Ancma
Trust project- 20 marzo 2025
Le biciclette arginano la caduta
Dopo due anni in caduta libera la produzione di biciclette in Italia si stabilizza, chiudendo il 2024 in lieve progresso rispetto all’anno precedente e tornando al di sopra della soglia dei due milioni di pezzi, livello toccato nel 2023 e prima di allora solo nel lontano 1975. Stabili anche le
- 19 marzo 2025
Sidi pedala in controtendenza: +33% il fatturato 2024
Mentre il mercato delle biciclette soffre - il boom di domanda nel periodo del Covid ha di fatto saturato negozi e canali di vendita - Sidi, azienda di Maser, Treviso, fondata nel 1960 e specializzata nella produzione e vendita di calzature per ciclismo e motociclismo utilizzate dai più importanti
- 18 febbraio 2025
Mobilità verde, può il turismo contribuire a svilupparla?
Mobilità verde, può il turismo contribuire a svilupparla? Se lo chiede il il White Paper sulla mobilità sostenibile di Repower, gruppo energetico svizzero attivo nel settore, giunto alla nona edizione.
- 05 gennaio 2025
Per le due ruote nel 2024 la miglior performance dal 2010 (+10,5%)
Il mercato delle due ruote cresce del 10,5% nel corso del 2024, in controtendenza rispetto al mondo auto, e archivia 373.313 immatricolazioni, come evidenzia il report diffuso dall’Ancma, l’Associazione nazionale ciclo motociclo accessori in capo a Confindustria.
Moto, in Italia il mercato è in crescita del 41% e sfiora i 10 miliardi di euro
Il settore delle due ruote in Italia è un comparto fatto di eccellenze, passione, innovazione oltre che di trionfi sportivi: quello a motore, in particolare, è negli ultimi anni un mercato trainante cresciuto del 41% dal 2020 al 2023. Per valorizzare il comparto l’Ancma, l’Associazione Nazionale
- 14 novembre 2024
Eicma 2024, 110 anni di storia per una edizione da record
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Si è chiusa con numeri da record l’edizione 2024 di Eicma, l’Esposizione internazionale delle due ruote. Quella di quest’anno è stata l’81esima edizione ed è stata l’occasione per festeggiare i 110 anni dell’evento, che aveva aperto per la prima volta le porte nel 1914
- 10 novembre 2024
Moto e scooter: il made in Italy resta strategico
«L’Italia è il paese europeo dove si produce il maggior numero di due ruote, non dobbiamo perdere questo primato, serve supporto alla ricerca e allo sviluppo futuro di nuovi prodotti, come ad esempio i crediti d’imposta. Non vorremmo fare la fine dell’auto». Lo dice senza mezze parole Mariano
- 15 agosto 2024
Ciclovie turistiche, il costo medio a chilometro va da 166mila euro a 1,6 milioni
Percorrere seimila chilometri attraverso tutta la Penisola su dieci strade pensate per la bicicletta: da Chioggia al Gargano, da Ventimiglia a Roma. Ancora: intorno alla Capitale su un anello di oltre 40 chilometri al riparo dal traffico pesante. A cavalcioni su un sellino per il grande giro del
- 28 giugno 2024
Al via il Tour de France: un indotto da 900 milioni di dollari, per Firenze 54 milioni
Parte sabato il Tour de France, per la prima volta con tre tappe tutte italiane. La Grand Boucle scatta infatti da Firenze toccando Rimini, Bologna e Torino dove troverà file di tifosi lungo tutto il percorso.