Nic Cester, quando il rock diventa essenziale
Ricordate Are you gonna be my girl e Look what you've done? Pezzi dei primi anni Duemila che stavano lì a testimoniare quanto l'attitudine rock avesse da dire la proprio anche nel nuovo millennio, roba concepita in Australia dai Jet, band guidata dai Jet, dai fratelli di origine italiana Nic e
Da Mps alle regole sui licenziamenti, ecco gli articoli più letti nel 2017
Le inchieste sulle banche, ma anche la tecnologia, la cronaca del terremoto di Rigopiano, i giovani in cerca di lavoro che decidono di lasciare l'Italia, le novità in materia di lavoro e licenziamenti e l'attentato di Barcellona. Questi sono solo alcuni degli argomenti più letti sul sito del Sole
Isis rivendica, la Cia aveva allertato la Spagna
I terroristi di Barcellona «sono soldati dello Stato islamico e hanno compiuto l'operazione in risposta agli appelli a colpire i Paesi della coalizione» a guida Usa, impegnata in Siria e Iraq. Lo si legge nella rivendicazione dell'Isis.
Jihadisti di spagna
L'attentato sulle Ramblas di Barcellona, una delle più celebri arterie metropolitane del mondo, cuore della vita e della movida catalana, è sconvolgente ma non imprevedibile. Soprattutto se - come lascerebbe pensare la rivendicazione subito avanzata dall'Isis - venisse accreditata la matrice
Attentato a Barcellona, perché dopo 13 anni la Spagna è tornata nel mirino
L'attentato sulle Ramblas di Barcellona, una delle più celebri arterie metropolitane del mondo, il cuore della vita e della movida catalana, è sconvolgente ma non imprevedibile. Soprattutto se, come la rivendicazione dell'Isis fa pensare, venisse accreditata la matrice jihadista.
Barcellona, furgone contro folla sulla Rambla. Tredici morti, Isis rivendica. Due arresti
Torna il terrorismo in Spagna a 13 anni dagli attentati dell'11 marzo 2004 a Madrid. Sono decine le persone rimaste ferite sulla Rambla a Barcellona, investite da un furgone e sarebbero diversi i morti: il bilancio, provvisorio e non ufficiale, è di almeno 13 vittime, secondo il presidente del
Tremila anni di Mare Nostrum
Gli storici hanno cercato di definire il Mediterraneo in svariati modi e il punto di partenza solitamente è l'opera di Fernand Braudel. Il grande storico francese pensava non solo a un mare ma al mondo che si stendeva ben oltre le sue rive e comprendeva tutte le aree che in un modo o nell'altro
Bomba su bus dell'Unicef in Somalia. Almeno 10 le vittime degli islamisti
Gli al Shabaab hanno attaccato oggi nel nord della Somalia operatori umanitari dell'Unicef, persone che lavorano soprattutto per i più deboli e vulnerabili, persone che salvano i bambini. «Un attacco brutale che non colpisce solo l'Unicef ma anche il futuro del Paese, i nostri bimbi, i nostri
Kenya, strage al campus: uccisi 142 studenti cristiani. Già diffuse nuove minacce
«Quando gli assalitori sono arrivati nel dormitorio hanno iniziato a chiedere se eravamo cristiani o musulmani. Ai primi sparavano sul posto», ha spiegato, ancora visibilmente scosso, Collins Wetangula, membro di un'associazione studentesca. «Mentre scappavamo abbiamo visto alcuni corpi decapitati.
I treni più belli per viaggi d'altri tempi
In contrasto con mezzi di trasporto sempre più veloci, che puntano a ridurre le ore di percorrenza da una parte all'altra di un Paese o di un continente, c'è ancora la possibilità di riscoprire il piacere di quel tempo tra una destinazione e l'altra come parte del viaggio stesso. E la si può vivere
1-10 di 17 risultati