment, le telecomunicazioni e l'innovazione digitale. Nato nel 1976 in Calabria (Scalea, Cosenza), è giornalista professionista dal 2003, anno in cui è entrato a far parte del Sole 24 Ore. È stato nella squadra della Tv all news del Gruppo (24Ore Tv) e poi per 9 anni nella sede di Bologna, occupandosi del tessuto produttivo emiliano-romagnolo e marchigiano. Dal gennaio 2013 ha lavorato nella redazione Impresa & Territori, a Milano prima di entrare a febbraio 2018 all'interno della redazione Finanza e Mercati. Ora è vicecaposervizio nella redazione Imprese & Territori. Sul Sole 24 Ore cura anche il blog Nuovi Segnali dove tratta di media e industria delle Tlc.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese
Argomenti: Finanza, Media, Telecomunicazioni, Economia dell'entertainment, Innovazione
- 15 gennaio 2025
Cellnex, via libera al buy back da 800 milioni
Una dote aggiuntiva rispetto ai programmi e che segna anche un anticipo sui tempi immaginati per un ritorno al dividendo per gli azionisti di Cellnex.
Dazn, il fondo saudita Pif stringe sulla quota da 1 miliardo
L’accordo potrebbe vedere la luce al più presto entro il mese di gennaio. È l’agenzia Bloomberg a rilanciare l’indiscrezione sull’interesse del fondo saudita Pif per Dazn.
La Tv ringiovanisce con la Total audience
Chi e come guarda la Tv in Italia? Riguardo alla modalità, non c’è più solo il televisore e infatti Auditel ha attivato la cosiddetta Total audience, comprensiva degli ascolti grazie agli altri device. Quanto alla prima domanda: il 40% delle visioni da pc, smartphone, tablet e on demand è composto
- 14 gennaio 2025
Amianto, Rai via da Viale Mazzini: dipendenti in smart working
La Rai anticipa l’uscita da Viale Mazzini. E ha deciso di estendere «in via del tutto precauzionale e a maggior tutela dei dipendenti presenti nella sede di Viale Mazzini 14 il regime di smart-working». La comunicazione arrivata dalla ASL Roma 1, indicante livelli di amianto superiori alla norma,
- 13 gennaio 2025
L’ex ad di Rai Pubblicità, Gian Paolo Tagliavia, entra nel gruppo Rainbow
Da viale Mazzini al gruppo Rainbow, famoso ai più per le fatine Winx. L’ex ad di Rai Pubblicità, Gian Paolo Tagliavia, approda nel gruppo guidato da Iginio Straffi che si è rafforzato con l’investimento di The Equity Club: club deal promosso da Mediobanca che ha investito 90 milioni di euro
- 13 gennaio 2025
Sirti scommette sulla separazione degli asset e nuovo ad Scibetta al posto di Laura Cioli
Valorizzazione separata degli asset e avvicendamento alla guida della società. Come anticipato sul Sole 24 Ore in edicola sabato 11 gennaio 2025, l’anno di Sirti si apre con due grandi novità.
Marina Berlusconi contro Report: attacco al programma per le accuse a suo padre
«Il servizio che ieri sera Report ha dedicato a Silvio Berlusconi appartiene alla categoria del peggior pattume mediatico-giudiziario». Inizia così l’attacco, durissimo, di Marina Berlusconi alla trasmissione Report che su Rai 3 nella serata di domenica 12 gennaio 2025 ha trasmesso un servizio con
- 11 gennaio 2025
Audiovisivo, sul tax credit il muro di Mediaset e Rai al decreto correttivo
Il nuovo tax credit cinema e audiovisivo fa alzare il livello d’allarme fra i due principali broadcaster italiani. A quanto verificato dal Sole 24 Ore Mediaset e Rai hanno bussato alle porte dei dicasteri interessati – ministero della Cultura e dell’Economia – per esprimere la loro contrarietà su
- 10 gennaio 2025
Disney, Fox e Warner Bros Discovery rinunciano a unirsi sullo streaming sportivo
Pur essendo stata pensata come un’operazione per gli Stati Uniti, aveva tutte le carte in regola per far sentire il suo impatto anche al di qua dell’Atlantico, con tre giganti dei media pronti a unire le forze per farsi valere e farsi strada sul fronte dell’offerta sportiva. Tutto questo attraverso
Per il cinema italiano dati incoraggianti e il 2025 parte con incassi saliti del 10%
Dati incoraggianti. Peraltro accompagnati da un inizio in crescita per il 2025 che, anche se non ha più di tanto valenza statistica, comunque fa ben sperare il mondo del cinema in Italia.
- 08 gennaio 2025
Tv, i numeri e gli artisti della Arcobaleno Tre di Presta che perde (anche) Bonolis
Un altro addio eccellente per Lucio Presta. E questa volta con commento a caldo da parte del manager che al post di Paolo Bonolis replica a distanza senza mezzi termini: «Anche le persone perbene come te possono aver la sfortuna di incontrare la donna sbagliata e pagarne le conseguenze», con
- 07 gennaio 2025
Internet via satellite: Starlink favorita nella gara per la banda ultralarga in Lombardia
I piani di Starlink per portare la banda ultralarga con il satellite nelle aree remote del Paese partono dalla Lombardia. Nei prossimi giorni, infatti, sarà pubblicato l’avviso di una gara pubblica. La pubblicazione del bando, come riportato sull’edizione del Sole 24 Ore in edicola, era stata
- 03 gennaio 2025
Renna: «Fastweb+Vodafone, subito l’integrazione. Investiremo in infrastrutture e tecnologia»
Doveva avvenire entro il primo trimestre 2025 il closing dell’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom. La parola fine è arrivata però già il 31 dicembre. «Siamo riusciti a stare pienamente nei tempi e a essere il più rapidi possibile perché le autorizzazioni sono arrivate in tempo. E
- 02 gennaio 2025
Al via Fastweb + Vodafone: Swisscom completa l’acquisizione di Vodafone Italia
Oltre 20 milioni di linee mobili; 5,6 milioni di linee fisse e una rete proprietaria di 74mila chilometri, di cui il 50% in fibra Ftth. Nasce con questi numeri Fastweb + Vodafone, nuovo gigante delle Tlc in Italia, oggi pienamente operativo dopo il closing. Era stato annunciato entro il primo
- 28 dicembre 2024
Cinema e audiovisivo, in arrivo i correttivi alla riforma del tax credit
L’intervento è corposo. Segno che su quell’impianto di riforma del tax credit, tanto discusso, il ministero della Cultura ha deciso di mettere le mani pesantemente, soprattutto per attenuare alcune rigidità presenti nel decreto originario anche al fine di attenuare effetti che potrebbero essere
- 24 dicembre 2024
Grandi investitori in pubblicità, Procter & Gamble sorpassa Amazon
Nel 2019 i primi tre investitori pubblicitari sul mercato italiano erano Volkswagen, Barilla e Ferrero. Nel 2024 quello stesso podio si vede occupato da Procter & Gamble, Ferrero e L’Oréal. In mezzo un 2023 in cui il vertice di quella classifica era occupato da Amazon.
- 23 dicembre 2024
Dazn, scommessa sull’Australia e nel capitale entrano News Corp e Telstra
Un’operazione che per Dazn equivale allo sbarco in un mercato rilevante per lo sport come l’Australia. Allo stesso tempo, però, il deal è anche la chiave che porta all’apertura a nuovi soci, con la News Corp di Rupert Murdoch che entra al 6% e con Telstra, incumbent australiano delle Tlc, che entra
Antitrust, via all’istruttoria sugli accordi fra Tim e Fibercop
La decisione è contenuta nel Bollettino dell’Autorità Antitrust. L’Agcm vuole vederci chiaro all’interno degli accordi - il master service agreement o Msa - fra Tim e Fibercop.
- 20 dicembre 2024
Mavi, il Presidente Mattarella e un sogno realizzato: la favola di Natale Telethon
Metti una ragazzina con un sogno più grande della malattia genetica che la affligge dalla nascita; un Presidente della Repubblica che è anche il nonno saggio e amorevole che tutti vorremmo avere e che si presta ad interpretare se stesso in un cortometraggio; un gigante del cinema italiano di nome