Andrea Biondi è giornalista al Sole 24 Ore, della redazione Finanza e Mercati, specializzato nelle tematiche riguardanti i media, l’economia dell’entertainment, le telecomunicazioni e l’innovazione digitale. Nato nel 1976 in Calabria (Scalea, Cosenza), è giornalista professionista dal 2003, anno in cui è entrato a far parte del Sole 24 Ore. È stato nella squadra della Tv all news del Gruppo (24Ore Tv) e poi per 9 anni nella sede di Bologna, occupandosi del tessuto produttivo emiliano-romagnolo e marchigiano. Dal gennaio 2013 ha lavorato nella redazione Impresa & Territori, a Milano prima di entrare a febbraio 2018 all’interno della redazione Finanza e Mercati. Sul Sole 24 Ore cura anche il blog Nuovi Segnali dove tratta di media e industria delle Tlc.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese
Argomenti: Finanza, Media, Telecomunicazioni, Economia dell'entertainment, Innovazione
- 12 maggio 2022
Eurovision Song Contest breve ma intenso: perché Sanremo non sarà mai così
Audience al top per la prima semifinale, tutti contenti per il format stringato. E se lo applicassimo al Festival? La riorganizzazione dell’«ascolto non riconosciuto» gioca a favore, ma la Rai perderebbe 3 milioni
- 10 maggio 2022
Eurovision Song Contest a Torino: quanto vale per Tv, discografia e marketing
L’edizione viaggia verso ricavi 10 volte superiori alle precedenti. Intanto i Paesi concorrenti valgono il 30% del mercato discografico globale. E Måneskin, Blanco e Mahmood sono in cima alle preferenze degli inserzionisti
Dazn, Agcom indaga sugli ascolti della Serie A
Autorità verso l'avvio dell'iter che può condurre a sanzionare la piattaforma. La misurazione dell'audience incide sul riparto dei diritti Tv tra i club
- 06 maggio 2022
Netflix punta sull’Italia: abbonati a quota 5 milioni
Inaugurata la sede a Roma, in arrivo nuove produzioni per il mercato italiano. Il ceo Hastings: «Prevedo un incremento dello streaming nei prossimi 20 anni»
- 06 maggio 2022
Tim, con Cdp «l’accordo è a giorni». Sulla rete il rebus dei titoli risparmio
Labriola: «Nessun ostacolo particolare sulla firma, c'è convergenza di tutti». In caso di scissione del gruppo necessario l'ok anche dai soci delle risparmio
- 04 maggio 2022
Tim in rosso conferma le stime. Il 7 luglio alza il velo sul piano
Perdita trimestrale per 204 milioni, pesa il mercato domestico. Nel progetto dell'ad Labriola «superato il modello d'integrazione verticale»
Streaming, per discovery+ in Italia la formula con pubblicità e prezzi più bassi
Al via in Italia per discovery+, servizio Ott di Warner Bros. Discovery, la formula «con pubblicità». Tendenza sempre più in voga fra gli operatori dello stresming
- 30 aprile 2022
Con Milan-Fiorentina la Serie A debutta nel metaverso
Milan-Fiorentina sarà il primo match di calcio mai trasmesso sul metaverso. Lo ha annunciato la Lega Serie A. Andrà in diretta in Medio Oriente e Nord Africa
- 29 aprile 2022
Banda ultralarga 2026, Ascani: per cablatura serve collaborazione del Lavoro
La sottosegretaria al Mise: «per arrivare a compiere tutti quelli che sono gli obiettivi che ci siamo dati dobbiamo lavorare insieme agli operatori, ma anche insieme al ministero del Lavoro»
- 26 aprile 2022
Pnrr, evento digitale del Sole 24 Ore fa il punto su agenda 2022 e stato di avanzamento delle riforme
Saranno coinvolti anche rappresentanti degli enti locali, per capire a che punto è l’attuazione del piano a livello territoriale, e quali sono le principali problematiche
- 22 aprile 2022
Netflix, anche l’investitore Ackman la boccia ma ci rimette 430 milioni
Pershing Square smonta la posizione costruita a gennaio. La market cap del colosso californiano crolla sotto i 100 miliardi di dollari (erano 310 in ottobre)
- 21 aprile 2022
Servizi digitali, Ambienta acquisisce Bit4id e rafforza «l’ecosistema» Namirial
Il fondo Ambienta acquisisce la società campana e rafforza la posizione della piattaforma Namirial in Spagna, America Latina ed Europa
- 20 aprile 2022
Giovani-Editori a Milano, generazioni a confronto su economia e finanza
A Palazzo Mezzanotte, dal 14 al 16 giugno il convegno internazionale “Young Factor”. Per la prima volta presenti insieme sei governatori di banche centrali Ue
Netflix, il brusco risveglio in un mercato sempre più saturo
Per la prima volta il colosso di Los Gatos ha perso abbonati (200mila in tre mesi): un campanello d’allarme per tutto il settore dello streaming. Ora focus sulla concurrency e la diversificazione nel gaming
- 18 aprile 2022
Deezer va in Borsa con la Spac della famiglia Pinault
La piattaforma streaming nata nel 2007 sarà quotata a Parigi grazie all’entrata nella Spac I2PO, con un’operazione che la valuta 1,05 miliardi di euro
Warner Bros. Discovery, il nuovo colosso pronto a sfidare Netflix e Disney
Pilastro dell’intera scommessa è il contenuto originale, produzioni sia cinematografiche che televisive, scripted (tipiche di WarnerMedia) e non scripted (caratteristiche di Discovery)
- 16 aprile 2022
Tim-Dazn verso l’intesa. Prende quota l’interesse di Vivendi su Timvision
La compagnia telefonica è disponibile al venire meno dell'esclusiva sulla app Dazn. Avviate le negoziazioni fra la piattaforma e Sky. In partita anche i francesi
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
Tim, Apax e Iliad guardano all’area Consumer del gruppo
Dopo l'offerta di Cvc per la divisione EnterpriseCo, ora a scaldare gli interessi è l’area Consumer del gruppo. A guardare all'operazione sarebbero, secondo indiscrezioni raccolte dal Sole 24 Ore, sia Apax sia Iliad