Il lato oscuro dello smart working: in crisi trasporti, mense e servizi agli uffici
Ancora oggi a 3,5milioni di lavoratori operano da casa. Ma l'«esodo» colpisce duramente un indotto fatto di ristorazione, pulizie e facility management
Fase 2 e trasporti locali: perché con meno passeggeri si rischia di moltiplicare le code
Per il settore la ripartenza del 4 maggio renderà evidente che il distanziamento è insostenibile. Il riempimento dei mezzi al 25% non è la soluzione ma può diventare il problema
Aziende a caccia di autobus per il trasporto sicuro dei dipendenti
La fase 2 dell'industria passa anche dalla mobilità. In queste ore molte aziende stanno prendendo contatti con società private di trasporto autobus per organizzare servizi navetta riservati ai dipendenti, in alternativa ai mezzi pubblici. L'obiettivo è garantire un rientro sicuro sul posto di
Fase 2, autobus a noleggio per i lavoratori
L'industria a caccia di mezzi per garantire la sicurezza dei trasporti casa-fabbrica
Treni, aerei, taxi, bus e metrò: il coronavirus affossa i trasporti
La crisi sanitaria colpisce treni, bus e metro. In Lombardia crollano i passeggeri di Trenord (-60%). A Milano forti perdite anche per i taxi. Il cargo ferroviario: «Non penalizzare il servizio merci»
In vetrina la mobilità che verrà
Bici elettriche e pattini hi-tech. E poi parcheggi "intelligenti", gestione delle flotte aziendali in modalità sostenibili, motori a zero emissioni.
Più auto e meno bus sulle strade: la mobilità green resta al palo
Il basso pezzo del petrolio e il mediocre servizio pubblico impigriscono gli italiani che usano sempre meno gambe, bici e autobus per spostarsi da casa al lavoro o per girare in città e prediligono l'auto propria, in barba alla sostenibilità. E' una fotografia dissonante quella scattata da
Industria 4.0, il supplizio di Tantalo e il Piano di Confindustria
Ancora una volta un rinvio. Dal Mise parlando delle difficoltà sopraggiunte nell'incrociare le agende di ministri, in particolare quella del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan. Di certo sembra un supplizio di Tantalo. Appena ci si avvicina all'obiettivo, sembra che ci sia qualcosa che spinge l'ostacolo sempre più in là. A ogni modo, la presentazione del Piano del Governo sul tema di Industria 4.0 - prevista per domani e annunciata da tempo dal ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Ca...
Per i «tranvieri» accordo da 100 euro
ROMA
Trasporto pubblico locale: in porto l'accordo per il rinnovo del contratto
Al termine della più lunga e complessa vertenza del settore, costata scioperi e disagi ai cittadini, è stato raggiunto nella notte l'accordo per il rinnovo del contratto nazionale del trasporto pubblico locale 2015-2017, scaduto da 7 anni. A sottoscriverlo sono state le associazioni datoriali
1-10 di 32 risultati