Andrea Biondi è giornalista al Sole 24 Ore, specializzato nelle tematiche riguardanti i media, l'economia dell'entertainment, le telecomunicazioni e l'innovazione digitale. Nato nel 1976 in Calabria (Scalea, Cosenza), è giornalista professionista dal 2003, anno in cui è entrato a far parte del Sole 24 Ore. È stato nella squadra della Tv all news del Gruppo (24Ore Tv) e poi per 9 anni nella sede di Bologna, occupandosi del tessuto produttivo emiliano-romagnolo e marchigiano. Dal gennaio 2013 ha lavorato nella redazione Impresa & Territori, a Milano prima di entrare a febbraio 2018 all'interno della redazione Finanza e Mercati. Ora è vicecaposervizio nella redazione Imprese & Territori. Sul Sole 24 Ore cura anche il blog Nuovi Segnali dove tratta di media e industria delle Tlc.

Luogo: Milano

Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese

Argomenti: Finanza, Media, Telecomunicazioni, Economia dell'entertainment, Innovazione

Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2022
  • 17 marzo 2025
    Mediaset, con Dazn intesa anche per la Spagna sul Mondiale Fifa per club

    Finanza

    Mediaset, con Dazn intesa anche per la Spagna sul Mondiale Fifa per club

    Dopo l’Italia, arriva l’ok anche per la Spagna. Affare fatto fra Dazn e Mfe. Il gruppo di Cologno trasmetterà in co-esclusiva una partita al giorno del Mondiale per club Fifa - che si giocherà fra il 14 giugno e il 13 luglio - di cui Dazn detiene i diritti a livello global. Un match al giorno in

    Mfe, in Prosiebensat stoppata la vendita del 10% a General Atlantic

    Finanza

    Mfe, in Prosiebensat stoppata la vendita del 10% a General Atlantic

    La riunione del Supervisory board si è tenuta di domenica secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg. Ad ora però nessuna comunicazione da parte della tedesca Prosiebensat sull’operazione al centro dell’attenzione: un accordo che porterebbe al conferimento a General Atlantic fino a un massimo

  • 13 marzo 2025
    Chery: «Stm investe forte sull’Italia, sui chip la Ue si mostri unita»

    Finanza

    Chery: «Stm investe forte sull’Italia, sui chip la Ue si mostri unita»

    «Sono i numeri a parlare chiaro: negli ultimi nove anni abbiamo investito in modo equilibrato in Italia e in Francia, in entrambi i Paesi. E non perché sia un mio obiettivo personale, ma perché il nostro modello di business lo richiede. ST non è un’azienda “italiana” o “francese”: è un’azienda

  • 12 marzo 2025
    Lettura, gap fra il Nord Italia e Sud e Isole (dove si legge molto meno)

    Economia

    Lettura, gap fra il Nord Italia e Sud e Isole (dove si legge molto meno)

    «Questa evidenza statistica dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (Aie) sulla lettura non è un problema del Meridione – spiega il presidente di Aie Innocenzo Cipolletta – ma è un problema di tutto il Paese, che cresce solo se è capace di valorizzare appieno il suo intero capitale

    Alessandro Volta, l’Italia lo celebra con un programma d’innovazione e ricerca

    Economia

    Alessandro Volta, l’Italia lo celebra con un programma d’innovazione e ricerca

    L’Italia si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi scienziati più illustri: Alessandro Volta. A duecento anni dalla sua scomparsa, il Comitato Nazionale per le Celebrazioni Voltiane, istituito dal Governo, ha presentato un calendario di eventi volti a onorare il celebre inventore della pila e a

  • 03 marzo 2025
    Oscar, il trionfo di Anora ma gli incassi in Italia premiano Conclave

    Economia

    Oscar, il trionfo di Anora ma gli incassi in Italia premiano Conclave

    Trionfo alla notte degli Oscar. Il botteghino però se ne è accorto ben poco, a livello global come in Italia. “Anora”, miglior film e miglior regia, con 15,6 milioni di dollari di incassi ai botteghini Usa, è probabilmente il Miglior Film agli Oscar con il minimo di incassi al box office. E anche

  • 27 febbraio 2025
    Mfe, l’utile sale a 251 milioni nel 2024

    Finanza

    Mfe, l’utile sale a 251 milioni nel 2024

    Mfe chiude il 2024 in crescita, «in controtendenza rispetto agli altri broadcaster europei, in un contesto generale ancora estremamente instabile» e senza aver potuto contare sui grandi eventi sportivi internazionali, come gli Europei di Calcio e le Olimpiadi di Parigi di cui non aveva i diritti

  • 26 febbraio 2025
    Cinema chiusi a Roma, intesa tra Regione Lazio e associazioni

    Economia

    Cinema chiusi a Roma, intesa tra Regione Lazio e associazioni

    Potrebbe arrivare nella prima settimana di marzo nell’aula del Consiglio regionale del Lazio la proposta di legge sulla semplificazione urbanistica.

    Milano e Roma rincorrono sull’utilizzo del 5G

    Economia

    Milano e Roma rincorrono sull’utilizzo del 5G

    Mentre molti associano il 5G semplicemente a una connessione Internet più veloce, il recente rapporto di MedUX, rilasciato in occasione del Mobile World Congress 2025, ci racconta una storia diversa. Il 5G non è solo una corsa ai megabit per secondo: è una trasformazione radicale che ridefinisce il

  • 21 febbraio 2025
    Studio Netflix-Certa (Università Cattolica): la rivincita della «Tv di famiglia»

    Economia

    Studio Netflix-Certa (Università Cattolica): la rivincita della «Tv di famiglia»

    Nell’immaginario collettivo, la televisione di famiglia evoca immagini del passato: genitori e figli riuniti sul divano, condividendo emozioni davanti a un film o una serie. Eppure, la co-visione non è una reliquia del passato, bensì una realtà ben radicata nel presente. In un’epoca in cui gli